Articoli

Samsung Q8F: è finita la moda dei TV curvi?

Samsung Q8F: è finita la moda dei TV curvi?

La moda dei TV curvi sembra volgere al termine. In casa Samsung l’unica serie totalmente curva era la Q8. Con i due nuovi Q8F presentati, da 55″ e 65″, si torna al classico, tanto che nel catalogo del marchio coreano sono ora di più i TV con schermo piatto rispetto a quelli curvi. I due nuovi arrivati sono TV di fascia alta, con display QLED e tutte le caratteristiche tecniche già apprezzate sul Q8C. L’arrivo in Italia è imminente. Resta ora da vedere cosa intenderà fare Samsung con la propria gamma curva, che al di là delle perplessità sollevate tra molti utenti, ha riscosso tutto sommato un buon successo.

Samsung: in arrivo il nuovo Galaxy Note 8

Samsung: in arrivo il nuovo Galaxy Note 8

L’affaire Galaxy Note 7, le cui batterie “esplosive” avevano costretto Samsung allo stop della produzione, ha rischiato di porre fine all’apprezzata serie di smartphone business-oriented. Il colosso coreano non si è tuttavia perso d’animo e si è lanciato a capofitto nella progettazione del successore. A poche settimane dalla presentazione ufficiale, ecco le prime immagini del nuovo Galaxy Note 8. Linee più tondeggianti, che riprendono in parte quelle del Galaxy S8, e una doppia fotocamera appaiono fin d’ora come le caratteristiche più evidenti. Tra le altre note tecniche, si parla di un display da 6.3 pollici Super AMOLED WQHD+ 18,5:9, di un processore basato su piattaforma Exynos o Snapdragon, di 6GB di RAM e memoria interna da 64 o 128 giga. Samsung presenterà ufficialmente il nuovo device il prossimo 23 agosto a New York.

Scopri tutti gli smartphone in offerta sul nostro sito.

Ora è ufficiale: Galaxy Note 8 arriva il 23 agosto

Ora è ufficiale: Galaxy Note 8 arriva il 23 agosto

Le indiscrezioni sul lancio del nuovo Galaxy Note 8 hanno trovato conferma: Samsung ha iniziato a spedire gli inviti per il lancio ufficiale atteso a New York il 23 agosto. Dopo il clamoroso “fiasco” del Note 7, ora Samsung è pronta per il riscatto. Le specifiche tecniche di Note 8 dovrebbero avere nel display borderless 6.3″ SuperAMOLED WQHD+ 18,5:9 l’elemento più accattivante. La piattaforma hardware sarà basata, come di consueto, su SoC Exynos o Snapdragon a seconda dei mercati (l’Europa solitamente beneficia del chip proprietario), più 6 GB di RAM e memoria interna da 64 o 128 GB. Attesa, inoltre, la certificazione IP68 e una batteria più piccola da 3.300 mAh. Per quanto riguarda il comparto fotografico, Note 8 dovrebbe montare un doppio modulo da 12 Megapixel per ognuno dei sensori e un lettore di impronte digitali.

Samsung e il cinema 4K

Samsung e il cinema 4K

Il cinema di prossima generazione è stato inaugurato da Samsung alla Lotte Cinema World Tower in Corea. Lo schermo, largo ben 10,3 metri, non è il classico telo di proiezione, ma un immenso muro composto da svariati display LED di ultima generazione, con risoluzione 4K (4,096 x 2,160). La luminosità, dichiara Samsung, è 10 volte superiore rispetto a quella di un cinema classico con proiettore. Ma non sono solo le immagini a essere le protagoniste al cinema, infatti c’è anche l’audio, gestito da Harmann che renderà l’esperienza audio ultra realistica

Samsung the Frame, il TV che sembra un quadro

Samsung the Frame, il TV che sembra un quadro

Arriva in Italia Samsung The Frame, il TV che può assumere le sembianze di oltre 100 quadri di 37 artisti famosi che si potranno integrare con le proprie foto utilizzando un dispositivo mobile o una penna USB. Il sensore di luminosità regola automaticamente i livelli di luminosità delle immagini in base alla luce ambientale, invece il sensore di movimento spegne e accende il TV regolandosi sulla presenza umana nello spazio circostante. The Frame può essere personalizzato con le cornici magnetiche di legno color testa di moro, beige e bianco in modo da integrarlo con l’ambiente circostante; il cavo ottico “Invisible Connection” elimina la presenza cavi e fili in giro, mentre la staffa No Gap Wall-Mount diminuisce la distanza tra pannello e parete, rendendolo ancora più simile a un quadro appeso al muro. Samsung The Frame sarà commercializzato nei tagli da 55 e 65 pollici ed entrambe le versioni saranno fornite di pannelli 4K HDR, audio a 2.2 canali da 40 W complessivi, connessione Wi-Fi e Bluetooth.

