Scopri il nuovo Samsung Galaxy A8 con Infinity Display e doppia fotocamera frontale!

Scopri il nuovo Samsung Galaxy A8 con Infinity Display e doppia fotocamera frontale!

Il nuovo smartphone Samsung Galaxy A8 ti offre un’esperienza straordinaria grazie al suo Infinity display: una superficie di visione ampia e in altissima risoluzione che occupa interamente lo schermo consentendo di visualizzare al meglio tutti i tuoi contenuti.

Galaxy A8 rende la vita ancora più smart: il formato 18.5:9 dell’Infinity display, lo schermo da 5.6ˮ FHD + Super AMOLED e le sue cornici sottilissime, offrono una visualizzazione straordinaria e assicurano un’esperienza immersiva. Permette di leggere e visualizzare i contenuti senza dover continuamente scorrere con il dito, di aprire due applicazioni contemporaneamente, di controllare i profili social o leggere un articolo con la massima comodità.

Ma non è solo il display a rendere questo smartphone così incredibile! Galaxy A8 infatti è il primo smartphone con doppia fotocamera frontale, per degli scatti e selfie da professionista!

La doppia fotocamera anteriore rivoluziona il modo di scattare selfie per catturare i momenti più belli: grazie alla modalità Messa a fuoco Live è possibile sfocare lo sfondo creando un incredibile effetto bokeh, mentre in seguito si potrà regolare nuovamente la messa a fuoco in base al tuo gusto personale direttamente dalla Galleria. Inoltre puoi personalizzare i tuoi scatti con divertenti filtri e stickers! Grazie alla tecnologia per il riconoscimento dei volti ora è possibile decorare i selfie con simpatici adesivi. Le foto sono modificabili anche prima dello scatto grazie a diversi filtri come modalità Cibo, effetto Bellezza e tantissimi altri!

Inoltre la sua fotocamera è ancora più luminosa ed è in grado di funzionare al meglio anche in condizioni di scarsa luminosità: scattare di notte all’aperto o in ambienti chiusi e scuri non sarà più un problema. L’obiettivo F1.7, i pixel di dimensioni superiore ed il suo nuovo sensore ancora più grande catturano tutta la luce disponibile per realizzare foto nitide e ricche di dettagli.

Altra caratteristica che impreziosisce il device è la funzione Always on Display. Questa pratica funzione, già presente sui modelli come S8 od S9, permette di tenere sempre sotto controllo informazioni come data, ora, notifiche e persino il livello della batteria. Mentre all’interno di Area Personale è possibile proteggere le informazioni private: sarà infatti disponibile uno spazio dedicato per tutti i dati sensibili a cui solo il proprietario del telefono potrà accedere ottenendo cosi il massimo livello di sicurezza.

Galaxy A8 è stato pensato per regalare un’esperienza d’uso semplice e all’avanguardia: grazie alla funzione “Adaptive Wi-Fi“, che registra le precedenti connessioni Wi-Fi ed effettua automaticamente il collegamento quando c’è campo, è possibile risparmiare agevolmente i dati mobili e la durata della batteria. Quando si abbandona il raggio d’azione del segnale, il Wi-Fi si disattiva automaticamente per limitare il consumo della batteria.

Cosa aspetti? Corri a scoprirlo nel nostro punto vendita oppure approfitta delle nostre promozioni online!

A breve il rilascio della nuova app Chat di Google basata sugli RCS

Google prepara il lancio di Chat, la sua app di messaggistica basata sullo standard RCS, e sfida Facebook ed Apple

RCS (Rich Communication Services) è lo standard di messaggistica di Android, una tecnologia con funzionalità avanzate simili a quelle di Whatsapp e iMessage ed in grado di supportare i video ad alta definizione. A differenza però delle app di messaggistica appena citate questa sarà una funzionalità che verrà supportata direttamente dagli operatori e non sarà quindi vincolata dall’installazione di una applicazione sui telefoni. Nei mesi scorsi Google aveva annunciato che erano 43 gli operatori disposti a supportare il suo standard, ora risultano essere 55 operatori (in Italia TIM e Vodafone avrebbero già avviato la sperimentazione), 11 operatori e due distributori di sistemi operativi (Google e Microsoft).

