Articoli

Bixby: l’assistente vocale di Samsung Galaxy S8 in tutte le app

Il nuovo assistente virtuale Bixby e schermo OLED all-screen per Samsung S8

Nonostante il Galaxy S8 verrà presentato solo il 29 Marzo, continuano ad uscire nuove indiscrezioni sul top di gamma di Samsung. L’ultima riguarda il nuovo assistente vocale integrato che sostituirà S Voice: Bixby. Ma questa volta non sarà l’alter ego di Siri, l’assistente virtuale di Apple, ma qualcosa di più completo. Come l’assistente dell’azienda di Cupertino potrà interagire con noi ad esempio rispondendo alle nostre domande, facendo ricerche sul web oppure informarci sulle condizioni meteo o sul traffico, ma potrà anche, interagendo con la fotocamera (grazie ad un apposito tasto dedicato nell’app) potrà riconoscere le immagini ed anche il testo inquadrati. Grazie al riconoscimento così potrà aiutare gli utenti a riconoscere, trovare o acquistare gli oggetti identificati o, nel caso del testo, anche tradurre. Un po’ come l’app Googles di Google, ma in modo più avanzato e completo.

Bixby non dovrebbe essere però una sola esclusiva dei nuovi Samsung Galaxy S8 e S8 Plus ma potrebbe essere implementato anche nella prossima generazione di Note e su modelli di fascia media (come ad esempio il Galaxy S7).

Un’altra indiscrezione, riportata dal sito Bloomberg, riguarderebbe lo schermo. L’S8, secondo il sito, sarebbe dotato di uno schermo OLED all-screen, che “avvolgerebbe” il telefono, mentre il tasto Home sarà sostituito da un sistema di riconoscimento di impronte digitali integrato nella parte inferiore del vetro. Questo consentirebbe di ridurre le dimensioni del pannello frontale, ma presenterebbe la problematica dell’assenza di spazio per poter tenere in mano il dispositivo.

Scopri le offerte di telefonia sul nostro sito!

 

Da Samsung arriva il nuovo Galaxy C7 Pro

Da Samsung arriva il nuovo Galaxy C7 Pro

Sembra essere imminente la presentazione del Samsung C7 Pro, phablet da 5,7 pollici fratello del Galaxy C7, device già uscito nel 2016 e destinato al solo mercato cinese.

La data trapelata sembra essere il 16 Gennaio, almeno per quel che riguarda le prenotazioni per il mercato cinese.

Lo smartphone montrà un chipset Qualcomm Snapdragon 626 con processore octa-core, schermo come detto da 5,7 pollici con risoluzione Full HD 1920×1080 pixel, RAM da 4 Gb, memoria interna da 64 Gb, fotocamera frontale e posteriore da 16 Megapixel. Il sistema operativo sarà Android 6 Marshmallow.

Il prezzo, secondo i rumors, dovrebbe attestarsi sui 390 euro.

Samsung-Galaxy-C7-Pro_105637_1 Samsung-Galaxy-C7-Pro_105638_1

Assieme al C7 Pro dovrebbe arrivare anche il suo fratello minore, il C5 Pro, che avrebbe, sempre secondo i rumors presenti in rete, un prezzo di 329 euro. Secondo GSM Arena rispetto al fratello maggiore monterà un display da 5,5” ed un processore octa-core da 2.2 GHz Cortex A53.

 

Sei in cerca di un’offerta per cambiare il tuo telefono? Sul nostro sito trovi i migliori modelli di smartphone in offerta!

 

Samsung Galaxy X: lo smartphone pieghevole nel 2017

Samsung Galaxy X: lo smartphone pieghevole nel 2017

Il Galaxy X potrebbe essere lo smartphone con pannello OLED che si piegherà fino a chiudersi a conchiglia. Sarà annunciato da Samsung nei primi mesi del 2017 e secondo i rumors sarà in vendita nel terzo quarto dell’anno.

