In arrivo da Samsung la nuova serie Galaxy A con i modelli Galaxy A53 5G e Galaxy A33 5G: dotati del nuovissimo processore Exynos 1280 a 5nm, fotocamere avanzate con Intelligenza Artificiale e stabilizzazione ottica e batteria di lunga durata!

Samsung ha recentemente rinnovato la sua fortunata serie Galaxy A introducendo la gamma di nuovi smartphone, partendo dai modelli Galaxy A53 5G e Galaxy A33 5G. I due nuovi smartphone, che vanno ad arricchire la gamma di fascia media del colosso coreano, sono caratterizzati da prestazioni avanzate ed alla portata di tutti.

Come per la gamma 2021 la nuova serie di device Galaxy A sono estremamente curati per quel che riguarda il lato estetico, caratterizzati da un design curato ed elegante, e sono allo stesso tempo pensati per poter essere funzionali e sostenibili.

Samsung ha sempre avuto tra i suoi punti di forza lo schermo, ed anche i due nuovi modelli non deludono sotto quell’aspetto: su entrambi i telefonini infatti troviamo in dotazione il display Super AMOLED. La differenza tra i due smartphone è nella dimensione: da 6,5 pollici FHD+ per Galaxy A53 5G con refresh rate di 120Hz, da 6,4 pollici FHD+ con refresh rate di 90Hz invece per il Galaxy A33 5G. Su entrambi troviamo il vetro Corning Gorilla Glass 5 e la certificazione IP67, che garantisce la resistenza ad acqua e polvere.

Altro punto di forza della nuova serie Galaxy A è la durata: in dotazione infatti troviamo una batteria da 5.000 mAh che garantisce autonomia per tutto il giorno ed il modulo di ricarica ultra-rapida da 25W.

Degna di nota anche il reparto fotografico: sul Galaxy A53 5G e Galaxy A33 5G troviamo il nuovissimo processore Exynos 1280 a 5nm ed una fotocamera di livello professionale: sul Galaxy A53 5G troviamo un sistema quad-camera posteriore con una fotocamera principale da 64MP con OIS e tecnologia VDIS, ed una fotocamera frontale ad alta risoluzione da 32MP con apertura f/2,2, sul Galaxy A33 invece la fotocamera principale è da 48MP, sempre con OIS ed ha un sensore anteriore da 12MP inserito in un notch a goccia. La combinazione ottica-processore offre all’utente la possibilità di avere funzionalità migliorate basate sull’intelligenza artificiale in grado di ottimizzare ogni scatto, anche nel caso in cui ci si trovi in situazioni di scarsa illuminazione. Troviamo sulla nuova gamma di device vecchie e nuove modalità, come la modalità Notturna, in grado di sintetizzare automaticamente fino a 12 immagini in una sola volta, che fa sì di poter scattare le foto notturne con una grande qualità, più luminose e con meno rumore. Una maggiore qualità la troviamo anche ovviamente sui video: nel caso anche qui ci trovassimo in ambienti poco luminosi questi vengono regolati automaticamente, ottimizzati e resi più nitidi e luminosi. Immancabile la modalità Ritratto che è in grado di catturare in modo più accurato la profondità e i contorni del soggetto, mentre ora troviamo anche la modalità Divertimento che valorizza gli scatti con filtri ed effetti divertenti realizzati con l’obiettivo Ultra grandangolare. Tra le funzionalità nuove troviamo anche l’opzione Rimasterizza Immagine che dà una nuova vita alle vecchie foto che possono così essere rielaborate tramite impostazioni di illuminazione e risoluzione ideali, mentre la funzionalità Gomma Oggetto rimuove elementi indesiderati sullo sfondo.

Per quanto riguarda il comparto audio Galaxy A53 5G e A33 5G supportano anche la tecnologia Audio 360, che offre un suono realistico, immersivo e 3D, tramite Galaxy Buds Pro e, prossimamente, anche tramite Galaxy Buds2 e Buds Live. Inoltre è possibile collegare la nuova serie di smartphone Galaxy A ad un PC con sistema operativo Windows sfruttando “Collegamento a Windows”, che consente di poter effettuare copia e incolla, trasferire file e anche rispondere a chiamate e messaggi.

I due nuovi smartphone dell’azienda coreana sono basati su sistema operativo Android 12 con la nuova interfaccia utente One UI 4.1. Samsung garantisce fino a quattro generazioni di aggiornamenti di One UI e Android OS e fino a cinque anni di aggiornamenti di sicurezza. Inoltre, sulla base degli impegni di sostenibilità di Samsung, la serie Galaxy A rimuove il caricatore e riduce le dimensioni dell’imballaggio. Il packaging utilizza carta riciclata, mentre il dispositivo stesso è realizzato con materiali riciclati post-consumo (PCM) per i pulsanti laterali e gli slot delle schede SIM.