La Chat, come per iMessage di Apple, userà la sola connessione ad internet per funzionare, il sistema individuerà automaticamente se il destinatario supporta lo standard. In caso affermativo invierà il messaggio nella versione avanzata e ricca di contenuti , in caso contrario invierà un normale SMS od un MMS.

Un potenziale problema dell’app però è che non supporta crittografia, come invece per Whatsapp o Telegram ad esempio, e risiede sui server dell’operatore telefonico, accessibile esternamente.

Un altro potenziale problema è che ad oggi questo standard non è previsto per Apple, anche se non è esclusa una sua possibile presenza in una futura release di iOS.

RCS e Chat potrebbero comunque essere una evoluzione nell’utilizzo degli smartphone portando servizi a valore aggiunto su ogni telefono e nelle mani di ogni operatore telefonico precedentemente realizzati da terze parti.

Al momento non sono state comunicate date certe per il rilascio di Chat, che però appare imminente.

Vuoi cambiare il tuo vecchio smartphone con uno più recente? Prova i nostri smartphone ricondizionati, tutti con garanzia 12 mesi e condizioni pari al nuovo!

Dal 15 Maggio arriva Honor 10 con 6GB di RAM e dual camera da 24MP

Arriva in Europa il 15 maggio l’atteso Honor 10, il nuovo top di gamma dell’azienda cinese. Tanto in comune con Huawei P20, ma con una marcia in più!

E’ stato presentato da pochi giorni e verrà lanciato in Europa, con un evento a Londra, l’atteso smartphone Honor 10. E’ considerato il gemello dell’Huawei P20, per via delle molte somiglianze. Come ad esempio la piattaforma hardware: all’interno infatti troviamo un processore Kirin 970, 6 GB di RAM, 64 GB di memoria, dual SIM, una batteria batteria da 3.400 mAh e il sistema operativo Android Oreo 8.1 con Emui . La scocca del device è molto simile a quella dell’Honor 9 con corpo in alluminio, display da 5,84” LED IPS Full HD+ da 19:9 con risoluzione da 1.90 x 2.280 pixel con l’ormai comune “notch”, già presente anche sul P20, che può essere nascosto con l’apposita opzione. Sulla parte frontale, nascosto nella cornice sotto lo schermo, è presente il sensore biometrico ad ultrasuoni di nuova generazione in grado di rilevare le impronte digitali anche con le dita umide.

Sulla parte posteriore dello smartphone è presente una dual-cam, con sensore principale da 16 MP RGB abbinato a uno secondario da 24 MP monocromatico, entrambi con obiettivi f/1.8. La fotocamera anteriore invece, che sembra essere la medesima dell’Huawei, ha una risoluzione da 24 MP.

Da segnalare anche la presenza di un jack audio da 3,5 mm con un DAC AKG di alta qualità.

Sul lato estetico segnaliamo la presenza della colorazione sfumata.

Al momento non è stata comunicata la gamma di colori che arriveranno in Europa il 15 Maggio, anche se è molto probabile  che le colorazioni saranno quattro: Phantom Blue, Mirage Purple, Gull Gray, Deep Night.

Ancora riserbo sullo storage del telefono, se sarà da 64 o 128GB, e sul prezzo. Non resta che attendere l’evento del 15 Maggio!

 

Sei in cerca di uno smartphone a prezzi ridotti? Scopri i nostri modelli ricondizionati di grado A con 12 mesi di garanzia!

 

Il nuovo LG G7 verrà presentato ad inizio Maggio

LG ha annunciato con un comunicato stampa che il suo nuovo smartphone top di gamma, il LG G7 ThinQ, verrà presentato il 2 Maggio

Dopo tante indiscrezioni finalmente LG ha annunciato finalmente il lancio del suo prossimo smartphone top di gamma. L’atteso LG G7 ThinQ verrà presentato in due eventi distinti che si terranno il 2 Maggio a New York ed il 3 Maggio a Seoul. Partiamo dal nome, ThinQ. Il suffisso identificherà tutti i prossimi dispositivi elettronici ed i servizi di LG che sfrutteranno l’intelligenza artificiale della casa coreana, che si chiamerà appunto ThinQ, e che potrà offrire al consumatore numerosi vantaggi pratici.