Samsung: arrivano anche in Italia i super monitor per giocare

Samsung: arrivano anche in Italia i super monitor per giocare

Chi ama i videogiochi sa quanto sia importante un monitor grande per godere appieno dell’esperienza ludica. Samsung presenta sul mercato italiano tre nuovi super monitor pensati espressamente per un pubblico di gamer. Si va dal relativamente piccolo 27” al gigantesco 49”, un monitor realizzato affiancando due pannelli Full HD per un incredibile formato 32:9. Il taglio intermedio è un 31,5”. Tutti e tre i modelli propongono la tecnologia HDR e il Freesync di AMD, per mantenere sincronizzato il framerate tra computer e monitor. I display sono curvi, con risoluzioni rispettivamente di 3.840×1.080 per il 49”, 2.560×1.440 per il 31.5” e il 27”. Tra le altre caratteristiche dichiarate, una copertura dello spazio colore sRGB del 125% e DCI-P3 del 95%, un tempo di risposta di 1 ms (MPRT) e una frequenza massima di 144 Hz.

Samsung presenta i suoi nuovi gioielli: S8 e S8+

Samsung presenta i suoi nuovi gioielli: S8 e S8+

Il colosso coreano ha presentato ufficialmente i suoi due nuovi modelli, S8 e S8+. Due nuovi modelli top di gamma con cui cerca di rilanciarsi dopo il disastro del Note 7. Due terminali molto attesi, al top in tutto e che si candidano ad essere i migliori terminale Android di sempre. Arriverà sugli scaffali il 21 Aprile in due tagli: da 5,8” e da 6,2”.

Il design è asciutto, una perfetta fusione di di vetro e alluminio, senza giunture visibili e priva di pulsanti, perfetta per utilizzare il device con una sola mano. Il display, che avvolge il telefono, riproponendo la soluzione già vista sul Galaxy S7 Edge, sarà un Quad HD+ Super AMOLED che vanta una superficie responsiva più estesa del 36 per cento rispetto al Galaxy S7, rinunciando quasi totalmente alla cornice. L’aspect ratio è di 18.5:9, che lo rende ancora più “panoramico” rispetto alla classica versione da 18:9. Altra particolarità del display, con una risoluzione di 2960 x 1440 (570 ppi) è fondamentalmente composto da due quadrati affiancati, che lo rendono perfetto per una fruizione tramite visore VR. Il frontale è pulitissimo, privo persino del logo aziendale e di qualsiasi tasto fisico. Un rilevatore di pressione è presente ma ben celato nella parte bassa dello schermo e azionabile col telefono in standby. Il sensore di autenticazione è sul retro, vicino alla fotocamera, posizione che potrebbe esporre l’obiettivo a qualche ditata di troppo. Tra gli altri sistemi di autenticazione presenti, da segnalare anche il riconoscimento facciale e lo scan dell’iride. Un accento particolare è stato posto al tema della sicurezza. I dispositivi sono dotati di Samsung Knox, un sistema software di gestione e protezione delle comunicazioni e dell’archiviazione approvato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America.

Il Galaxy S8 è dotato di una RAM da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria espandibile fino a 256 GB e monta il nuovo processore Exynos 98895 (il primo con tecnologia a 10 nm) Octacore, ovvero un QuadCore 2.3GHz più un QuadCore 1.7GHz. Dal punto di vista della connettività sono supportate la rete LTE e WiFi fino a 1 Gbps.

Tra le dotazioni tecniche offerte all’utente vi sono una fotocamera principale da 12 Megapixel F1.7 con messa a fuoco Dual Pixel e una frontale da 8MP F1.7 con Smart autofocus. L’elaborazione dell’immagine è elevata e in grado di rimuovere rumori nonché di scattare anche in condizioni di scarsa luminosità.

Sul versante software, il Galaxy S8 propone una versione customizzata del recentissimo Android 7.0 Nougat, di facile consultazione grazie a un comodo e ben organizzato pannello di controllo. La novità più grande è però l’introduzione dell’assistente virtuale Bixby, di cui vi avevamo già accennato, che sulla scia degli ormai collaudati Siri, Cortana, Google Assistant e Alexa, promette un accesso immediato e naturale a tutte le funzioni del telefono, col semplice utilizzo della voce. Al è stato annunciato che al debutto saranno presenti solo la lingua inglese e coreana ma arriverà a breve anche l’italiano. Per l’implementazione completa occorrerà quindi, probabilmente, attendere i prossimi modelli.

