Offerte Wind Last Minute: scopri le offerte per passare a Wind!

Offerte Wind Last Minute: scopri le offerte per passare a Wind!

Sono arrivate le offerte Wind Last Minute! Passa a Wind con Wind Smart 9 Easy 10 e Wind Smart 10 Easy 20!

Wind ha lanciato una nuova offerta decisamente aggressiva riservata ai clienti TIM e di operatori virtuali (esclusi i clienti Poste Mobile) che decidono di eseguire una portabilità verso l’operatore arancione.

L’offerta è caratterizzata dal rinnovo ogni 28 giorni e prevede un costo di attivazione di 14 euro.

  • Wind Smart 10 Easy 20

Per i clienti provenienti da TIM o da operatori virtuali (ad esclusione dei clienti Poste Mobile) che richiedono il passaggio a Wind è possibile attivare l’offerta Wind Smart 10 Easy 20.

L’offerta prevede un canone di 10€ ogni 28 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 20GB in 4G Full Speed che possono aumentare fino ad un massimo di 28GB grazie all’opzione presenta un amico.

Il costo d’attivazione è di 14€ invece di 24€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 10€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da TIM, da operatori virtuali (ad esclusione dei clienti provenienti da Poste Mobile) o per tutti gli ex clienti Wind che hanno ricevuto un SMS informativio. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 20 Febbraio 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 20 febbraio 2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

  • Wind Smart 9 Easy 20

Per i clienti provenienti da TIM o da operatori virtuali (ad esclusione dei clienti Poste Mobile) che richiedono il passaggio a Wind è possibile attivare l’offerta Wind Smart 9 Easy 10.

L’offerta prevede un canone di *€ ogni 28 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 10GB in 4G Full Speed che possono aumentare fino ad un massimo di 18GB grazie all’opzione presenta un amico.

Il costo d’attivazione è di 14€ invece di 24€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 10€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da TIM, da operatori virtuali (ad esclusione dei clienti provenienti da Poste Mobile) o per tutti gli ex clienti Wind che hanno ricevuto un SMS informativio. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 20 Febbraio 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 20 febbraio 2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

A queste offerte si aggiunge, per i clienti provenienti da Vodafone, l’offerta All Inclusive Flash12.

L’offerta è attivabile dai soli clienti Vodafone che richiedono il passaggio a Wind.

  • All Inclusive Flash 12

Per i clienti Vodafone che richiedono il passaggio a Wind è possibile attivare l’offerta All Inclusive Flash 12.

All Inclusive 12 prevede un canone di 12€ ogni 30 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 1.000 SMS verso tutti;
  • 10GB in 4G Full Speed che diventano immediatamente 12GB grazie al presenta un amico.

Il costo d’attivazione è di 10€ invece di 19€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 9€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da Vodafone o che hanno ricevuto un SMS informativio. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 31 Gennaio 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 20 Febbraio 2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

FAQ

– Sono già cliente Wind o 3, posso attivare le offerte?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i già clienti Wind o 3 abbiamo altre offerte attivabili cambiando operatore, come ad esempio le offerte per passare a TIM (a partire da 7 euro ogni 28 giorni con minuti illimitati e 10GB) o per passare a Vodafone (con 1.000 minuti, 1.000 SMS e 20GB a 10 euro ogni 28 giorni).

– Sono cliente Vodafone, posso attivare una delle offerte Wind Smart?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i clienti Vodafone è possibile attivare l’offerta All Inclusive Flash 12.

– E’ previsto un costo di attivazione per la SIM?

Si, per le Wind Smart è previsto un costo di attivazione di 14 euro che andrà pagato con una ricarica contestuale al momento della richiesta di passaggio a Wind.

– Quanto dovrò pagare per passare a Wind?

Per il passaggio è richiesta una ricarica contestuale che copra l’offerta (10 euro per la Wind Smart 10, 9 euro per l’offerta Wind Smart 9 e 12 euro per la All Inclusive Flash 12) più il costo di attivazione (14 euro), quindi si dovrà effettuare una ricarica di almeno 25 euro.

– La navigazione è in 4G?

Sì, l’offerta comprende la navigazione su rete 4G.

– Sono previsti costi aggiuntivi una volta terminati i GIGA inclusi nell’offerta?