L’intelligenza artificiale infatti permetterà di migliorare l’integrazione tra i vari dispositivi di LG, come ad esempio tra gli elettrodomestici o gli Smart TV, oppure aggiungendo delle funzionalità in alcune funzioni molto utilizzate. Ad esempi la nuova fotocamera, che si chiamerà “Al Cam”, potrà analizzare e migliorare le foto. Oppure nel device si troverà anche l’assistente virtuale, Google Assistant. Questo grazie all’accordo stipulato dall’azienda coreana con Google che consente di includere azioni esclusive di LG per dispositivi specifici, che sembra siano 32 in totale. Alcuni esempi possono essere l’esecuzione di una “ricerca visuale” e un “selfie grandangoalre”.

Tra le altre poche caratteristiche trapelate sembra ci sia, sempre per la fotocamera, la dotazione di “superpixel”. Questo consentirà alla fotocamera di poter scattare foto anche in condizioni di pessima luce, grazie alla modalità “Bright Mode”. Questa (sempre sfruttando la IA) capirà automaticamente quando la scena è scura per “unire” più pixel insieme per formare un superpixel. Secondo LG, questo permetterà a LG G7 ThinQ di scattare foto migliori di G6, V30 e V30+. Non solo, ma le foto scattate saranno quattro volte più luminose di quelle scattate da G6 e V30.

Per scoprire però tutte le altre caratteristiche ed il prezzo del nuovo gioiello di LG sarà necessario attendere i primi di Maggio.

Scopri tutti i modelli di smartphone ricondizionati presenti sul nostro sito.

Huawei P20 e P20 Pro: lo smartphone con 3 fotocamere

Huawei P20 e P20 Pro: lo smartphone con 3 fotocamere

Disponibili finalmente i nuovi modelli di Huawei, P20 e P20 Pro, dotati di caratteristiche di pregio nell’ambito della realizzazione della fotocamera

Ufficiale il nuovo modello top di gamma del gruppo cinese. Punta sul triplo sensore posteriore realizzato con la tedesca Leica: zoom 5x (3x ottico), risoluzione altissima e pesante uso dell’intelligenza artificiale. Prezzi: il Pro parte da 899 euro e sfida Galaxy S9 e iPhone X.

Già disponibile anche la versione Lite più economica.

Finalmente svelati a Parigi i nuovissimi ed attesi smartphone top di gamma di Huawei: P20 e P20 Pro. Il passaggio da P10 a P20, evitando i modelli intermedi come il P11, serve a marcare una discontinuità col passato. I due modelli si distinguono per la fotocamera, progettata in collaborazione con Leica, che sfrutta l’Intelligenza Artificiale di nuova generazione che riconosce ancora più oggetti e scene ottimizzando i parametri di scatto per catturare ogni dettaglio in assoluta nitidezza riducendo il rumore. La tripla fotocamera del modello P20 Pro (40+20+8 Megapixel) e la doppia fotocamera di P20 (20 + 12 Megapixel) consentono di realizzare selfie e autoscatti di livello professionale con contorni del viso definiti e nitidi, scattare foto anche in condizioni di scarsissima luminosità grazie alla modalità Super Night e anche nei momenti più dinamici si possono ottenere grandi risultati grazie all’autofocus predittivo. Proprio a proposito del P20 Pro e della sua tripla fotocamera, il CEO di Huawei, Richard Yu, l’ha definita la «miglior fotocamera per un dispositivo mobile (…) una tecnologia rivoluzionaria», in grado di «far concorrenza anche alle macchine fotografiche».

Da sottolineare anche lo schermo fullView FHD+ Amoled HDR (formato 18:7:9) da 6.1″ nel P20 Pro e FHD+ LCD HDR (formato 19:9) da 5.8″ nel P20. La risoluzione nel P20 Pro è in FHD+ equivalente a 2240 x 1080 pixel. Entrambi i modelli integrano il processore Kirin 970 octa core, sono Dual SIM  e sono dotati di sblocco con riconoscimento facciale 3D e sensore di impronte digitali, posizionato nella parte bassa sul frontale come nel P10, con Smart Touch di navigazione. Il P20 Pro garantisce fino a 2 giorni di autonomia grazie alla batteria da 4000 mAh con ricarica Huawei SuperCharge e tra le caratteristiche annovera la certificazione IP67 di resistenza all’acqua (massimo 30 minuti fino a 1 metro di profondità) e alla polvere.