 

Sono diversi anni che le principali aziende sviluppano e testano schermi flessibili e finalmente, secondo i rumors presenti in rete, Samsung starebbe per presentare il primo smartphone con display pieghevole.

Il Samsung Galaxy X, questo il nome dello smartphone flessibile, nei piani di Samsung sarà il prodotto che, assieme all’imminente Galaxy S8, dovrà risollevare l’azienda dal disastro del Note 7.

Le prime notizie del telefono, il cui nome in codice era Project Valley, si hanno da circa un anno, con i primi brevetti depositati dall’azienda coreana con dei disegni approssimativi del device.

samsung-foldable2-720x720 Samsung-Galaxy-X-brevetto-1-630x291

samsung-galaxy-x-patent-diagram-325x325

samsung-galaxy-x-patent-02-720x357-720x357 samsung-galaxy-x-patent-03-720x400-720x400

samsung-galaxy-x-patent-04-720x368-720x368

Ora, però, si ha qualche informazione in più. Secondo i rumors avrà un display flessibile Super AMOLED, che consentirà allo smartphone di piegarsi in due, con una risoluzione Full HD da 1080p. Una volta aperto il device avrà un display da 7”, il che gli consentirà di poter essere utilizzato sia come tablet che come smartphone. La RAM sarà di 4 Gb (sull’S8 dovrebbe essere da 6 Gb), la memoria interna invece sarà di 32 o 64 Gb e con ogni probabilità avrà uno slot per aumentare la memoria tramite memory card. Sul lato software monterà l’ultima versione di Android (la 7.0 Nougat), avrà una batteria integrata non rimovible, mentre dal lato fotocamera al momento non si sono trovate indicazioni in merito.

Secondo gli analisti è prevista la presentazione al Mobile World Congress 2017 di Barcellona, mentre il suo arrivo sul mercato è previsto per il secondo semestre del 2017, visto che la produzione in massa dei pannelli OLED flessibili non è ancora iniziata ed è prevista appunto per il secondo semestre.

In un breve video pubblicato nel 2014 su Youtube è possibile vedere come probabilmente funzionerà il dispositivo.

Ma non sarà solo Samsung a lanciare il display flessibile. Pare infatti che anche LG lancerà, negli ultimi mesi del 2017, uno o più modelli con dispay pieghevole. Il competitor inoltre potrebbe usare la tecnologia pieghevole anche per altre aziende quali Huawei o Apple.

Seguiteci per restare aggiornati.

 

CES 2017: Samsung presenta i nuovi TV QLED

CES 2017: Samsung presenta i nuovi TV QLED

Al CES di Las Vegas LG, Sony e Panasonic hanno deciso di puntare sui TV OLED. In particolare LG, col suo modello top di gamma W7, ha vinto i premi come Best Of Ces nella categoria TV e come Best Of Best come miglior prodotto presente in fiera. Il TV, che avrà un prezzo di vendita di circa 5 mila dollari, avrà uno spessore di soli 2,6 mm, potrà essere montato solo a muro con degli appositi supporti magnetici, e avrà tutta la componentistica inserita nella sound bar.

Samsung invece, unico produttore a presentare ancora TV curvi, forte della sua posizione di leader nella classifica mondiale per il secondo anno di fila, ha deciso di puntare sulla propria tecnologia Quantum Dot e ha lanciato i nuovi QLED. I modelli presentati sono il Q9 Flat, TV con uno schermo da 65”, il Q8 curvo con schermi a partire da 55”, e infine il Q7, disponibile sia nelle versioni sia curvo che piatto. Rispetto ai precedenti TV con tecnologia Quantum Dot, Samsung ha promesso una resa visiva migliore ed un angolo di visione aumentato. Nello specifico l’azienda coreana ha dichiarato una copertura del 100% o quasi dello spazio colore DCI, una luminosità compresa tra i 1.5000 ed i 2.000 nits. Il tutto in uno spessore di soli 10 mm e con nuovi contenuti che arricchiranno l’esperienza dell’utente. Per aumentare l’angolo di visione, sebbene Samsung non abbia lasciato trapelare dettagli in merito, si suppone che sia stata utilizzata una tecnologia similare alla Dual Pixel Structure di Sharp, dove ogni singola parte viene gestita in maniera differente per poter quindi ottenere un angolo di visione aumentato rispetto alle soluzioni più classiche.

