Scopri le novità tecnologiche presentate al CES 2025: AI avanzata, occhiali smart, robot domestici, auto iperconnesse e dispositivi per la casa intelligente.
Il CES di Las Vegas è l’evento più atteso dell’anno per scoprire le ultime innovazioni nel mondo della tecnologia. L’edizione 2025 ha confermato alcune tendenze già in crescita e ha introdotto nuovi dispositivi che presto troveremo nei negozi. Dall’intelligenza artificiale ai gadget smart per la casa, passando per occhiali futuristici e auto iperconnesse, ecco cosa aspettarci per i prossimi mesi.
1. L’Intelligenza Artificiale: la regina del CES 2025
Era prevedibile: l’Intelligenza Artificiale (AI) è stata la protagonista assoluta di questa edizione del CES. Ogni settore ha mostrato progressi significativi grazie all’uso di AI avanzata, capace di migliorare l’efficienza, l’automazione e l’esperienza d’uso.
- Agenti AI: Nvidia ha anticipato una rivoluzione nel settore con i suoi Agenti AI, software avanzati in grado di risolvere problemi specifici in modo autonomo, senza bisogno di intervento umano.
- AI generativa ovunque: L’AI generativa sta ridefinendo il modo in cui interagiamo con i dispositivi. Dai nuovi assistenti virtuali che imparano dalle nostre abitudini, agli smartphone con funzioni di editing avanzato, il 2025 sarà segnato da AI sempre più presente e personalizzata.
- AI negli elettrodomestici: Dai frigoriferi ai forni smart, i dispositivi casalinghi saranno in grado di prevedere le nostre esigenze e suggerire soluzioni, rendendo le nostre case sempre più automatizzate.
2. Occhiali Smart: il vero boom del 2025?
Dopo anni di tentativi e prototipi, gli occhiali smart sembrano finalmente pronti per la grande diffusione. I principali brand hanno presentato modelli innovativi che potrebbero rivoluzionare il settore:
- Meta e Ray-Ban hanno lanciato occhiali con comandi vocali, capaci di scattare foto, tradurre testi in tempo reale e interagire con l’utente tramite assistenti AI.
- Nuance Audio ha presentato occhiali con tecnologia a conduzione ossea, che permettono di ascoltare musica e chiamate senza isolarsi completamente dall’ambiente circostante.
- LOOMOS AI di Sharge integrano ChatGPT-4o direttamente nelle lenti, permettendo di ricevere informazioni, promemoria e suggerimenti senza nemmeno estrarre il telefono dalla tasca.
3. Casa Intelligente: assistenti virtuali in ogni stanza
Il 2025 sarà anche l’anno della casa smart. Se fino a poco tempo fa gli assistenti vocali come Alexa e Google Home erano limitati a pochi dispositivi, ora stanno diventando un elemento centrale nelle nostre abitazioni.
- Samsung Vision AI introduce una gestione avanzata della casa, permettendo di controllare elettrodomestici, luci e sicurezza con un solo comando.
- Nuovi sistemi di riconoscimento vocale garantiscono interazioni più fluide, permettendo di effettuare ricerche avanzate e personalizzare le risposte in base agli utenti.
- Sicurezza e salute al centro: I nuovi sistemi domotici includono sensori per la qualità dell’aria, videocamere con AI per la sicurezza e purificatori intelligenti in grado di adattarsi automaticamente all’ambiente domestico.
4. Robot domestici con braccia per spostare oggetti
Un’altra novità del CES 2025 riguarda i robot per la pulizia domestica. I modelli di Roborock e Dreame ora sono dotati di braccia meccaniche che permettono di spostare oggetti e ottimizzare la pulizia.
Grazie ai sensori avanzati, questi robot:
- Identificano ostacoli e li rimuovono automaticamente dal loro percorso.
- Possono spostare piccoli oggetti (come sedie o giocattoli) per pulire meglio l’area.
- Si integrano con altri dispositivi smart per una gestione completamente automatizzata della casa.
5. Tecnologia e salute: dispositivi sempre più avanzati
Il settore della Tech Care ha avuto grande spazio al CES 2025, con dispositivi pensati per monitorare la nostra salute in modo innovativo.
- Wearable di nuova generazione: smartwatch e anelli smart saranno in grado di misurare pressione, livelli di ossigeno nel sangue e parametri vitali con una precisione quasi medica.
- Dispositivi per il benessere casalingo: dai frigoriferi intelligenti che analizzano il contenuto e suggeriscono pasti bilanciati, ai purificatori d’aria smart che regolano automaticamente la qualità dell’ambiente.
- Analisi mediche fai-da-te: alcuni nuovi gadget permetteranno di certificare autonomamente analisi di base, evitando visite mediche non necessarie.
6. Auto sempre più Tech (e forse anche volanti?)
Le auto sono ormai diventate dispositivi tecnologici su quattro ruote, e il CES 2025 ha mostrato una forte evoluzione in questo settore.
- Xpeng ha presentato il primo prototipo di auto modulare con una parte che si trasforma in un veicolo volante.
- Afeela 1, la collaborazione tra Sony e Honda, ha svelato un’auto elettrica iperconnessa con un cruscotto completamente digitale e un sistema di infotainment basato su AI.
- BMW ha mostrato modelli con tecnologia avanzata che permettono di personalizzare l’interfaccia, con schermi OLED interattivi e assistenti AI che apprendono le abitudini del guidatore.
Conclusioni: cosa vedremo nei negozi nei prossimi mesi?
Le novità presentate al CES 2025 confermano che il futuro della tecnologia sarà sempre più intelligente, connesso e automatizzato. Molti di questi dispositivi arriveranno nei negozi già nei prossimi mesi:
Smartphone e PC con AI avanzata per semplificare la vita quotidiana.
Occhiali smart che cambieranno il nostro modo di interagire con il mondo.
Robot domestici più evoluti, capaci di fare molto più che semplici pulizie.
Dispositivi per la salute che permetteranno un monitoraggio più preciso del benessere personale.
Auto hi-tech che porteranno la guida a un livello superiore.
Vuoi scoprire le ultime novità tech? Passa da Elettro Star in Via Andrea Costa 67/69 a Santarcangelo di Romagna per vedere i dispositivi più innovativi in arrivo nel 2025!