Articoli
I Migliori Titoli Home Video di Dicembre 2024: Emozioni da Guardare e Rivivere
Scopri i film e le serie TV in uscita in home video a Dicembre 2024 da Elettro Star. Thriller, fantascienza, animazione e tanto altro ti aspettano in Via Andrea Costa 67/69 a Santarcangelo di Romagna!
Alien: Romulus, Speak No Evil e Joker Folie à Deux sono solo alcuni dei titoli in arrivo da Elettro Star. Scopri con noi i migliori titoli in arrivo questo mese!
Dicembre è il mese perfetto per godersi un film a casa, magari sotto una coperta e con una tazza di cioccolata calda. Da Elettro Star, in Via Andrea Costa 67/69 a Santarcangelo di Romagna, ti aspetta una selezione imperdibile dei migliori titoli in home video! Oltre ai grandi successi cinematografici appena arrivati sugli scaffali, troverai anche classici, serie TV e tanto altro.
In questo articolo esploreremo i migliori film disponibili a dicembre, con una speciale introduzione a tre titoli molto attesi: “Joker: Folie à Deux”, “Speak No Evil” e “Alien: Romulus”.
Joker: Folie à Deux
Il tanto atteso sequel di Joker è arrivato! Diretto da Todd Phillips, con Joaquin Phoenix affiancato da Lady Gaga, Joker: Folie à Deux si presenta come una pellicola rivoluzionaria e, al contempo, controversa. Ma cosa rende questo film un evento da non perdere? Scopriamolo con alcune curiosità.
- Il significato del titolo
“Folie à Deux” è un termine psichiatrico francese che indica un disturbo psicotico condiviso tra due persone, spesso legate da un rapporto intimo. Questa definizione calza a pennello per Joker e Harley Quinn, la cui storia d’amore è tanto appassionata quanto distruttiva.
- Un musical… ma non come ce lo aspettiamo
Il film non è un musical tradizionale. Le sequenze musicali si svolgono prevalentemente nella mente di Arthur Fleck, il che aggiunge un tocco surreale alla narrazione. Tra i brani presenti troviamo pezzi iconici come That’s Life di Frank Sinatra e Get Happy di Judy Garland, interpretati dal vivo dai protagonisti.
- Lady Gaga: una Harley Quinn diversa
A differenza della Harley Quinn dei fumetti (psichiatra criminale), la versione di Lady Gaga è una paziente dell’Arkham State Hospital. Per calarsi nel ruolo, Gaga ha perfino imparato a “stonare”, abbandonando le sue doti canore impeccabili.
- Le ispirazioni cinematografiche
Come il primo film, anche Joker: Folie à Deux trae ispirazione dalla New Hollywood degli anni ’70 e ’80. In particolare, il musical flop Un sogno lungo un giorno (1982) di Francis Ford Coppola ha influenzato lo stile visivo.
- Una produzione da record
Con un budget di 200 milioni di dollari (contro i 60 milioni del primo film), il sequel punta su scenografie elaborate e numeri musicali spettacolari, dimostrando l’ambizione di superare il successo del predecessore.
Perché è imperdibile?
Questo film è molto più di un sequel. Joker: Folie à Deux esplora temi complessi come il disagio mentale, il dualismo tra Arthur e Joker, e il potere dell’immaginazione. La presenza di Lady Gaga aggiunge una nuova dimensione al racconto, mentre le atmosfere musicali rendono la visione unica nel suo genere. È un prodotto che non lascia indifferenti: che lo si ami o lo si odi, è impossibile ignorarlo.
Vuoi scoprire di più su Joker e rivivere la sua magia anche a casa? Passa da Elettro Star a Santarcangelo di Romagna, in Via Andrea Costa 67/69, dove troverai il primo capitolo in DVD e Blu-ray per prepararti al meglio alla visione del sequel!
Speak No Evil – Non Parlare con gli sconosciuti: Il terrore dell’ospitalità fuori controllo
Tra i thriller più inquietanti degli ultimi anni, “Speak No Evil – Non Parlare con gli sconosciuti” è un’esperienza cinematografica che non lascia spazio alla tranquillità. Diretto da Christian Tafdrup, il film è una produzione danese-olandese che esplora i confini dell’educazione, della paura e della sopravvivenza in un contesto familiare che diventa gradualmente un incubo.
