Passa a Wind con Wind Smart 7 Platinum

Passa a Wind con Wind Smart 7 Platinum

Wind ha lanciato in questi giorni una nuova offerta di Winback riservata ai clienti di TIM e di operatori virtuali che decidono di passare a Wind.

L’offerta si chiama Wind Smart 7 Platinum e dà la possibilità, ad un costo di soli 7€ ogni 28 giorni, di avere:

  • 1.000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili in Italia;
  • 30GB di navigazione internet in 4G.

Terminati i GB inclusi nell’offerta la connessione internet rallenta e non prevede addebiti o costi aggiuntivi.

L’offerta è compatibile con il Presenta un Amico che dà diritto a 2GB aggiuntivi per sempre. Per sfruttare la promo Presenta un Amico è necessario chiamare da una SIM Wind il numero gratuito 4080 e segnalare il numero che passerà a Wind. Entrambi i numeri così, sia quello già cliente Wind che il cliente che dovrà effettuare il passaggio, beneficeranno di 2GB aggiuntivi per sempre.

E’ possibile inoltre integrare l’offerta con l’aggiunta di 200 SMS ad un costo di 1€ ogni 28 giorni.

L’offerta, come detto, è riservata ai soli clienti TIM e di operatori virtuali che decidono di passare a Wind entro e non oltre il 26 Ottobre (salvo proroghe dell’offerta). Non è quindi attivabile dai già clienti Wind, dai clienti 3 o dai clienti provenienti da Vodafone.

E’ previsto un costo di attivazione per l’offerta di 14€.

Contattaci per avere ulteriori informazioni sull’offerta o corri nel nostro negozio!

TIM Special Super con 10GB a soli 7€

TIM Special Super con 10GB a soli 7€

TIM ha lanciato la sua nuova offerta winback denominata TIM Special Super. L’offerta, riservata ai soli clienti provenienti da Wind delle province di Rimini e Bologna che richiedono il passaggio a TIM, prevede ad un costo di soli 7 euro ogni 28 giorni:

  • minuti illimitati verso tutti gli operatori telefonici italiani, sia fissi che mobili;
  • 10GB di connessione internet in 4G (i GB verranno suddivisi in 3GB, attivi subito, e 7GB che verranno attivati entro 72 ore dall’avvenuta portabilità).

Una volta terminati i GB compresi nell’offerta non sono previsti costi aggiuntivi e la navigazione si blocca.

L’offerta prevede un costo di attivazione di 9€.

L’offerta non è attivabile dai già clienti TIM o dai clienti provenienti da altri operatori come Vodafone, 3 o virtuali.

E’ inoltre possibile sfruttare i GB presenti nell’offerta tramite il tethering, il servizio che consente di utilizzare il proprio device come se fosse un modem consentendo così di condividere i GB della nostra offerta con altri dispositivi.

L’offerta è attivabile a partire dal 20 Ottobre fino al 24 Ottobre, salvo proroghe e per i clienti delle sole province di Rimini e Bologna.

Ricordiamo che, per chi non rimanesse 24 mesi, è previsto un ulteriore addebito di 20€ sul credito residuo della SIM (se presente).

Non perdere tempo! Vieni nel nostro punto vendita a chiedere maggiori informazioni o ad attivare l’offerta!

 

Nokia 9: con schermo curvo, elegante e potente

Nokia 9: con schermo curvo, elegante e potente

Nonostante sia uscito da non molto il Nokia 8 a breve sembra che verrà lanciato anche il Nokia 9, nuovo top di gamma di HMD Global. Grazie al noto leaker @OnLeaks sono trapelate le prime immagini ed informazioni sul nuovo telefono premium. Secondo le indiscrezioni Nokia 9 avrà uno schermo Amoled da 5,5 pollici curvo in stile S8 e con le cornici molto ridotte. A livello hardware troveremo un processore Qualcomm Snapdragon 835, una memoria interna da 64GB espandibile, RAM da 4GB. Per quel che riguarda la fotocamera avremo una doppia fotocamera posteriore con risoluzione da 12 e da 13 MP con ottica Zeiss. Ovviamente non mancherà il lettore di impronte digitale, posto sul retro dello smartphone.

Il device dovrebbe uscire verso la fine del 2017 ad un prezzo di circa 600 euro.