Sul lato estetico si nota una spiccata somiglianza con l’iPhone X: il notch attorno alla fotocamera frontale è una soluzione obbligata se si vuole tenere la cornice superiore sottile come i due bordi, ma le similitudini con lo smartphone Apple sono molte. Lo spessore dei bordi costante, la cornice in alluminio cromato, il retro con la fotocamera sporgente posizionata in verticale e la stessa distribuzione dei tasti sono altri elementi che accomunano il P20 Pro all’ultimo top di gamma Apple. Il notch può comunque essere nascosto: esiste una opzione per “affogare” l’isola nera all’interno dello schermo OLED da 6.1”, e la tecnologia organica con il suo super nero aiuta parecchio. Togliendo il notch il bordo superiore guadagna qualche millimetro in altezza.

Scopri tutti i modelli di Huawei in offerta sul nostro sito!

A Maggio arriva Nokia 8110 Reloaded, il cellulare con copritastiera scorrevole

A Maggio arriva Nokia 8110 Reloaded, il cellulare con copritastiera scorrevole

Il “banana phone” NOKIA 8110 Reloaded arriverà in Italia a Maggio.

Al MWC dello scorso anno HMD Global aveva annunciato il ritorno dei telefoni Nokia presentando la versione moderna dello storico 3310. Al MWC 2018 di Barcellona l’azienda licenziataria dello storico marchio finlandese ha aperto la conferenza stampa annunciando il restyling del Nokia 8110. Il modello originale è stato un pezzo di storia della telefonia cellulare, lanciato ben 22 anni fa e celebrato anche nel film di culto Matrix. Il Nokia 8110 “reloaded” era caratterizzato da una forma a banana e dallo slider che ne copriva la tastiera meccanica e aderiva al volto durante le chiamate. Tutti elementi rimasti nella nuova versione, che presenta ora al suo interno un inserto di moderna tecnologia.

A partire dalla connessione 4G e la possibilità di utilizzare apps quali Google Assistant, Google Maps, Google Search,Facebook e Twitter.

Il tutto gestito dal sistema operativo KaiOS e processore Qualcomm Snapdragon 205 MSM8905 dual-core a 1.1GHz e visibile su uno schermo da 2.4″ QVGA curvo.

La batteria ha una capacità di 1500 mAh e promette una autonomia fino a 25 giorni in stand by.

Sul Nokia 8110 4G potrete inoltre ascoltare la Radio FM ed espandere la memoria interna di 4GB inserendo una microSD nello slot dedicato. E’ presente anche una fotocamera posteriore con una risoluzione di 2MP.

L’anima iconica del Nokia 8110 sarà confermata anche dalle colorazioni che oltre al classico nero prevedono una versione gialla, anche se non sarà disponibile in Italia da subito.

Appuntamento a maggio per il debutto in negozio.

 

Scopri tutti i prodotti Nokia ordinabili sul nostro sito!

 

Scopri Wind Home Infostrada a 24,90 euro al mese

Scopri Wind Home Infostrada a 24,90 euro al mese

Con Wind puoi attivare l’offerta Wind Home Infostrada: internet senza limiti a 24,90€ con prezzo bloccato ed attivazione gratuita!

Fino al 4 Aprile tutti i nuovi clienti possono attivare una delle tariffe Wind Home Infostrada per internet a casa con una forte promozione che blocca il costo del rinnovo, oltre all’attivazione gratuita. Tutte le offerte Wind Home Infostrada includono anche una SIM internet mobile e la possibilità di condividere 100 giga di traffico dati sulla rete 4G di Wind da utilizzare ad ogni rinnovo.

Con Wind Home hai la connessione con Internet illimitato con tecnologia fibra ottica fino ad 1 Gigabit in 12 città italiane e fino a 100 Mega in altri 400 comuni a solo 24,90€ al mese. Chiamate a 0 cent/min con scatto alla risposta di 18 centesimi verso tutti i numeri di rete fissa e mobile nazionali con la possibilità di avere le chiamate illimitate ad un costo di aggiuntivo di 5 euro. E’ possibile avere una SIM internet mobile con 100 GB di traffico dati sotto rete 4G Wind da utilizzare per navigare fuori casa. Il modem Wi-Fi per navigare è in casa incluso in vendita abbinata a 2 Euro a rinnovo per 48 rinnovi.