Di cosa parla “Speak No Evil”?
La trama segue una famiglia danese che accetta l’invito di una coppia olandese conosciuta in vacanza a trascorrere un weekend nella loro casa di campagna. Quello che inizia come un incontro all’insegna della convivialità si trasforma presto in una spirale di disagio crescente, dove piccoli gesti, frasi ambigue e comportamenti sempre più strani iniziano a svelare una realtà oscura e pericolosa.
Cast e personaggi
- James McAvoy interpreta Paddy, un uomo carismatico e inquietante.
- Aisling Franciosi è Ciara, sua moglie.
- Mackenzie Davis e Scoot McNairy sono Louise e Ben Dalton.
- Alix West Lefler interpreta Agnes, figlia della coppia americana.
Completano il cast Kris Hitchen e Motaz Malhees.
Perché “Speak No Evil” è imperdibile?
- Un horror psicologico unico
“Speak No Evil” non è un film horror convenzionale, ma un’opera che gioca con la mente dello spettatore. Più che puntare su jumpscare o effetti speciali, il film si concentra sulla costruzione di un’atmosfera opprimente. Ogni scena è calibrata per far sentire il pubblico a disagio, costringendolo a riflettere sul perché continuiamo a tollerare comportamenti sbagliati pur di evitare conflitti. - Una critica alla società moderna
Il film esplora i limiti dell’educazione e della cortesia, mostrando come queste convenzioni sociali possano trasformarsi in armi contro di noi. La famiglia protagonista è intrappolata dalla propria incapacità di dire “no”, un tema che risuona con chiunque abbia mai accettato compromessi per paura di offendere o sembrare scortese. - Il finale: un pugno allo stomaco
Senza entrare in spoiler, il finale di “Speak No Evil” è brutale, emotivamente devastante e impossibile da dimenticare. È un crescendo che porta a una catarsi oscura, lasciando gli spettatori con una sensazione di impotenza e incredulità. È una lezione su quanto sia pericoloso ignorare i segnali di avvertimento.
Curiosità sul film
- Ispirazione personale: Christian Tafdrup ha dichiarato che l’idea per il film nasce da esperienze personali durante viaggi all’estero, dove lui stesso si è trovato a disagio in situazioni sociali in cui l’educazione e il senso di colpa lo hanno trattenuto dal reagire.
- Attori autentici: Il cast è composto principalmente da attori danesi e olandesi meno noti al grande pubblico, una scelta che aumenta il senso di autenticità. La coppia olandese, in particolare, è interpretata in modo magistrale, rendendo ogni interazione disturbante senza mai scadere nell’eccesso.
- Ambientazioni reali: Il film è stato girato in location remote tra Danimarca e Paesi Bassi, enfatizzando il senso di isolamento e vulnerabilità.
Un messaggio per lo spettatore
“Speak No Evil” è un film che non si limita a intrattenere, ma sfida lo spettatore a riflettere su questioni fondamentali: quanto siamo disposti a sopportare prima di reagire? Il film è una critica sociale feroce mascherata da thriller psicologico, e proprio per questo non è un’esperienza da affrontare a cuor leggero.
Se sei alla ricerca di un film che ti lasci senza fiato, che ti scuota e che rimanga con te a lungo dopo i titoli di coda, “Speak No Evil” è la scelta perfetta. Preparati a mettere in discussione la tua idea di educazione e a rivedere il concetto di ospitalità.
Alien: Romulus
Alien: Romulus segna un nuovo capitolo nella leggendaria saga iniziata nel 1979. Diretto da Fede Álvarez, il film si inserisce cronologicamente tra Alien e Aliens – Scontro finale, creando un ponte narrativo e stilistico tra i due capolavori. Ma cosa rende questo midquel così atteso e imperdibile?
- Un omaggio ai fan della saga
Álvarez, grande appassionato del franchise, ha disseminato Alien: Romulus di easter egg e richiami ai film precedenti. Dai dettagli che evocano la Nostromo e il suo equipaggio, alle battute iconiche riproposte dagli androidi, ogni scena è un tributo alla ricca eredità della serie.