Anche dal lato del design i nuovi modelli presentano una linea rinnovata. Nel retro la scocca è in metallo e totalmente priva di viti, ed anche gli agganci a muro sono stati modificati ed inoltre sono dotati di basi personalizzabili.

La data di uscita prevista per il mercato italiano è Marzo 2017.

Guarda tutti i prodotti in offerta nella nostra categoria video.

 

Nuove app e contenuti in arrivo per gli Smart TV Samsung

Nuove app e contenuti in arrivo per gli Smart TV Samsung

Tra il 5 ed il 9 Gennaio a Las vegas ci sarà il CES, il Consumer Electronic Show, una delle fiere più importanti per l’elettronica di consumo e dove tutte le grandi aziende di elettronica presentano alcune delle novità più importanti. E proprio in occasione della fiera Samsung svelerà tre nuovi servizi per le sue Smart TV con sistema Tizen.

La prima app, Samsung Smart TV Sport, permetterà all’utente di di leggere in tempo reale tutte le ultime news sportive come informazioni sui match in corso o le notizie di mercato delle sue squadre del cuore. A breve Samsung dovrebbe ufficializzare partnership con NBC e UFC.

Altra funzionalità sarà Samsung Musica che offrirà all’utente contenuti, per la maggior parte in streaming, e servizi audio come il riconoscimento dei brani o dirette, sfruttando collaborazioni con Deezer, Napster, Spotify, Vevo, Shazam e tanti altri.

Ultima funzionalità introdotta sarà quella di TV Plus, grazie alla quale potremo vedere contenuti in pay-per-view da provider come Fandango o Rakuten, e a breve saranno seguiti da altri con cui Samsung al momento è in trattativa.

 

I nuovi Samsung Galaxy A 2017 verranno svelati al CES a Gennaio

Sono tante le voci che si rincorrono per la nuova serie A di Samsung e finalmente pare che ora ci sia una data ufficiale: il 5 gennaio 2017 al CES di Las Vegas.

Nella galleria fotografica qui sotto trovate l’invito che Samsung ha rilasciato per una presentazione in Malesia e che lascia supporre che la nota casa coreana possa portare i nuovi modelli anche all’imminente CES che si terrà a Las Vegas dal 5 all’8 Gennaio.

 samsung-galaxy-a-2017-1-gallery samsung-galaxy-a-2017-2-gallery

Le indiscrezioni sui nuovi Galaxy A 2017 raccolte in rete.

Secondo le indiscrezioni raccolte in giro per la rete i modelli A3, A5 e A7 avranno un design sempre più simile al loro fratello maggiore Galaxy S7. Altra caratteristica in comune con fratello maggiore sarà la certificazione IP68 che garantisce l’impermeabilità e la resistenza alla polvere.

Per quel che riguarda l’A5 2017 monta una fotocamera frontale e posteriore da 16 MP, lettore di impronte digitali integrato nel tasto “Home”, schermo Super Amoled in Full HD (1920 x 1080 pixel) da 5,2”. All’interno troviamo un processore Exynos da 1,9 GHz, 3 Gb di RAM ed una memoria interna da 32 GB espandibile fino a 256 GB. La batteria ha una capacità da 3.000 mAh. 4 le colorazioni previste: Nero, Blu Corallo, Oro e Rosa. Al momento non è stata ufficializzata la data di uscita, mentre il prezzo indicativo è di 390 euro.