Corri ad attivarla!

Scopri le nuovissime All Inclusive Flash di Wind

Scopri le nuovissime All Inclusive Flash di Wind

Wind ha lanciato una nuova offerta decisamente aggressiva riservata ai clienti che decidono di eseguire una portabilità verso l’operatore arancione.

L’offerta è caratterizzata dal rinnovo ogni 30 giorni ed è diversa a seconda dell’operatore di provenienza.

Contattaci per attivare la tua offerta Wind!

  • All Inclusive Flash 20 Giga

Per i clienti Vodafone o provenienti da operatori virtuali che richiedono il passaggio a Wind è possibile attivare l’offerta All Inclusive Flash 20 Giga.

All Inclusive 20 Giga prevede un canone di 12€ ogni 30 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 500 SMS verso tutti;
  • 20GB in 4G Full Speed che diventano immediatamente possono diventare 22GB grazie all’offerta “presenta un amico”.

Il costo d’attivazione è di 10€ invece di 19€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 9€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da Vodafone o da operatori virtuali o che hanno ricevuto un SMS informativo. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 17 Marzo 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 17 Marzo 2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

  • All Inclusive Flash 10 Giga

Per i clienti Vodafone o provenienti da operatori virtuali che richiedono il passaggio a Wind è possibile attivare l’offerta All Inclusive Flash 10 Giga.

All Inclusive 20 Giga prevede un canone di 10€ ogni 30 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 500 SMS verso tutti;
  • 10GB in 4G Full Speed che diventano immediatamente possono diventare 12GB grazie all’offerta “presenta un amico”.

Il costo d’attivazione è di 10€ invece di 19€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 9€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da Vodafone o da operatori virtuali o che hanno ricevuto un SMS informativo. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 17 Marzo 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 17 Marzo 2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

  • All Inclusive Flash 30 GIGA

Per i clienti provenienti da TIM e da operatori virtuali (esclusa Poste Mobile) è possibile invece attivare la promo All Inclusive Flash 30 GIGA.

Tutti coloro che attivano una nuova SIM a marchio Wind e che eseguono portabilità venendo da Tim e da operatori virtuali (ad esclusione di Poste Mobile), che prevede un canone di 10€ ogni 30 giorni ed offre:

  • 1000 Minuti verso tutti;
  • 500 SMS;
  • 30 GB di traffico dati in 4G;

Il costo d’attivazione è di 10€ invece di 19€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 9€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per i clienti TIM o di operatori virtuali (esclusi i clienti Poste Mobile) che richiedono il passaggio a Wind. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 17 Marzo 2018, salvo eventuali nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 17 Marzo 2018.

  • Promo Magnum 30 Giga

Per i clienti Vodafone, TIM o provenienti da operatori virtuali che richiedono il passaggio a Wind è possibile attivare l’offerta Promo Magnum 30 GIGA.

Promo Magnum 30GIGA prevede un canone di 19,90€ ogni 30 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 30GB in 4G Full Speed.

Il costo d’attivazione è di 5€ invece di 50€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare ulteriori 45€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da Vodafone, TIM o provenienti da operatori virtuali (esclusi i clienti provenienti da Poste Mobile) o che hanno ricevuto un SMS informativo. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 17 Marzo 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 17 Marzo2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

Contattaci per attivare la tua offerta Wind!

TUTTE le offerte che vi abbiamo presentate sono compatibili con la promo Porta I Tuoi Amici che prevedono 2GB omaggio per ogni amico presentato che effettuerà il passaggio a Wind. I 2GB omaggio saranno aggiunti sia alla persona che ha presentato il numero da portare in Wind sia alla persona che è passata in Wind.

Le offerte non sono compatibili con Pieno Wind e tutte le opzioni che includono un bonus nazionale di minuti, SMS e GIGA ad eccezione delle offerte internet Veon e delle Optional +Minuti, +SMS, +GIGA, Wind Unlimited, Internet 5 GIGA, Internet 10 Giga, Internet 20 Giga, Internet 30 Giga, Giga International, Giga Max Now TV Edition.