- Effetti speciali “vecchia scuola”
Il regista ha scelto di lavorare con la stessa squadra degli effetti speciali di Aliens – Scontro finale, privilegiando set fisici, animatronica e miniature per ricreare gli xenomorfi. Questo approccio dà al film un realismo e un fascino analogico che manca in molte produzioni moderne.
- La simbologia di “Romulus”
Il sottotitolo non è casuale: la stazione spaziale dove si svolge gran parte dell’azione si chiama Romulus, in onore del leggendario fondatore di Roma. Con una struttura gemella chiamata Remus, il film continua la tradizione del franchise di usare riferimenti alla mitologia classica, arricchendo ulteriormente la sua iconografia.
- Un nuovo mostro da incubo
Tra le novità più inquietanti c’è l’Ibrido, una creatura che mescola caratteristiche di umano, xenomorfo e Ingegnere. Questo nuovo antagonista rappresenta una sfida epica per la protagonista Rain, in una battaglia finale che evoca il meglio delle sequenze di azione e orrore della saga.
- Un equilibrio tra passato e futuro
Alien: Romulus riesce a conquistare sia i neofiti che i fan di lunga data. Con una storia coinvolgente, effetti speciali curati e una regia che bilancia azione e horror, il film è un degno successore dell’eredità iniziata da Ridley Scott e James Cameron.
Non perdete Alien: Romulus in arrivo da Elettro Star dal 5 Dicembre. Un’esperienza imperdibile per chi ama la fantascienza, l’horror e il grande cinema.
Con tutti questi nuovi arrivi, la vostra collezione non può che arricchirsi di grandi classici e nuove emozioni! Non dimenticate che presso Elettro Star in Via Andrea Costa, 67/69 a Santarcangelo di Romagna, troverete una vasta gamma di DVD e Blu-ray pronti ad accompagnarvi nei momenti di relax, senza bisogno di abbonamenti. Vi aspettiamo in negozio per scoprire tutti i titoli di novembre e molto altro!
Le Migliori Uscite in DVD e Blu-Ray di Dicembre
Dicembre non è solo Alien: Romulus, Speak No Evil e Joker: Folie à Deux, sono tantissime le novità in arrivo questo mese. Ecco una lista dei film più interessanti in uscita in home video in arrivo questo mese.
Speak No Evil – Non Parlare Con Gli Sconosciuti
Genere: Thriller
Data di Uscita: 2 Dicembre
Trama: Louise e Ben Dalton sono una coppia di americani in vacanza con la figlia Agnes (affetta da disturbo dello spettro autistico) in Italia, dove conoscono e fanno amicizia con Paddy, Ciara e il loro taciturno figlioletto Ant, anche egli con una disabilità. Tornati in patria, i Dalton ricevono un invito dai nuovi amici a trascorrere un weekend nella loro casa nella campagna inglese. I Dalton accettano l’invito, senza rendersi conto di essere caduti in una trappola.
Alien: Romulus
Genere: Fantascienza
Data di Uscita: 5 Dicembre
Trama: Nel 2142, mentre esplorano i recessi di una stazione spaziale abbandonata, un gruppo di giovani colonizzatori spaziali si ritrova faccia a faccia con la forma di vita più terrificante dell’universo.
Mike
Genere: Serie TV
Data di Uscita: 5 Dicembre
Trama: Quando in Italia si sente dire “Allegria!” si pensa subito a Mike Bongiorno, il padre della televisione italiana e il re dei quiz. Nato a New York nel 1924 da una famiglia italo-americana, Mike è stato uno dei principali protagonisti del piccolo schermo sin dal primo programma trasmesso dalla Rai nel 1954. Ha iniziato a fare il presentatore in giovanissima età e della sua lunga carriera si conoscono le tappe, le sfide, i successi. Meno i presupposti, i sacrifici, la solitudine. Diviso fra Stati Uniti e Italia, fra padre e madre, fra guerra e ricostruzione, ciò che Mike ha vissuto si allaccia inevitabilmente alla storia del nostro Paese, da lui scelto per mettere radici e formare la sua famiglia. Il racconto si apre nel 1971: Mike è all’apice della popolarità grazie a Rischiatutto e da qui si snodano a ritroso i capitoli più significativi della sua parabola, in un armonico alternarsi tra la cornice, costituita da un’approfondita e dinamica intervista televisiva, e i diversi flashback che prendono il via dall’infanzia a New York per arrivare anno dopo anno all’incontro con Daniela Zuccoli, la ragazza che sposerà nel 1972 e che resterà al suo fianco fino all’ultimo giorno.