No, una volta terminati i GIGA non verranno addebitati costi aggiuntivi e la navigazione continuerà ad una velocità ridotta fino ad un max di 128 Kbps. Sarà però possibile acquistare pacchetti agiuntivi per poter continuare a navigare.

Con iOS 11.3 l’iPhone gestirà meglio la batteria

Con iOS 11.3 l’iPhone gestirà meglio la batteria

Dopo le polemiche legate al “caso della batteria” Apple ha introdotto, con il rilascio della versione Beta di iOS 11.3, il resoconto sullo stato della batteria

Dopo le polemiche seguite all’annuncio di Apple di ” aggiustare” autonomamente le prestazioni dei dispositivi (rallentandole) affinché l’autonomia della batteria resti soddisfacente negli anni, l’azienda di Cupertino ha introdotto con la versione beta di iOS 11.3 una novità che possa garantire una gestione più trasparente della batteria degli iPhone e dare la possibilità all’utente di attivare o meno la diminuzione della batteria quando questa sta per deteriorarsi.

iOS 11.3 va a migliorare la funzione di gestione delle prestazioni tramite una valutazione periodica necessaria per evitare spegnimenti imprevisti. Se lo stato della batteria è in grado di supportare i requisiti di alimentazione per le potenze di picco registrate, il livello della gestione delle prestazioni viene ridotto. Se si verifica nuovamente uno spegnimento imprevisto, la gestione delle prestazioni viene aumentata. Tale valutazione è continua e consente una gestione delle prestazioni più adattiva.

Su iPhone 6 e modelli successivi, iOS 11.3 va quindi ad aggiungere nuove funzioni per visualizzare lo stato della batteria e consigliare l’eventuale necessità di sostituirla.

All’interno della pagina Impostazioni > Batteria comparirà un nuovo campo Stato batteria (beta) da cui risulterà più evidente innanzitutto la capacità massima della batteria. Se le prestazioni sono normali, se cioè la batteria è in buone condizioni, apparirà la scritta “la tua batteria al momento offre prestazioni di picco standard.” Altrimenti, se sono attive le funzioni di gestione delle prestazioni, la pagina riporterà: “Si è verificato l’arresto improvviso di iPhone perché la batteria non è stata in grado di assicurare la potenza di picco necessaria. Per impedire che il problema si verifichi di nuovo, è stato attuato un sistema di gestione delle prestazioni. Disabilita…”    Toccando la parola “disabilita” l’utente potrà disattivare la modalità di riduzione delle prestazioni.

Apple fa sapere che, qualora sia necessaria una gestione delle prestazioni più incisiva, l’utente potrebbe notare effetti come ad esempio:

  • Avvio delle app più lento
  • Frequenza delle immagini minore durante lo scorrimento della pagina
  • Retroilluminazione più debole (impostazione modificabile su Centro di Controllo)
  • Diminuzione fino a 3 dB del volume degli altoparlanti
  • Riduzione graduale della frequenza delle immagini in alcune app
  • Nei casi estremi, il flash della fotocamera viene disabilitato e ciò è indicato nell’interfaccia utente della fotocamera
  • L’aggiornamento delle app in background potrebbe richiedere di ricaricare l’app all’avvio

Ci sono anche molti aspetti importanti che non subiscono mai gli effetti della funzione di gestione delle prestazioni. Tra questi:

  • La qualità delle telefonate su rete cellulare e le prestazioni relative alla capacità di trasmissione di rete
  • La qualità delle foto scattate e dei video girati
  • Le prestazioni del GPS
  • La precisione della localizzazione
  • I sensori come il giroscopio, l’accelerometro e il barometro
  • Apple Pay
Arriva in Italia Nokia 2: batteria mozzafiato per l’entry level di casa Nokia

Arriva in Italia Nokia 2: batteria mozzafiato per l’entry level di casa Nokia

Finalmente disponibile lo smartphone entry level di Nokia, che ha nella batteria da ben 4.100 mAh il suo punto di forza!

Nokia 2 è il nuovo smartphone di fascia bassa dell’azienda finlandese, già annunciato in un evento in India, senza eccessive pretese e la cui caratteristica più saliente è la batteria da 4100 mAh che promette, grazie anche al processore Quad-Core Snapdragon da 1,2 GHz, fino a ben due giorni di autonomia con una singola ricarica.