FAQ

– Sono già cliente Wind o 3, posso attivare una di queste offerte?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile), per i clienti Vodafone o da TIM.

Per i già clienti Wind o 3 abbiamo altre offerte attivabili cambiando operatore, come ad esempio le offerte per passare a TIM (a partire da 10 euro ogni 28 giorni con minuti illimitati e 20GB) o per passare a Vodafone (con 1.000 minuti, 1.000 SMS e 20GB a 10 euro ogni 28 giorni).

– Sono cliente Vodafone, posso attivare l’offerta All Inclusive Flash 30 GIGA?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i clienti Vodafone è possibile attivare l’offerta All Inclusive Flash 12.

– E’ previsto un costo di attivazione per la SIM?

Si, per le All Inclusiv eFlash è previsto un costo di attivazione di 10 euro che andrà pagato con una ricarica contestuale al momento della richiesta di passaggio a Wind, per l’offerta Promo Magnum 20 GIGA è previsto un costo di attivazione di 5€.

– Quanto dovrò pagare per passare a Wind?

Per il passaggio è richiesta una ricarica contestuale che copra l’offerta (10 euro per la All Inclusive Flash 30 GIGA e 12 euro per la All Inclusive Flash 12) più il costo di attivazione (10 euro), quindi si dovrà effettuare una ricarica di almeno 25 euro.

– La navigazione è in 4G?

Sì, l’offerta comprende la navigazione su rete 4G.

– Sono previsti costi aggiuntivi una volta terminati i GIGA inclusi nell’offerta?

No, una volta terminati i GIGA non verranno addebitati costi aggiuntivi e la navigazione continuerà ad una velocità ridotta fino ad un max di 128 Kbps. Sarà però possibile acquistare pacchetti agiuntivi per poter continuare a navigare.

Finalmente ufficiali gli attesi Samsung Galaxy S9 e S9+

Finalmente ufficiali gli attesi Samsung Galaxy S9 e S9+

Samsung ha svelato in un evento dedicato i nuovi Samsung Galaxy S9 e S9+. Design molto simile al precedente S9, ma caratteristiche al top, come la fotocamera che per la prima volta utilizza un obiettivo con diaframma variabile!

 

Prima dell’apertura ufficiale del Mobile World Congress di Barcellona, la più importante fiera al mondo di telefoni cellulari, Samsung ha svelato in un evento dedicato gli attesissimi Galaxy S9 ed S9+.

I due smartphone, simili tra loro, ripropongono lo stesso design del precedente modello, che tanto era piaciuto al pubblico.. Soprattutto il Galaxy S9 è esteticamente tale e quale al Galaxy S8, quasi indistinguibile a una prima occhiata. Samsung dice di avere lavorato per rendere migliore lo schermo, che ricopre quasi completamente la parte frontale del telefono fatta eccezione per due sottili bande nere in alto e in basso. I display dell’S9 e S9+ sono gli stessi Super AMOLED da 5.8 pollici e 6.2 pollici della serie S8, con una risoluzione di 2960 x 1440 pixel, con una maggiore luminosità ed alcuni miglioramenti sulla gamma dei colori. Il display è coperto da un vetro Gorilla Glass che ora presenta uno spessore aumentato passando da 0,5 mm dell’S8 a 0,6 mm, a cui si aggiunge un sottilissimo bordo laterale di alluminio dello spessore di 0,1 mm. Questo chiaramente rende accessori come le cover della gamma precedente non compatibili con i nuovi modelli, ma allo stesso tempo se lo smartphone dovesse cadere di lato il vetro non dovrebbe subire danni, almeno in caso di cadute non troppo traumatiche.

Grazie alla riduzione della cornice sono state ridotte leggermente anche le dimensioni generali del device. Tutti i sensori sono integrati nella cornice superiore del display.

Nuovo anche il materiale della scocca, sull’S9 viene infatti utilizzato un tipo di alluminio più resistente alle abrasioni e ai graffi superficiali. Novità anche sul retro: sull’S9 Samsung ha saggiamente riposizionato il sensore biometrico spostandolo sotto il modulo fotocamera, in questo modo l’accesso è più immediato e si evita di sporcare la lente della fotocamera toccandola per sbaglio. Disposto invece sul lato della scocca il tasto per l’attivazione di Bixby, l’assistente virtuale di Samsung.

