Articoli

LG G5

Prime indiscrezioni sul G5 di LG: sarà più ampio e sottile

Verrà presentato al prossimo MWC di Barcellona, ma già trapelano dettagli e caratteristiche sul prossimo top di gamma di LG, il modello G5. Il merito va a Shai Mizrachi, il leaker israeliano già conosciuto per aver svelato alcune succose soffiate sul mondo mobile. Il design del nuovo top di gamma G5 si discosta in maniera decisa dai predecessori della serie G, infatti sarà più sottile e ampio del G4, con le seguenti misure: 149.4 x 73.9 x 8.2mm. I controlli del volume saranno probabilmente posizionati sul lato sinistro, mentre il tasto di accensione/spegnimento dovrebbe rimanere nella sua classica posizione, sul retro sotto la fotocamera, e molto probabilmente disporrà di uno scanner per impronte digitali. Da sottolineare il passaggio a una scocca interamente metallica, una novità assoluta per LG. Il display edge to edge dovrebbe misurare approssimativamente 5,6” con risoluzione QHD. Per la dotazione hardware si parla di 4 GB di RAM, 64 GB di memoria flash e processore Snapdragon 820.

Lenovo ripensa l’intera linea di smartphone Moto: stop ai display sotto i 5 pollici

Lenovo ripensa l’intera linea di smartphone Moto: stop ai display sotto i 5 pollici

Chen Xudong (Senior Vice President di Lenovo) ha affermato in un’intervista al magazine cinese Sina, che non ci saranno più display sotto i 5 pollici. Lenovo ha ripensato infatti l’intera linea di smartphone Moto e anche il Moto E, con il suo display da 4,5 pollici, verrà probabilmente rimosso dalla gamma (o ne uscirà una nuova versione con display più grande). L’altra novità riguarderà la presenza a bordo del sensore di impronte digitali su tutta la gamma, uno dei punti di forza di Android 6 Marshmallow. Si è portati a credere quindi che Lenovo intenda destinare il marchio Moto alla gamma alta, lasciando i modelli più economici al brand Vibe. Riguardo le altre specifiche, care agli amanti del brand, Rick Osterloh, CEO di Motorola, assicura che rimarranno presenti anche nei nuovi dispositivi. Ad esempio Moto Maker, ovvero il servizio di personalizzazione del proprio smartphone, non mancherà di sicuro. Siamo in attesa dei primi dispositivi della nuova gamma 2016.

Huawei Kirin 950 chipset

Kirin 950, 4 GB di RAM e Marshmallow per questo misterioso Huawei

Huawei è stato uno dei produttori più sorprendenti del 2015 e come è ovvio che sia vuole ripetersi anche in questo nuovo anno, lavorando già su un nuovo top di gamma nonostante la presentazione di Mate 8 sia piuttosto recente.

Lo smartphone, etichettato in questo benchmark come “unknown HUAWEI”, ossia “Huawei sconosciuto”, ha caratteristiche promettenti: il punteggio in particolare, fatto segnare dal SoC Kirin 950, batte quello di Mate 8 (1.913 contro circa 1.700 e 6.870 contro circa 6.200), facendo ipotizzare ad una versione con clock lievemente più alto.

Ad accompagnarlo ci sono 4 GB di RAM e Android 6.0 Marshmallow, giusto per non farsi mancare nulla. Al momento non possiamo escludere l’ipotesi che si tratti di un nuovo Honor, anche se forse la scelta più logica ricade a questo punto su Huawei P9.

Huawei-misterioso-benchmark-630x470

Huawei Honor 5x Gold

Honor 5X in USA dal 31 Gennaio, in Europa dal 4 febbraio

Huawei ha annunciato che il suo Honor 5X sarà disponibile nel mercato statunitense al costo di $199 a partire dal prossimo 31 gennaio. L’annuncio è particolarmente interessante in quanto il produttore cinese non ha presentato molti modelli su questo mercato e l’arrivo di Honor 5X, pronto ad aggredire la fascia bassa con il suo prezzo concorrenziale, è senza dubbio un interessante segnale della volontà di Huawei di espandere la sue presenza a livello globale.

Ricordiamo che Honor 5X è caratterizzato da una scocca in alluminio decisamente curata ed elegante, mentre al suo interno troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 615 octa core, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria interna espandibile, un display da 5.5″ FullHD 1080p, fotocamera principale da 13 MegaPixel, anteriore da 5 MegaPixel, batteria da 3000 mAh e sistema operativo Android 5.1 Lollipop con interfaccia EMUI 3.1.