Il Nokia 2 è proposto con Android Nougat 7 e sarà aggiornato a breve alla versione Oreo. La scocca è realizzata in alluminio e policabornato sagomato, ed è dotato  di un display LCD HD da 5”, protetto da un vetro Gorilla Glass 3, con risoluzione FullHD 1280 x 720 a cui si aggiunge, come anticipavamo sopra, il processore quad-core Snapdragon 212 che garantisce consumi ottimizzati e grandi prestazioni . Lo smartphone può inoltre contare su una fotocamera posteriore da 8 MP con autofocus e flash LED mentre quella frontale è da 5 MP. Più modesta la dotazione della memoria. Per l’archiviazione infatti il device ha in dotazione 8 GB di memoria interna, fortunatamente espandibile tramite la scheda micro-SD fino a 128 GB; ed una RAM di 1 GB. Presente anche il supporto LTE, Wi-Fi, Bluetooth 4.1, connettività dual-SIM, jack audio da 3.5 mm, ed il GPS A-GLONASS.

Altre caratteristiche degne di nota sono la radio FM, in dotazione oramai ai soli smartphone entry leve, ed il fatto che lo smartphone sia SplashProof, cioè con una certificazione IP52 che lo rende resistente agli schizzi.

Scopri tutti gli smartphone in offerta o ricondizionati di categoria A con 12 mesi di garanzia disponibili sul nostro sito!

Il prossimo Note 9 potrebbe avere il sensore di impronte nel display

Il prossimo Note 9 potrebbe avere il sensore di impronte nel display

Secondo le indiscrezioni presenti in rete, dopo la presentazione di VIVO al CES di Las Vegas con il suo X20 Plus UD, ora anche Samsung starebbe sviluppando il riconoscimento delle impronte digitali nel display e non più nel sensore dedicato sul retro.

Molti produttori stanno sviluppando nuove tecnologie per gli scanner presenti all’interno dello smartphone. Apple ha presentato, con il suo iPhone X, Face ID, Synaptics ha presentato il suo ClearID, che ha debuttato sul Vivo X20 Plus UD – la quale per permettere l’autenticazione emette un impulso luminoso che legge l’impronta attraverso uno schermo OLED (con un LCD questo sarebbe ostacolato dalla retroilluminazione).

Ma anche il colosso californiano Qualcomm ha annunciato una nuova tecnologia che consiste nell’utilizzo di un sensore ultrasonico.

Secondo le indiscrezioni raccolte in un suo report da GizChina , con tanto di brevetti, Samsung sarebbe molto vicina all’implementazione di una soluzione ottica simile quindi a quella di Vivo. Appare però molto improbabile che questa soluzione venga utilizzata già nei prossimi Galaxy S9 e S9+ che dovrebbero essere presentati a Barcellona. Per i nuovi portabandiera di Samsung infatti le indiscrezioni parlano di unsensore che sarà sempre posizionato sul retro dello smartphone ma riposizionato. Appare invece più probabile che il sensore sul display possa essere inserito nel Note 9, come fu per il Note 7 che introdusse la scansione dell’iride, poi introdotta sui successivi modelli di Samsung, ed il cui arrivo è previsto verso fine 2018.

Sei in cerca di un nuovo smartphone? Scegli tra i nostri modelli nuovi od i ricondizionati con 12 mesi di garanzia in offerta!

 

Wind presenta le sue nuove All Inclusive Flash con rinnovi ogni 30 giorni

Wind presenta le sue nuove All Inclusive Flash con rinnovi ogni 30 giorni

Wind ha lanciato una nuova offerta decisamente aggressiva riservata ai clienti che decidono di eseguire una portabilità verso l’operatore arancione.

L’offerta è caratterizzata dal rinnovo ogni 30 giorni ed è diversa a seconda dell’operatore di provenienza.

  • All Inclusive Flash 12

Per i clienti Vodafone che richiedono il passaggio a Wind è possibile attivare l’offerta All Inclusive Flash 12.

All Inclusive 12 prevede un canone di 12€ ogni 30 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 1.000 SMS verso tutti;
  • 10GB in 4G Full Speed che diventano immediatamente 12GB grazie al presenta un amico.