Entrambi gli smartphone sono certificati IP68 per resistere all’acqua e la polvere; tre i colori disponibili, oltre al Black e al Blue arriva il nuovo Lilac Purple con riflessi violacei molto particolari.

Hardware

Se all’esterno i modelli sono molto simili ai precedenti, all’interno hanno subito un restyling che li ha portati ad una dotazione di altissimo livello. Il Galaxy S9 infatti monta a bordo il nuovissimo processore SoC Exynos 9810, 4 GB di RAM e 64GB di memoria interna per lo storage espandibili fino a 400 GB tramite SD Card; la batteria è da 3000 mAh. Dotazione simile per il Galaxy S9+, il processore è lo stesso, abbinato però a 6 GB di RAM e a una batteria da 3500 mAh. Samsung dichiara che con i vari sistemi di risparmio energetico una sola carica può essere sufficiente per più di una giornata, ma ovviamente questo molto dipende dall’uso che se ne fa nel corso della giornata.

Completa la connettività per entrambi i modelli, grazie a Gigabit LTE, Wi-Fi a/b/g/n/ac multi-mimo, Bluetooth 5.0 e tecnologia ANT+. Non poteva mancare la presenza della ricarica wireless rapida, dell’USB Type C e troviamo ancora presente il caro vecchio jack audio per l’utilizzo degli auricolari. Segnaliamo inoltre l’adozione di una sezione audio che Samsung ha definito “tuned by AKG” e soprattutto l’arrivo, per la prima volta su di uno smartphone, del Dolby Atmos, per un suono ancora più ricco e più coinvolgente.

Il sistema operativo a bordo degli S9 è ovviamente Android Oreo ; gradite novità per l’interfaccia che ora permette di gestire le notifiche anche in modalità orizzontale. Spazio anche alla smarthome, grazie alla nuova app SmartThing, che permette di accedere all’intero ecosistema smarthome Samsung per gestire TV, frigorifero, robot per la pulizia della casa e condizionatore etc.

Fotocamera

La fotocamera ora ha un doppio diaframma e ci vede anche al buio!

Samsung ha anche rivisto il sensore della fotocamera, in modo da rendere più rapida e accurata l’elaborazione delle immagini. Altri accorgimenti riguardano l’uso di un sistema “dual-pixel” da 12 Megapixel rinnovato. Ora infatti il sensore ha una memoria integrata  per mettere a fuoco più velocemente gli oggetti. Il sensore è accoppiato a un obiettivo stabilizzato che rappresenta una vera novità, per la prima volta su uno smartphone il gruppo ottico dispone infatti di diaframma variabile a due posizioni: F1.5 a F2.4. Il diaframma con apertura F1.5 permette un maggior passaggio di luce, a tutto vantaggio degli scatti in condizioni limite. Un diaframma così aperto non è tuttavia la miglior soluzione in caso di luce normale, per questo Samsung ha dotato l’S9 anche di diaframma F24 in grado di catturare ottime foto in queste condizioni. Lo smartphone sceglie automaticamente la soluzione migliore per ottenere foto sempre perfette ed emozionanti in ogni condizione di luce ma, se lo si desidera, è possibile selezionare la modalità di scatto manuale che consente di scegliere tra diaframma F2.4 o F1.5.

Sui Galaxy S9 e S9+ è stata anche aggiunta una nuova funzione per riprese al rallentatore, con la possibilità di realizzarne con 960 fotogrammi al secondo.

Il Galaxy S9 +, come avviene ormai da qualche tempo per gli smartphone di quelle dimensioni, in più rispetto al “normale” S9, è dotato anche di un modulo tele 2x, sempre da 12 Megapixel con F2.4 di apertura. Il doppio obiettivo permette di scattare con un minimo di zoom e di ottenere vari effetti, come primi piani in cui lo sfondo è nettamente sfocato.

Per entrambi i device invece la camera frontale è invece da 8 Megapixel F1.7.

Novità anche per quel che riguarda Bixby Vision, il sistema che utilizza il machine learning per l’analisi delle foto: ora infatti l’assistente di casa Samsung è in grado di tradurre in tempo reale cartelli e scritte, riconosce i luoghi e in qualche paese anche persino piatti e pietanze.