Huawei Honor 5X è un terminale davvero interessante all’interno della fascia di prezzo a cui è proposto. Naturalmente la sua commercializzazione è prevista anche nel mercato europeo, grazie alla presentazione che si terrà il prossimo 4 febbraio a Monaco di Baviera annunciata attraverso un “Save the Date“.

 

Android 6.1 Marshmallow

Android 6.1 Marshmallow, appuntamento a giugno 2016

Diversi rumor che circolano in rete parlano di un nuovo aggiornamento alla versione 6.1 di Android (rinominata “marshmallow”), prevista per la metà del prossimo anno e la novità sarebbe la funzionalità split-screen multitasking per i device Android. Anche se la versione 6.0 di Android, più conosciuta come Marshmallow, è stata rilasciata ufficialmente a fine settembre, sul web circolano già voci sulla versione 6.1. La novità del nuovo aggiornamento Android sarà lo split-screen multitasking, ovvero la possibilità di dividere lo schermo in due porzioni in modo da tenere aperte contemporaneamente due applicazioni e operare con entrambe. Dovremo però attendere la prossima primavera per verificare se effettivamente lo split-screen verrà esteso a tutti i dispositivi o solo ad alcuni device specifici.

LG G3 Lollipop

3 semplici trucchi per il tuo smartphone Android

Avete uno smartphone Android e state cercando alcune funzioni poco conosciute per poter sfruttare meglio alcune delle sue funzionalità? Noi vi suggeriamo qualche piccolo trucchetto.

  •  Come attivare la modalità schermo in scala di grigi su tutti gli smartphone con Android Lollipop.

Una delle principali novità software introdotte dalla Samsung negli ultimi anni è lamodalità Scala di grigi, una particolare impostazione del Risparmio energetico che permette di visualizzare i colori in toni di grigio per aiutare a risparmiare la batteria.

Come Attivare la modalità scala di Grigi

Tale funzionalità è presente in maniera nativa solamente sui dispositivi che vanno dal Galaxy S5 in poi, ma con Android Lollipop anche Google ha deciso di inserirla all’interno del suo sistema operativo (seppure per altri scopi).

Ecco come attivarla (procedura valida sia per firmware Samsung che rom cucinate Aosp):

  1. Assicurarsi di avere il menù Opzioni Sviluppatore abilitato ed entrare al suo interno.scala-di-grigi-lollipop-2
  2. Cliccare sulla voce Simula spazio colorebianco-nero-lollipop-5
  3. Dall’elenco proposto scegliere Monochromacybianco-nero-lollipop-6
  4. Il display ora visualizzerà i colori solo in scala di grigi.scala-di-grigi-risparmio-batteria

 

  • Come attivare la funzione di comandi vocali di Google da qualunque schermata.

Come i nostri lettori già sapranno ad in inizio Luglio Google ha introdotto anche nel nostro paese il famoso comando OK Google per consentire agli utenti di accedere ai variservizi di Google Now direttamente tramite la voce.

Inizialmente però questa funzionalità poteva essere sfruttata solamente dalle pagine della home di determinati launcher (seppure con qualche espediente), ma negli ultimi giorni è finalmente stata estesa a tutte le schermate del telefono e addirittura a schermo spento (in questo caso per problemi di batteria solamente quando il dispositivo è in carica).

Ecco come attivarla (attenzione, al momento purtroppo è solo per Android KitKat):

  1. dal menù programmi del telefono aprire l’app Google
  2. accedere alle impostazioni
  3. cliccare sul menù Voce
  4. cliccare su Rilevamento di OK Google
  5. abilitare il segno di spunta Da qualsiasi schermata e accettare le condizioni
  6. ripetere per tre volte il comando OK Google per consentire così al servizio di creare il vostro modello vocale
  7. volendo potete attivare anche l’opzione Dalla schermata di blocco per avere la possibilità di usare il comando OK Google direttamente dalla lockscreen

 

  • Come svuotare la cache di tutte le app in un colpo solo e risparmiare spazio!

Oltre ad un’area della memoria interna dove conservare i dati in maniera permanente il sistema operativo android prevede per ogni singola applicazione anche uno spazio di cache dove queste possono immagazzinare i loro file temporanei.

Lo scopo principale della memoria cache è quello di garantire tempi di apertura delle app più rapidi ma in alcuni svuotarla può essere utile, come ad esempio quando si intende recuperare prezioso spazio su disco (le linee guida di Google suggeriscono di non abusarne superando il MegaByte ma a quanto pare non tutti gli sviluppatori le rispettano).