Il costo d’attivazione è di 10€ invece di 19€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 9€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da Vodafone o che hanno ricevuto un SMS informativio. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 31 Gennaio 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 31 Gennaio 2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

  • Promo Magnum 20 Giga

Per i clienti Vodafone che richiedono il passaggio a Wind è possibile attivare l’offerta Promo Magnum 20 GIGA.

Promo Magnum 20GIGA prevede un canone di 14,90€ ogni 30 giorni ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti;
  • 20GB in 4G Full Speed.

Il costo d’attivazione è di 5€ invece di 50€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 45€ come sconto fruito.

L’offerta prevede l’attivazione del servizio di ricarica automatica.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni per i soli clienti che provengono da Vodafone o che hanno ricevuto un SMS informativio. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 31 Gennaio 2018, salvo eventuali proroghe o nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 31 Gennaio 2018, in alcuni casi, salvo proroghe della promozione in oggetto.

  • All Inclusive Flash 30 GIGA

Per i clienti provenienti da TIM e da operatori virtuali è possibile invece attivare la promo All Inclusive Flash 30 GIGA.

Tutti coloro che attivano una nuova SIM a marchio Wind e che eseguono portabilità venendo da TIm e da operatori virtuali (ad esclusione di Poste Mobile), che prevede un canone di 10€ ogni 30 giorni ed offre:

  • 1.000 minuti verso tutti;
  • 500 SMS verso tutti;
  • 30 GB di traffico dati in 4G

Il costo d’attivazione è di 10€ invece di 19€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 9€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 31 Gennaio 2018, salvo eventuali nuovi sms winback informativi.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 31 Gennaio 2018, in alcuni casi, se si proviene da Tim e Operatori Virtuali (escluso PosteMobile).

Contattaci per attivare la tua offerta Wind!

TUTTE le offerte che vi abbiamo presentate sono compatibili con la promo Porta I Tuoi Amici che prevedono 2GB omaggio per ogni amico presentato che effettuerà il passaggio a Wind. I 2GB omaggio saranno aggiunti sia alla persona che ha presentato il numero da portare in Wind sia alla persona che è passata in Wind.

Le offerte non sono compatibili con Pieno Wind e tutte le opzioni che includono un bonus nazionale di minuti, SMS e GIGA ad eccezione delle offerte internet Veon e delle Optional +Minuti, +SMS, +GIGA, Wind Unlimited, Internet 5 GIGA, Internet 10 Giga, Internet 20 Giga, Internet 30 Giga, Giga International, Giga Max Now TV Edition.

FAQ

– Sono già cliente Wind o 3, posso attivare l’offerta?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i già clienti Wind o 3 abbiamo altre offerte attivabili cambiando operatore, come ad esempio le offerte per passare a TIM (a partire da 7 euro ogni 28 giorni con minuti illimitati e 10GB) o per passare a Vodafone (con 1.000 minuti, 1.000 SMS e 20GB a 10 euro ogni 28 giorni).

– Sono cliente Vodafone, posso attivare l’offerta All Inclusive Flash 30 GIGA?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i clienti Vodafone è possibile attivare l’offerta All Inclusive Flash 12.

– E’ previsto un costo di attivazione per la SIM?

Si, per le All Inclusiv eFlash è previsto un costo di attivazione di 10 euro che andrà pagato con una ricarica contestuale al momento della richiesta di passaggio a Wind, per l’offerta Promo Magnum 20 GIGA è previsto un costo di attivazione di 5€.

– Quanto dovrò pagare per passare a Wind?

Per il passaggio è richiesta una ricarica contestuale che copra l’offerta (10 euro per la All Inclusive Flash 30 GIGA e 12 euro per la All Inclusive Flash 12) più il costo di attivazione (10 euro), quindi si dovrà effettuare una ricarica di almeno 25 euro.

– La navigazione è in 4G?

Sì, l’offerta comprende la navigazione su rete 4G.

– Sono previsti costi aggiuntivi una volta terminati i GIGA inclusi nell’offerta?

No, una volta terminati i GIGA non verranno addebitati costi aggiuntivi e la navigazione continuerà ad una velocità ridotta fino ad un max di 128 Kbps. Sarà però possibile acquistare pacchetti agiuntivi per poter continuare a navigare.

Wind Smart Easy 20: Minuti illimitati e 20GB a 9 euro ogni 28 giorni!