Scopri tutti gli smartphone in offerta disponibili sul nostro sito!

TIM Easy 4G: il telefono ideale per chi vuole Whatsapp ma odia il touch

TIM Easy 4G: il telefono ideale per chi vuole Whatsapp ma odia il touch

Visto il successo avuto da Nokia con la nuova versione dello storico 3310, TIM ha pensato di lanciare sul mercato italiano Easy 4G. Il telefono, disponibile in colori sgargianti (rosso, giallo, blu) ha un design “vintage” e dispone di una tastiera fisica alfanumericaed è il prodotto ideale per chi non ha dimestichezza con la tecnologia ma ha comunque bisogno di un device che sia in grado di supportare il servizio di messaggistica di Whatsapp. La batteria in dotazione, da 1.500 mAh, garantisce una lunga durata con una autonomia fino a 300 ore in stand by ed 8 ore di conversazione. Tra le caratteristiche tecniche troviamo un display da 2,4 pollici, connettività LTE di ultima generazione, una memoria RAM di 512MB ed una memoria ROM di 2GB espandibile tramite scheda Micro SD, una fotocamera anteriore VGA ed una fotocamera posteriore da 2 Megapixel ed il GPS integrato. E’ dotato inoltre di connessione Bluetooth, radio FM e lettore MP3 per poter ascoltare la musica.

A livello di sistema operativo all’interno troviamo Android KitKat 4.4 e soprattutto l’app di messaggistica istantanea, Whatsapp, è già pre-installata.

Il telefono ha un prezzo di listino di 79,90€ per chi lo acquista in un’unica soluzione ed è possibile rateizzarlo con un anticipo di 29€.

Scopri i migliori telefoni in offerta sul nostro sito!

Samsung e Microsoft presentano Odissey, il visore per la Mixed Reality

Samsung e Microsoft presentano Odissey, il visore per la Mixed Reality

Samsung e Microsoft si sono alleate per creare Odissey, il visore compatibile con la piattaforma Windows Mixed Reality, ovvero la realtà virtuale della società di Bill Gates. La realtà virtuale di Windows è un sistema che prevede visori basati su una miscela, da cui deriva appunto il nome “Mixed”, tra la realtà aumentata e la realtà virtuale, consentendo di aggiungere quindi dettagli digitali alla realtà.

Il visore si appresta a sfidare i visori MR di Acer, Dell HP e Lenovo e soprattutto Oculus, il visore acquisito da Facebook. Odissey si presenta con un doppio display OLED da 3,5 pollici, entrambi con risoluzione da 1.440 x 1.600 pixel, una frequenza di aggiornamento tra i 60 e i 90 hertz ed un angolo di visione di 110 gradi. L’angolo di visione grandangolare copre tutta la visione dei nostri occhi e ci consente di essere completamente immersi nel mondo virtuale. E’ possibile, tramite il controllo IPD (Interpupillary Distance) intervenire sulla distanza pupillare, regolando la distanza tra le due lenti ottenendo una resa più nitida dei contenuti di realtà virtuale. Il visore inoltre è in grado di tracciare i movimenti della testa. Questo ci consente di poter esplorare completamente l’ambiente virtuale.

Un altro tratto che accomuna Odissey al concorrente Oculus Rift è la presenza delle cuffie in dotazione, firmate AKG, che garantiscono un suono a 360 gradi.

In dotazione troviamo anche un microfono integrato, mentre due e motion controller reattivi, uno per mano, consentono di tracciare i movimenti mentre i pulsanti in dotazione consentono di poter eseguire varie azioni.

L’obiettivo di Microsoft e Samsung, confermato da Alanna Cotton, Vice Presidente e General Manager di Samsung America, era di creare un visore ad altissime prestazioni, ma certamente tanta potenza ha influito nelle dimensioni del visore. Odissey infatti misura 202×131.5×111 millimetri e pesa 635 grammi. Anche il prezzo lo renderà più elevato rispetto agli altri visori MR già presenti sul mercato: Samsung Odissey sarà commercializzato a partire dal 6 Novembre ad un prezzo di 499 dollari (motion controller compresi).

Per l’utilizzo di Samsung HMD Odissey sarà necessario connetterlo ad un PC Windows 10 aggiornato al Fall Creators Update. Per il momento quindi rimane dedicato a sviluppatori e grandi imprese, e sarà necessario attendere ancora per un modello destinato al grande pubblico.