Sul Play Store esistono tanti tool che permettono di ripulire la cache di android (ad esempio Clean Master), ma non tutti sanno che un’operazione del genere può essere effettuata in maniera rapida anche attraverso le funzioni messe a disposizione dalle ultime release di Android.

Ecco come fare:

  1. Accedere al menù impostazioni del telefono.
  2. Cercare ed entrare nel menù Memoria.
  3. Cliccare sopra la voce Dati nella cache e confermare cliccando su OK.
  4. Un’operazione equivalente a quella del pulsante Svuota cache presente nella schermata informazione di ogni singola app, ma ottenibile in un solo colpo per tutte.
Huawei P9

Huawei potrebbe lanciare a Marzo 2016 il nuovo P9

Secondo le indiscrezioni Huawei sarebbe pronta a lanciare, a Marzo 2016, il suo nuovo Huawei P9 con una doppia fotocamera posteriore ed autofocus laser.

Inizialmente, si pensava dovesse essere commercializzato ad inizio dicembre, ma l’azienda cinese ha poi deciso di posticipare la presentazione nel 2016.

Ottima occasione per lanciare il nuovo dispositivo Huawei dovrebbe essere, infatti, il Mobile World Congress di Barcellona di fine febbraio, che anticiperebbe la commercializzazione del dispositivo nelle prime settimane di marzo. Per quanto riguarda le caratteristiche dello smartphone fonti vicine all’azienda cinese parlano di una dotazione tecnica di sicuro livello anche grazie al processore prodotto in casa, alla probabile doppia fotocamera posteriore, al display da 5.2 pollici e ad una estetica rinnovata con il device che potrebbe presentare un design curvo.

Il processore che alimenterà il sistema dovrebbe essere quindi l’Huawei Soc HiSilicon Kirin 950, mentre la Ram in dotazione dovrebbe essere da 4GB con una memoria variabile sino a 64 Gb. Altre caratteristiche sarebbero come detto la doppia fotocamera esterna con un piccolo cerchietto per il flash dual tone ed uno spazio più grande destinato all’autofocus laser e il “classico” lettore di impronte digitali, oramai presente in tutti i dispositivi di ultima generazione. Confermato, infine, il sistema operativo. Il nuovo Huawei P9 dovrebbe montare il nuovo Android Marshmallow 6.0 personalizzato tramite l’interfaccia proprietaria EMUI 4.0.

Ad aprile 2015, accanto al Huawei P8, la casa cinese decise successivamente di lanciare il P8 Lite. Nel 2016, il nuovo prodotto dovrebbe avere uno screen molto più ampio rispetto al modello Lite. Parliamo del Huawei P9 Max che, secondo fonti attendibili, dovrebbe avere uno schermo da 6.2 pollici. Questo smartphone dovrebbe uscire qualche mese dopo il lancio sul mercato del Huawei P9. Ad ogni modo, la casa cinese è pronta a conquistarsi la scena, partendo dall’ottima base di un anno come il 2015, che ha visto Huawei ottenere tanti consensi da parte degli esperti di tecnologia, ma soprattutto degli utenti che lo hanno scelto. Nel caso infatti in cui Huawei dovesse sbarcare anche in Nord America, non esitiamo a pensare che, con tale device, possa battere il suo attuale record di 100 milioni di device distribuiti.

 

 

Huawei Mediapad M2

MediaPad M2, il nuovo tablet di Huawei per l’intrattenimento

Corpo in alluminio, schermo da 8 pollici, spessore di 7.8 mm e processore octa-core sono alcune delle caratteristiche del nuovo tablet MediaPad M2 di Huawei pensato per l’intrattenimento, per gestire nel modo migliore contenuti multimediali, ma in grado anche di effettuare telefonate nella versione con modulo 4G. Grande attenzione ai comparti audio e video: il primo grazie tra l’altro a una partnership con Harman/kardon per speaker di qualità, mentre per il video l’attenzione si concentra su un monitor IPS touchscreen da 1900×1200 pixel con tecnologia proprietaria ClariVu per regolare la luminosità in base all’ambiente esterno. MediaPad M2 propone una serie di specifiche tecniche interessanti: Wi-Fi dual band, RAM da 2 GB e 16 GB per lo storage interno espandibili con microSD, fotocamera da 8 Megapixel con Flash LED e secondaria da 2 Megapixel, batteria con un’autonomia di 13 ore in riproduzione video e 650 in standby. Il tablet di Huawei è disponibile in due versioni, solo con Wi-Fi e con modulo 4G LTE.