Ora Wind Smart è ancora più conveniente: minuti illimitati e 20GB a soli 9 euro

Il coupon è scaricabile a questo link: Wind Smart Easy 20.

Tutti coloro che attivano una nuova SIM a marchio Wind o che eseguono portabilità venendo da TIM e MVNO (esclusi i clienti provenienti da PosteMobile) possono approfittare della promozione Wind Smart Easy 20, che prevede un canone di 9€ ogni 4 settimane ed offre:

  • Minuti illimitati verso tutti
  • 20 GB di traffico dati in 4G

Il costo d’attivazione è di 14€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 10€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 22 Gennaio 2018, salvo eventuali nuovi sms winback informativi.

Se siete ex clienti Wind, con consenso commerciale attivo, e avete ricevuto l’sms informativo di Wind, potete attivare Wind Smart Easy 20 anche se provenite da qualsiasi altro operatore. Se avete ricevuto un sms informativo per altre offerte (esempio: Wind Smart 7 Easy), non è possibile attivare “Wind Smart Easy 20”.

Il nuovo cliente Wind dovrà richiedere la portabilità del numero sul quale ha ricevuto il contatto SMS su nuova SIM Ricaricabile con contestuale richiesta di portabilità.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile presso il nostro punto vendita entro il 20 Gennaio 2018, in alcuni casi, se si proviene da Tim e Operatori Virtuali (escluso PosteMobile). Prima di andare nel Negozio il nuovo cliente Wind dovrà però generare il codice coupon se è disponibile, tramite questo link speciale.

Contattaci per attivare Wind Smart Easy 15!

 

FAQ

– Sono già cliente Wind o 3, posso attivare l’offerta?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i già clienti Wind o 3 abbiamo altre offerte attivabili cambiando operatore, come ad esempio le offerte per passare a TIM (a partire da 7 euro ogni 28 giorni con minuti illimitati e 10GB) o per passare a Vodafone (con 1.000 minuti, 1.000 SMS e 20GB a 10 euro ogni 28 giorni).

– Sono cliente Vodafone, posso attivare l’offerta?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i clienti Vodafone abbiamo altre offerte attivabili, come ad esempio 9 euro ogni 30 giorni con minuti illimitati, 500 SMS e 7GB.

– E’ previsto un costo di attivazione per la SIM?

Si, è previsto un costo di attivazione di 14 euro che andrà pagato con una ricarica contestuale al momento della richiesta di passaggio a Wind.

– Quanto dovrò pagare per passare a Wind?

Per il passaggio è richiesta una ricarica contestuale che copra l’offerta (9 euro) più il costo di attivazione (14 euro), quindi si dovrà effettuare una ricarica di almeno 25 euro.

– La navigazione è in 4G?

Sì, l’offerta comprende la navigazione su rete 4G.

– Sono previsti costi aggiuntivi una volta terminati i GIGA inclusi nell’offerta?

No, una volta terminati i GIGA non verranno addebitati costi aggiuntivi e la navigazione verrà interrotta. Sarà però possibile acquistare pacchetti agiuntivi per poter continuare a navigare.

Torna Wind Smart Easy 15: minuti illimitati e 15GB a soli 9 euro

Torna Wind Smart Easy 15: minuti illimitati e 15GB a soli 9 euro

Torna finalmente attivabile Wind Smart Easy 15!

L’offerta è una delle promo più richieste di Wind e che comprende tanti giga e, soprattutto minuti illimitati. L’offerta, già attivabile, è disponibile in edizione limitata solo per i nuovi clienti o per coloro che effettuano la portabilità a Wind richiedendo il coupon sul sito dedicato all’offerta.

Il coupon è scaricabile a questo link: Wind Smart Easy 15.

Tutti coloro che attivano una nuova SIM a marchio Wind o che eseguono portabilità venendo da TIM e MVNO (esclusi i clienti provenienti da PosteMobile) possono approfittare della promozione Wind Smart Easy 15, che prevede un canone di 9€ ogni 4 settimane ed offre:

Minuti illimitati verso tutti

15 GB di traffico dati in 4G

Il costo d’attivazione è di 14€ per coloro che mantengono la SIM attiva almeno per 24 mesi. Qualora si cambiasse operatore prima dei 24 mesi Wind potrà addebitare sul credito residuo della SIM ulteriori 10€ come sconto fruito.