AR Emoji

La fotocamera frontale di entrambi i nuovi Galaxy è da 8 megapixel, con caratteristiche simili a quelle delle scorso anno. Oltre a scattare i selfie, serve per produrre gli “AR Emoji”, la risposta di Samsung agli Animoji di Apple.

Il Galaxy S9 effettua una scansione 3D del volto per creare un modello stilizzato della persona, un “avatar” , che viene trasformato in 18 emoji animate in formato GIF da inviare agli amici tramite i servizi di messaggistica. E, se lo si desidera, è possibile utilizzare il proprio avatar anche per registrare messaggi video, da inviare in formato MP4.

Prezzi e disponibilità

I due nuovi smartphone della casa coreana saranno disponibili sul mercato a partire dal 16 marzo prossimo. I prezzi collocano i due nuovi smartphone nella stessa categoria. Il Galaxy S9 costa 899 euro, mentre il Galaxy S9+ ha un prezzo di 990 euro, per i modelli da 64 GB di memoria. La versione da 256 GB esiste solo per il Galaxy S9+ e costa 999 euro.

Contattaci e preordina ora il tuo nuovo Samsung Galaxy S9 o S9+!

 

Passa a TIM entro il 27 Febbraio: per te minuti illimitati e 30GB

Passa a TIM Ten Go entro il 27 Febbraio: per te minuti illimitati e 30GB

Fino al 27 Febbraio puoi passare a TIM ed approfittare dell’offerta TIM Ten Go!

TIM ha lanciato una nuova offerta decisamente aggressiva riservata ai clienti Wind, 3 e Poste Mobile che decidono di eseguire una portabilità verso TIM.

L’offerta è caratterizzata dal rinnovo ogni 28 giorni ad un costo di 10 euro e prevede un costo di attivazione di 12 euro.

  • TIM Ten Go

L’offerta, riservata ai soli clienti provenienti da 3, Wind e Poste Mobile, prevede un canone di 10€ ogni 28 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 30GB in 4G Full Speed.

Il costo d’attivazione è di 12€ invece di 32€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi TIM potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 20€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da Wind, 3, Poste Mobile o dagli ex clienti TIM che hanno ricevuto un SMS informativo. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 27 Febbraio 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

La SIM partirà inizialmente con una offerta base, che prevede minuti illimitati e 3GB di navigazione. I 27 GB aggiuntivi verranno aggiunti solo a portabilità avvenuta e comunque entro 4 giorni lavorativi dall’avvenuto passaggio a TIM.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 27 febbraio 2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

Contattaci o corri nel nostro punto vendita per attivare l’offerta!

 

FAQ

– Sono già cliente TIM, posso attivare le offerte?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da Wind, 3 o Poste Mobile.

Per i già clienti TIMabbiamo altre offerte attivabili cambiando operatore, come ad esempio le offerte per passare a Wind con offerte come le Wind Flash o le Wind Smart.

– Sono cliente Vodafone, posso attivare TIM Ten Go?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da Wind, 3 od operatori virtuali.

Per i clienti Vodafone è possibile attivare l’offerta TIM Special Top che offre minuti illimitati e 10GB a 10 euro ogni 28 giorni.

– E’ previsto un costo di attivazione per l’offerta

Si, per la TIM Ten Go è previsto un costo di attivazione di 12 euro che andrà pagato al momento del passaggio a TIM.

– Quanto dovrò pagare per passare a TIM?

Per il passaggio è necessario pagare il primo periodo dell’offerta (10 euro), il costo di attivazione (12 euro) e la SIM (10 euro), per un totale di 32 euro..

– La navigazione è in 4G?

Sì, l’offerta comprende la navigazione su rete 4G.

– Sono previsti costi aggiuntivi una volta terminati i GIGA inclusi nell’offerta?

No, una volta terminati i GIGA non verranno addebitati costi aggiuntivi e la navigazione sarà bloccata. Sarà però possibile acquistare pacchetti aggiuntivi per poter continuare a navigare.

– Posso usare l’hotspot con questa offerta?

Sì, questa offerta prevede l’utilizzo della funzione hotspot senza costi aggiuntivi.