 

Il Samsung Galaxy S9 riprenderà video a 1000 fps?

Il Samsung Galaxy S9 riprenderà video a 1000 fps?

Stando ad alcune indiscrezioni apparse in rete, pare che Samsung abbia sviluppato un sensore per le fotocamere degli smartphone capace di girare video in slow motion a 1000 fps. Il sensore potrebbe equipaggiare il nuovo smartphone top di gamma Samsung, il Galaxy S9. Per consentire alla fotocamera di girare video a 1000 fps il sensore utilizza una configurazione “a tre strati”: oltre al sensore vero e proprio e al chip deputato all’elaborazione dell’immagine ci sarebbe un terzo strato costituito un chip DRAM. Un principio simile a quello utilizzato da Sony per il suo Xperia XZ Premium, capace di girare video a 960 fps, ma applicato in modo diverso.

Parte a Roma la sperimentazione del 5G con obiettivo il 2020

Parte a Roma la sperimentazione del 5G con obiettivo il 2020

È stato firmato un protocollo d’intesa tra Roma Capitale e Fastweb per la partenza della sperimentazione basata su tecnologie 5G e Wi-Fi, propensa allo sviluppo di servizi di ultima generazione da realizzare entro il 2020. Le parti coopereranno a partire dal 2018 per definire alcuni progetti nell’ambito delle applicazioni digitali per la Smart City e dell’IoT (Internet of Things) che interesseranno in questa prima fase circa 3.000 utenti. Gli obiettivi principali sono una velocità fino a 1 Gbps in download, latenza inferiore ad 1 millesimo di secondo, supporto ad un numero elevato di utenze telefoniche nella stessa area.

Ecco i nuovi iPhone 8 e iphone 8 Plus, in vetro e con processore A11

Ecco i nuovi iPhone 8 e iphone 8 Plus, in vetro e con processore A11

Assieme alla terza serie di Apple Watch ed all’attesissimo iPhone X, Apple ha presentato anche i nuovi iPhone 8 e iPhone 8 Plus. Per la prima volta l’azienda di Cupertino ha evitato la denominazione “S” facendo capire che, rispetto alla serie precedente, non si tratta di un semplice restyling ma di un cambiamento più profondo.

Rispetto all’iPhone 7 vengono mantenute le dimensioni del display, rispettivamente da 4,7” e da 5,5”, ma i modelli hanno n telaio in alluminio e una scocca posteriore in vetro rinforzato in acciaio che aggiunge eleganza al design finale. Una piccola modifica è stata fatta anche per quel che riguarda le colorazioni. Il device sarà disponibile in tre colorazioni: le classiche argento e space gray alle quali ès tata aggiunta una nuova finitura oro ancora più elegante.

Proseguendo con le novità ora gli schermi possono contare sulla tecnologia True Tone coi colori che si bilanciano in base alla luce dell’ambiente, e al Cinema Wide Color Gamut.

All’interno troviamo speaker il 25% più potenti e il nuovo processore A11 Bionic a 64 bit,lo stesso montato su iPhone X, con 4.3 miliardi di transistor che assicura una grafica più veloce del 30%.

I nuovi iPhone inoltre supporteranno la ricarica wireless, e proprio il  nuovo dorso in vetro garantisce una migliore trasmissione di energia senza fili. I due smartphone supportano lo standard Qi quindi funzionano con qualsiasi caricatore a induzione sul mercato, compresi quelli di Ikea.

 

Il comparto fotografico, sempre più importante nella dotazione di uno smartphone di punta, beneficia di diversi upgrade. Entrambi gli iPhone 8 adotteranno la stabilizzazione ottica ed avranno in dotazione un nuovo chip ISP che migliora la risoluzione delle immagini, riducendo il rumore nelle foto e aumentando la velocità dell’autofocus soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. IPhone 8 avrà un solo sensore migliorato da 12MP, mentre la versione Plus avrà due sensori da 12MP rispettivamente con apertura f/1.8 e f/2.8. Sul fronte software, la nuova modalità Portrait Lighting promette ritratti ancor più perfezionati, grazie a un sistema di illuminazione specifico. Questa modalità elimina la necessità di un set di luci per “scolpire” la luce sul volto delle persone: i nuovi iPhone “sentono” la scena, creano dei punti luce sul viso illuminandolo digitalmente, come se ci fossero dei softbox a illuminarlo lateralmente. Grazie a un nuovo set di filtri è ad esempio possibile isolare il soggetto inquadrato da tutto l’ambiente, immergendolo nel nero. Tutto accade in tempo reale, direttamente sullo schermo: è un sistema di fotografia computazionale mai visto prima.