L’offerta speciale è in edizione limitata e, come spiegavamo, è riservata esclusivamente per le nuove attivazioni. I clienti che hanno ricevuto l’sms informativo (campagna Sms WinBack) o possiedono un codice coupon potranno richiedere la portabilità entro e non oltre il 15 Gennaio 2018, salvo eventuali nuovi sms winback informativi.

Se siete ex clienti Wind, con consenso commerciale attivo, e avete ricevuto l’sms informativo di Wind, potete attivare Wind Smart Easy 15 anche se provenite da qualsiasi altro operatore. Se avete ricevuto un sms informativo per altre offerte (esempio: Wind Smart 7 Easy), non è possibile attivare “Wind Smart Easy 15”.

Il nuovo cliente Wind dovrà richiedere la portabilità del numero sul quale ha ricevuto il contatto SMS su nuova SIM Ricaricabile con contestuale richiesta di portabilità.

Ricordiamo che l’offerta è attivabile anche nei Negozi entro il 15 Gennaio 2018, in alcuni casi, se si proviene da Tim e Operatori Virtuali (escluso PosteMobile). Prima di andare nel Negozio il nuovo cliente Wind dovrà però generare il codice coupon se è disponibile, tramite questo link speciale.

Contattaci per attivare Wind Smart Easy 15!

FAQ

– Sono già cliente Wind o 3, posso attivare l’offerta?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i già clienti Wind o 3 abbiamo altre offerte attivabili cambiando operatore, come ad esempio le offerte per passare a TIM (a partire da 7 euro ogni 28 giorni con minuti illimitati e 10GB) o per passare a Vodafone (con 1.000 minuti, 1.000 SMS e 20GB a 10 euro ogni 28 giorni).

– Sono cliente Vodafone, posso attivare l’offerta?

No, l’offerta è attivabile solo dai clienti provenienti da operatori virtuali (escluso Poste Mobile) o da TIM.

Per i clienti Vodafone abbiamo altre offerte attivabili, come ad esempio 9 euro ogni 30 giorni con minuti illimitati, 500 SMS e 7GB.

– E’ previsto un costo di attivazione per la SIM?

Si, è previsto un costo di attivazione di 14 euro che andrà pagato con una ricarica contestuale al momento della richiesta di passaggio a Wind.

– Quanto dovrò pagare per passare a Wind?

Per il passaggio è richiesta una ricarica contestuale che copra l’offerta (9 euro) più il costo di attivazione (14 euro), quindi si dovrà effettuare una ricarica di almeno 25 euro.

– La navigazione è in 4G?

Sì, l’offerta comprende la navigazione su rete 4G.

– Sono previsti costi aggiuntivi una volta terminati i GIGA inclusi nell’offerta?

No, una volta terminati i GIGA non verranno addebitati costi aggiuntivi e la navigazione verrà interrotta. Sarà però possibile acquistare pacchetti agiuntivi per poter continuare a navigare.

Samsung Galaxy S9 e S9 Plus: l'attesa è oramai finita!

Samsung Galaxy S9 e S9 Plus: l’attesa è oramai finita!

Samsung nel tentativo di contrastare le vendite di iPhone X punta ad anticipare l’uscita dei suoi nuovi smartphone top di gamma. Per questo motivo la presentazione ufficiale dei nuovi Galaxy S9 ed S9 Plus è ipotizzata nel corso del prossimo MWC di Barcellona con un evento ad hoc previsto il prossimo 25 febbraio, mentre l’uscita sul mercato, sempre secondo i rumors presenti in rete, è prevista per il mese di Marzo. Non saranno dei device rivoluzionati rispetto ai modelli precedenti, soprattutto sotto il profilo estetico. Secondo le indiscrezioni sui device sarà presente una nuova scheda madre meno ingombrante e in grado di lasciare spazio a batterie di maggiore capienza. Grande attesa per la fotocamera del Galaxy S9+ che per la prima volta utilizzerà un doppio sensore prodotto dalla stessa Samsung, a differenza del Galaxy S9 che avrà in dotazione una fotocamera “classica”. Verrà mantenuto l’Infinity Display, stessi lati EDGE, da 5,8 pollici e da 6,2 pollici, QHD+ Super AMOLED da 18,5:9. In entrambi vedremo sulla parte frontale il sensore per il riconoscimento dell’iride a completamento del lettore di impronte posto sul retro al di sotto della fotocamera. Il Galaxy S9 avrà in dotazione una RAM da 4GB, mentre sull’S9+ sarà da 6GB.