Il nuovo A3 2017, il modello entry lever, dovrebbe essere caratterizzato da un processore Exynos 7870 da 1.59GHz, 2GB di memoria RAM e sistema operativo Android Marshmallow 6.0.1. Il display sarà da 4,7” in HD e avrà una fotocamera posteriore da 12 MP ed una frontale da 8 MP. La memoria sarà da 16 GB anche qui espandibile.

 

samsung-galaxy-a-2017-gallery-id550184_1

Ora non resta che attendere il CES per avere l’ufficialità da Samsung dei nuovi modelli.

Sei in cerca di uno smartphone? Guarda i modelli in offerta sul nostro sito!

Samsung Galaxy S8: display 2k e senza Jack Audio!

Samsung Galaxy S8: display 2k e senza Jack Audio!

Marzo dovrebbe essere il mese previsto per l’uscita del nuovo Galaxy S8 da parte di Samsung e già sono numerose le indiscrezioni sul nuovo top di gamma della casa coreana. Tra le caratteristiche più “annunciate” sembra ci sia uno schermo con risoluzione 2K, cioè 2560 x 1440, con tecnologia Super AMOLED, come per l’attuale S7/S7 Edge. Ma chiaramente rispetto al modello attuale il nuovo display avrà una resa chiaramente migliorata e soprattutto si parla di un nuovo materiale utilizzato. Questo è visto nell’ottica di poter realizzare un display che abbia un consumo più basso, aumentando così la durata della batteria. Secondo le indiscrezioni di sammobile, infatti, il nuovo display sarà uno schermo RGB Standard con ben 11,059,200 sub-pixel, molti di più rispetto al layout usato nelle due ultime generazioni (il Diamon PenTile ha 7,372,800 sub-pixel). I vantaggi si avrebbero, tra le altre cose, in vista degli utilizzi per la realtà virtuale.

Altra novità prevista sullo schermo del nuovo Samsung Galaxy S8 sembra essere nel sistema di autenticazione: infatti sembra probabile che l’S8 avrà delle cornici ancora più ridotte e pertanto avrebbe integrato sul pannello, primo smartphone ad averlo, il suo sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte.

Tra le indiscrezioni più diffuse riguarda l’assenza del jack audio per le cuffie, come già fatto da Apple con iPhone 7. E proprio come per il nuovo iPhone tutto passerà dal nuovo connettore USB Type C. L’utilizzo del nuovo USB Type-C potrebbe consentire a Samsung anche di migliorare la ricarica rapida, magari utilizzando la Quick Charge 4.0 di Qualcomm.

Questa scelta potrebbe anche spingere Samsung a studiare insieme ad Harman (acquisita di recente proprio da Samsung) alcuni accessori dedicati quali cuffie e auricolari digitali di fascia alta in versione USB-C. Accessori che magari potrebbero finire direttamente nella confezione di vendita. Oppure, secondo un’altra ipotesi, Samsung potrebbe proporre il telefono con le sue Gear X, rivale delle AirPods di Apple.

Ora non resta che aspettare febbraio con la probabile presentazione al Mobile World Congress 2017 di Barcellona.

 

Sony TV OLED da 55 e 65 pollici nella seconda metà del 2017

Sony TV OLED da 55 e 65 pollici nella seconda metà del 2017

Secondo indiscrezioni Sony svelerà nel 2017 due modelli di TV OLED da 55 e 65 pollici ed i pannelli saranno forniti da LG.

In un articolo apparso su Forbes Barry Young, CEO della OLED Association, ha annunciato che Sony consegnerà due nuovi modelli di TV OLED 4K HDR da 55” e 65” nella seconda metà del 2017. Sembra quindi che la presentazione dei due nuovi TV avverrà all’ormai imminente CES di Las Vegas che si terrà dal 5 all’8 Gennaio 2017. Poco si sa dei due modelli sulle caratteristiche tecniche, si sa però che i pannelli saranno forniti da LG (che già fornisce i suoi pannelli a marchi quali Metz, Loewe, Panasonic, Philips e dal prossimo anno anche a Bang & Olufsen) e secondo le indiscrezioni i prezzi che dovrebbero assestarsi intorno ai 2000$ per il 55” e 3000$ per il 65”. Se queste indiscrezioni sul prezzo fossero confermate dunque sarebbe lecito aspettarsi una riduzione di prezzo per i TV OLED di LG nel 2017.