Transformers One
Genere: Animazione
Data di Uscita: 9 Dicembre
Trama: Nel pianeta Cybertron il sacrificio di Primus consente a tutti i Transformers – alieni dalle sembianze di robot mutaforma – di usufruire dell’Energon per potersi sviluppare. Almeno fino alla guerra con i Quintessenziani, che massacrano i Prime, guerrieri di élite e protettori di Cybertron: a sopravvivere è solo Sentinel Prime, che guida il suo popolo a vivere sotto la superficie del suolo. Scomparsa la Matrice del Comando, l’Energon smette di fluire e solo il lavoro dei minatori, robot privi dell’ingranaggio che consente di trasformarsi, permette di estrarre le risorse residue sottoterra. La speranza è che Sentinel, in uno dei suoi viaggi in superficie, riesca a ritrovare la Matrice e restituire la speranza a Cybertron.
Dumb Money – Non Chiamateli Sprovveduti
Genere: Commedia
Data di Uscita: 12 Dicembre
Trama: Uno YouTuber ossessionato dal mercato azionario fa una grande scommessa che spinge i suoi follower a investire rapidamente in GameStop, finendo per sconvolgere gli equilibri di Wall Street.
Blink Twice
Genere: Thriller
Data di Uscita: 17 Dicembre
Trama: Quando il miliardario Slater King incontra Frida, la invita a unirsi a lui e ai suoi amici per una vacanza da sogno sulla sua isola privata. Quando iniziano ad accadere cose strane, Frida cerca di scoprire la verità.
Joker Folie A Deux
Genere: Fantascienza
Data di Uscita: 17 Dicembre
Trama: Il comico fallito Arthur Fleck incontra l’amore della sua vita, Harley Quinn, mentre è detenuto all’Arkham State Hospital. A seguito del suo rilascio, i due si imbarcano in una disavventura romantica.
Il Magico Mondo Di Harold
Genere: Fantastico
Data di Uscita: 19 Dicembre
Trama: All’interno del suo libro, l’avventuroso Harold può dare vita a qualsiasi cosa semplicemente disegnandola.
Il Robot Selvaggio
Genere: Animazione
Data di Uscita: 19 Dicembre
Trama: Precipitato dal cielo su una scogliera dalle colonne basaltiche, un robot viene attivato incidentalmente attivato dalla fauna locale. Programmato per servire, cercherà di fare amicizia con gli animali, imparando persino la loro lingua, ma tutti lo considerano una sorta di mostro. Le cose cambiano quando un orso lo spinge giù da un dirupo, facendolo cadere su un nido e uccidendo così una famiglia di oche… a parte per un uovo. Quando l’oca nascerà, per via dell’imprinting, inizierà a considerare il robot Rozzum 7134 come fosse sua madre. Per educarlo, “Roz” si affiderà ai consigli di un’astuta e golosa volpe di nome Fink e cercherà di insegnargli a volare in tempo per la migrazione, un’impresa non facile perché l’oca ha ali minute e gli altri membri della sua specie non vedono di buon occhio che sia cresciuta dal “mostruoso” robot. I veri problemi però arriveranno quando altri robot giungeranno sull’isola…
Perché scegliere Elettro Star?
Da Elettro Star non trovi solo le ultime uscite, ma anche una vasta gamma di DVD e Blu-ray sempre disponibili. Non hai bisogno di abbonamenti o streaming complicati: i tuoi film e serie TV preferiti sono sempre a portata di mano.
Passa da Elettro Star in Via Andrea Costa 67/69, Santarcangelo di Romagna, e scopri l’intera gamma di titoli disponibili in home video. Non perdere l’occasione di arricchire la tua collezione e vivere l’emozione del cinema comodamente a casa!
Potrai trovare questi e tantissimi altri titoli a noleggio ed in vendita presso:
Elettro Star S.n.c. – Santarcangelo di Romagna (RN), Via Andrea Costa, 67/69.
Scopri le promozioni di Elettro Star!