Il prezzo? Sempre secondo le indiscrezioni sembra che il Galaxy S9 avrà un prezzo di listino a partire da 950 euro, mentre per la variante S9+ è probabile un prezzo superiore ai 1.000 euro.

Sei in cerca di uno smartphone in offerta? Scegli tra i modelli rigeneratigli smartphone delle migliori marche in offerta presenti sul nostro sito!

Arriva da Vivo il primo smartphone con il lettore d'impronte integrato nel display

Arriva da Vivo il primo smartphone con il lettore d’impronte integrato nel display

Sarà presentato all’imminente CES e sarà in vendita nel 2018 lo smartphone Vivo, il primo telefono con la nuova tecnologia di Synaptics per integrare il lettore d’impronte integrato nel display.

Sarà lo smartphone Vivo, che verrà presentato nel corso del CES 2018, il primo smartphone ad utilizzare la nuova tecnologia di Synaptics, Clear ID, che consente di integrare il lettore d’impronte digitali direttamente nel display. Sarà Vivo dunque ad utilizzare una tecnologia che Apple non ha voluto utilizzare per i suoi device e che farà da apripista per una nuova serie di telefoni che, spaziando fra i più diversi marchi, sceglieranno di rimanere all’impronta digitale o di conservarla a fianco del riconoscimento facciale. La zona in cui sarà presente il sensore dovrebbe essere illuminata, in maniera tale da consentire all’utente di poter individuare facilmente il punto in cui appoggiare il polpastrello. Secondo le indiscrezioni presenti in rete con questo tipo di sensore si otterrebbero prestazioni di sblocco più veloci rispetto a FaceID di Apple. Non essendo Vivo uno dei brand più conosciuti ed affermati è improbabile che questo prodotto possa essere distribuito in Italia. Ma le prospettive per il sensore Clear ID sembrano comunque ottime.

Da Huawei arriva il nuovo Honor View 10: top di gamma a prezzo scontato

Da Huawei arriva il nuovo Honor View 10: top di gamma a prezzo scontato

Honor è il brand di proprietà di Huawei, e proprio con questo brand arriva il nuovo top di gamma Honor V10. Il device per caratteristiche e design ricorda molto il Mater 10 Pro ma si presenta con un prezzo decisamente inferiore. Rispetto a quest’ultimo, l’Honor V10 ha il sensore per le impronte frontale e non posteriore, il jack audio e un’espansione di memoria fino a 256 GB. Il device è dotato di un display LCD IPS da 5,99 pollici con un rapporto d’immagine 18: 9 FullView e risoluzione di 2160 x 1080 pixel. È realizzato con una scocca unibody in metallo e vetro sotto la quale si cela il processore SoC HiSilicon Kirin 970 (con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria storage), che integra l’unità di calcolo neurale per sfruttare l’intelligenza artificiale, usata per gestire alcune funzionalità dello smartphone come l’app fotocamera. Ad esempio c’è un sistema di sblocco tramite volto (stile Face ID Apple) ma non con gli occhi chiusi, basato sul machine learning e che funziona insieme al sensore per le impronte digitali. Particolarmente curato è il comparto fotografico: sul retro è presente una fotocamera a doppia lente con apertura f / 1.8, obiettivo a colori da 16 megapixel e obiettivo monocromatico da 20 megapixel, mentre quella frontale per i selfie ha 13 megapixel. Come per il Mate 10, la fotocamera del V10 regola automaticamente le impostazioni per adattarsi al meglio della scena che si sta catturando. Le caratteristiche includono Android 8.0 Oreo con EMUI 8.0, una batteria da 3750 mAh a ricarica rapida che dovrebbero garantire secondo Honor 2 giorni di autonomia, dual-SIM e uno slot per schede MicroSD, Bluetooth 4.2, NFC e USB Type-C per la ricarica. Honor V10 arriverà in commercio a un prezzo consigliato di 499 euro.