Sembrano però bassi i numeri per la produzione di questi modelli: si parla di circa 80mila TV OLED 4K da 55 pollici e 120.000 TV OLED 4K da 65 pollici.

A seguito dell’annuncio di Sony è seguito quello di Panasonic. L’azienda giapponese infatti ha comunicato che presenterà anch’essa tre modelli durante il CES di Las Vegas, sempre con pannelli LG: due modelli di fascia media nei tagli da 55 e 65 pollici e di un modello di fascia alta da 65. Questi modelli però pare abbiano in dotazione una nuova tecnologia, sviluppata proprio da Panasonic, che consiste in un filtro posto davanti al pannello in grado di incrementare la luminosità percepita e migliorare così la resa generale delle immagini.

Si prospetta per il 2017 quindi, ad eccezione di Samsung, un anno dove la sfida tra le TV top di gamma sarà all’insegna dell’OLED.

 

Samsung Galaxy TabPro S

Galaxy TabPro S Gold Edition, il convertibile evoluto e leggero

Il nuovo arrivato di casa Samsung, il Galaxy TabPro S Gold Edition, si aggiunge alla gamma di convertibili 2 in 1 che hanno a bordo Windows 10. È un dispositivo che vanta caratteristiche eccezionali: si parte dallo schermo AMOLED da 12 pollici con risoluzione 2.160 x 1.440 pixel, un processore Intel Core M3 a 2.2 GHz, 8GB di ram e 256GB di memoria a stato solido. È pensato inoltre per essere trasportato con facilità, grazie al peso di soli 700 grammi ed è dotato di una tastiera/custodia in grado di agganciarsi al tablet e ricaricarsi tramite un connettore magnetico. In pratica è in grado di soddisfare tutte le esigenze lavorative e di intrattenimento. È presente il supporto alla TabPro Pen per chi ama l’uso della penna che non è in dotazione. Non mancano l’USB-C per la ricarica (veloce), due porte USB-A per la connessione di dischi o chiavette di memoria esterne e una HDMI in grado di inviare segnali a display esterni fino a una risoluzione 4K. Il tablet sarà in vendita in Italia a breve.

Samsung Galaxy A8 2016

Samsung Galaxy A8 (2016) è ufficiale, almeno in Corea del Sud

Samsung alza il velo su un nuovo membro della famiglia Galaxy A (2016), che però non siamo convinti vedremo anche in Italia. Andiamo comunque a conoscere meglio Galaxy A8 (2016).

Caratteristiche tecniche:

  • Schermo: 5,7” full HD
  • CPU: Exynos 7420
  • RAM: 3 GB
  • Memoria interna: 32 GB
  • Fotocamera posteriore: 16 megapixel
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel
  • Batteria: 3.500 mAh
  • OS: Android 6.0.1 Marshmallow

Lo smartphone disporrà della stesa Grace UX introdotta su Galaxy Note 7, con il quale condivide in pratica la stessa diagonale, ed avrà anche il display always on degli ultimi top di gamma Samsung. Dal punto di vista del design, come potete vedere dalle immagini a fine articolo, non ci sono particolari novità.

Uscita e prezzo

I pre ordini di Galaxy A8 (2016) partiranno il 1° ottobre in Corea del Sud, dove lo smartphone sarà disponibile solo ed esclusivamente nel colore blu, al prezzo di 649.000 won, circa 525€. Come già accennato all’inizio, ancora non abbiamo conferme per il nostro mercato.

galaxy-a8-2016-4 galaxy-a8-2016-5

galaxy-a8-2016-6 galaxy-a8-2016-7

galaxy-a8-2016-1 galaxy-a8-2016-3