Disponibili nei colori Silver, Space Grey e New Gold, iPhone 8 e 8 Plus verranno offerti con tagli di memoria da 64GB e 256GB.

Per i prezzi la versione standard da 64GB avrà un costo di 839€, serviranno 1.009€ invece per la versione da 256GB. Per l’8 Plus invece avremo un costo di 949€ per la versione da 64GB e 1.119€ per la versione da 256GB.

Visita il nostro store per approfittare delle offerte sugli iPhone ricondizionati con garanzia di 12 mesi!

Apple svela iPhone X,completamente rinnovato rispetto ai predecessori

Apple svela iPhone X,completamente rinnovato rispetto ai predecessori

Come sede per l’Apple Event del 12 Settembre è stato scelto lo Steve Jobs Theatre, e la parte del leone è toccata ad iPhone X, l’attesissimo smartphone ideato da Apple per festeggiare i dieci anni di storia. Un prodotto completamente rinnovato che si discosta tantissimo dai predecessori e che è un concentrato di tecnologia.

 

La prima cosa che copisce è il design, elegante, con un grande schermo OLED da 5,8” che copre interamente la parte anteriore del device. Come per i nuovi prodotti della concorrenza. Ma a differenza loro Apple non presenta bordi curvi ma un display piatto, con una risoluzione di 2436×1124 a 458 ppi. La scocca è in vetro (anche sul retro) e acciaio inossidabile. Ma con lo schermo che copre interamente il frontale non c’è più spazio per i tasti fisici, quindi niente più Touch ID. Con uno slide verso l’alto si torna alla Home, Maggiore contrastoo, maggiore risoluzione, supporta HDR, HDR10, e Dolby Vision, integra il 3D touch nel display e, come già su iPad, compare anche la tecnologia True Tone Display, che consente il cambio automatico della temperatura colore del display in base alla luce dominante della stanza.

Come detto iPhone X perde il Touch ID ma guadagna il Face ID, possibile grazie ai quattro sensori frontali, alla camera infrarossi, e al proiettore che in modo invisibile inquadra occhi e volto dell’utente e crea un quadro tridimensionale del viso. Una rete neurale che crea un modello matematico della faccia per vedere se è la stessa ogni volta che sblocca, con 30mila punti invisibili che descrivono e riconoscono il volto. Secondo Apple questo nuovo sistema di riconoscimento si preannuncia molto più sicuro e accurato di qualsiasi sensore biometrico per impronte digitali e funziona anche se il viso cambia nel corso degli anni. Lo sblocco avviene in un milionesimo di secondo e funzionerà anche con app di terze parti.

All’interno del dispositivo un cuore potentissimo, il più potente mai realizzato da Apple: A11 Bionic Neural è un SoC dotato di CPU esacore, coadiuvato da 3 GB di RAM. Sul fronte grafico, la GPU si presenta più veloce del 30% rispetto alla generazione precedente.

La tecnologia introdotta con Face ID con la scansione del volto permette però di avere anche alcune funzionalità aggiuntive. Alcune probabilmente le vedremo in futuro, ma nel frattempo Apple ne ha già presentata una. Il nuovo iPhone X infatti supporterà le nuove emoji animate, rinominate Animoji, che seguiranno le animazioni del volto dell’utente e che potranno animare le conversazioni su iMessage.

Non poteva mancare un deciso rinnovamento del comparto fotografico, ora caratterizzato da una doppia fotocamera dorsale da 12 megapixel e apertura f/1.8, disposta verticalmente. Ha una dual optical image stabilization, per video ancor più stabilizzati, e adotta un Quad LED True Tone flash per foto di qualità anche in condizione di luce scarsa. 12 megapixel anche per la fotocamera frontale, dotata, come la principale, di stabilizzazione OIS e un’apertura f/2.4. La camera anteriore supporta la nuova modalità in beta Portrait Lightning per cambiare gli effetti di luce sul volto.