Da segnalare anche Samsung Connect, un sistema pensato per controllare in agilità tutti i dispositivi connessi della casa, e Dex, una docking station, venduta separatamente, che permette di trasformare lo smartphone in un vero e proprio ambiente di lavoro con tastiera e mouse. Samsung Galaxy S8 sarà disponibile in tre finiture diverse: Midnight Black, Orchid Gray e Arctic Silver, mentre una quarta finitura, blu, dovrebbe essere esclusiva di Vodafone per i primi tre mesi di lancio.

L’S8 è disponibile in 3 colori: midnight black, orchid grey, artic silver. Il prezzo è sensibilmente più elevato del Galaxy S7: parte da 829 euro per il modello più piccolo e 929 euro per quello con display più grande.

galaxyS8_1

GalaxyS8_3

GalaxyS8_4

GalaxyS8_5

Ecco il Samsung Galaxy S8

Ecco il Samsung Galaxy S8

Evleaks rompe gli indugi e pubblica su twitter la prima immagine del nuovo top di gamma Samsung. Il look del telefono, estremamente curato e con un ampio display “dual edge”, come da tradizione ormai per Samsung, e con bordi ridotti al minimo ed angoli arrotondati conferma le indiscrezioni arrivate dal MWC di Barcellona.

Non si hanno ancora da parte di Samsung indicazioni su prezzi, colori e disponibilità ma come vi avevamo svelato nei precedenti articoli è quasi certo del suo arrivo previsto per il 29 marzo, anche se non è possibile sapere su quali mercati.

samsung-galaxy-s8-render-evleaks

Leggi anche i precedenti articoli per scoprire i rumors e le indiscrezioni uscite finora sul Samsung Galaxy S8.

Sei in cerca di uno smartphone in offerta? Lo sai che sul nostro sito puoi trovare i migliori smartphone ricondizionati con 12 mesi di garanzia? Sfoglia tutti i modelli disponibili!

 

Mostrato il nuovo Samsung Galaxy S8 in un press render?

Si avvicina la presentazione del Samsung S8, che ricordiamo essere prevista per fine Marzo, e continuano a rincorrersi oramai quotidianamente nuove news sull’attesissimo nuovo smartphone di Samsung. L’ultima è un press render che sembra essere abbastanza affidabile e che presenta le caratteristiche che sono trapelate sinora e che oramai vengono date per certe.

Nell’immagine infatti vediamo lo smartphone con un profilo molto sottile e con il bordo inferiore senza display e senza logo. Nel retro trova posto, di fianco alla fotocamera, il sensore di impronte digitali. Si nota però anche un tasto laterale che potrebbe essere per l’assistente vocale, lasciando nello schermo i tasti per l’accesso a Google.

Ricapitoliamo qui di seguito invece le caratteristiche tecniche che avrà lo smartphone:

  • Processore Snapdragon 835/Exynos per Europa
  • 4GB di RAM
  • Display da 5.7 e 6.2 pollici QHD Super Amoled
  • 64GB di memoria interna
  • Micro SD
  • Lettore impronte posteriore
  • Riconoscimento Iride
  • Batteria da 3000 e 3500mAh
  • USB Type-C
  • Fotocamera da 12MP

Press render del nuovo Samsung Galaxy S8

Il nuovo Samsung S8 sarà presentato a Marzo?

Il nuovo Samsung S8 sarà presentato a Marzo?

Secondo le ultime indiscrezioni il nuovo Samsung S8 non sarà presentato, come si pensava, al prossimo Mobile World Congress di Barcellona ma quasi un mese dopo, il 29 Marzo, in un evento dedicato a New York. E già molto si sa su quello che sarà il telefono di punta della compagnia coreana, il telefono del riscatto dopo la disavventura del Note 7. Ed il Guardian ha fatto il punto della situazione su quanto trapelato in merito al nuovo smartphone. Saranno presentate due versioni con uno schermo con dimensioni comprese tra i 5 ed i 6 pollici, entrambe con doppia curvatura come nelle precedenti versioni edge. Il display avrà una dimensione maggiore rispetto ai precedenti modelli, ma le dimensioni del device resteranno invariate. Questo grazie alla riduzione delle cornici che saranno molto più sottili rispetto al Galaxy S7, con il display “Infinity” che coprirà quasi interamente la superficie del telefono e non lasciando spazio per il tasto Home, che sparirà, ed il logo Samsung. Anche il sensore di impronte digitali sarà spostato, trovando posto sul retro del dispositivo, mentre rimarrà il sensore per la scansione dell’iride presente anche sul Note 7.

Dal lato hardware troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 835, una memoria interna da 64 Gb espandibile con una micro SD. Il connettore sarà il Micro USB Type-C.

Dal lato software sembra certo invece l’esordio dell’assistente virtuale Bixby.

Sempre secondo il Guardian il telefono arriverà sugli scaffali dei negozi il 21 Aprile.

Cerca il tuo smartphone tra i modelli in offerta sul nostro sito.