L’iPhone X, come l’iPhone 8 che è stato presentato in contemporanea, introduce anche altre novità interessanti: c’è finalmente la ricarica wireless con standard QI, il fast charging, l’audio stereo, il Bluetooth 5.0 e una connessione LTE Advanced. Da segnalare, come ulteriore nota positiva, la durata della batteria, almeno due ore in più rispetto all’iPhone 7. iPhone X sarà disponibile da Novembre in due versioni e due colori, da 64 e 256 GB con finiture in argento e grigio.

Per i prezzi rilasciati da Apple il modello da 64GB partirà da 1.189€, mentre serviranno 1.359€ per la versione da 256GB.

 

TIM lancia la sua offerta FIBRA+ a soli 24,90 euro al mese

TIM lancia la sua offerta FIBRA+ a soli 24,90 euro al mese

TIM ha lancialo le sue nuove offerte per Settembre e tra queste segnaliamo per il fisso il lancio di Fibra+ e sul mobile l’arrivo di TurboGiga Day.

Con il mese di Settembre TIM ha deciso di lanciare un’offerta molto aggressiva per il suo servizio di Fibra. Parliamo della nuova TIM Smart Fibra+, la cui caratteristica principale è il blocco del prezzo del canone in “promo”: per 4 anni infatti l’abbonamento per nuovi clienti avrà un prezzo bloccato a 24,90 euro ogni quattro settimane. Come per le precedenti offerte resta il discorso della vendita abbinata del modem fibra Wi-Fi ad un costo di 3,90 euro ogni 4 settimane per 48 rate. TIM Smart Fibra+ offre la navigazione internet ad una velocità fino a 1000 Mb/s in download e 100Mb/s in upload, oppure 300 Mb/s e 200/100 Mb nel caso di FTTC. Chi può (e vuole) usufruire dei 1000 Mb/s deve sapere che tali prestazioni sono gratuite solo il primo anno, poi vanno aggiunti 5 euro ogni 4 settimane. Incluso nel canone dell’offerta è l’abbonamento al servizio TIMVision e due interventi di SOS PC. L’abbonamento TIM Smart Fibra+ comprende anche l’attivazione gratuita e linea telefonica con le chiamate tariffate a 16 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali con 19 cent alla risposta. Volendo si possono abbinare al pacchetto le opzioni Smart Casa, Smart Mobile e Voce Internazionale. La prima costa 10 euro/4 settimane e offre chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali. La seconda sempre per 10 euro/4 settimane offre 1000 minuti verso tutti e 2 GB ogni 4 settimane di Internet 4G. La terza offre telefonate senza limiti verso Europa e Nord America.

Novità interessanti anche sul fronte mobile, dove TIM Young (dedicato agli under 30) offre ora 1.000 minuti, 10 GB di traffico e 10 GB ulteriori per la musica in streaming a 9,99 euro ogni 4 settimane, con in più la possibilità di scegliere un giorno di dati illimitati ogni rinnovo, il TurboGiga.

La promozione Turbogiga Day offre ogni mese un giorno a sceltadi navigazione internet in cui sarà possibile avere 10 Giga gratis da utilizzare per tutta la giornata (fino a mezzanotte del giorno di attivazione) alla massima velocità di navigazione. I 10 giga gratuiti sono validi esclusivamente in Italia e per fruirne la TIM Card deve avere credito maggiore di Zero. Se si esauriscono i 10GB dell’offerta, in assenza di altri dati disponibili, la navigazione si interrompe. Per i nuovi clienti, il giorno di internet gratis sarà disponibile entro 72 ore dall’attivazione. La promozione scade il 31 Gennaio 2019.

TurboGiga Day sarà compatibile e attivabile sulle nuove offerte standard Tim Special, Tim Young, Tim Young Junior, Tim 60+, Next+ .

Rivisti anche i quattro profili TIM Special: Medium parte da 4 GB/400 minuti per 11,90 euro ogni 4 settimane, per poi passare a Large e ai suoi 6G/1000 minuti per 14,90 euro e a Unlimited con 16 GB/minuti illimitati. Affinchè valgano queste condizioni occorre l’adebito su c/c o carta di credito come metodo di pagamento: da segnalare inoltre che i minuti sono sempre illimitati per chi ha un abbonamento TIM domestico.

Contattaci per avere informazioni sulle nuove offerte TIM!