Articoli

Presentato al Louvre il nuovo Oppo Find X con display a tutto schermo

Presentato al Louvre il nuovo Oppo Find X con display a tutto schermo

Presentato al Louvre Oppo Find X, in arrivo in Europa a fine estate: display a tutto schermo e fotocamere inserite all’interno del telefono.

Oppo, colosso cinese della produzione di smartphone (quarto produttore mondiale) ha deciso di osare con il suo nuovissimo smartphone OPPO Find X. L’azienda cinese ha spesso osato e portato sul mercato con i suoi modelli innovazioni che sono successivamente diventate standard di mercato, come ad esempio i display full HD con Find 5 e la carica superveloce con il Find 7.

Questa volta hanno deciso di stupire presentando uno display a tutto schermo: il 93,8% . Uno schermo panoramico raggiunto non con l’utilizzo del notch, come stanno facendo quasi tutti i concorrenti, bensì facendo sparire le fotocamere all’interno del telefono. Queste vengono richiamate nel momento del bisogno con un meccanismo automatizzato a scorrimento. Un sistema delicato? Tutt’altro, da OPPO garantiscono test di durata per più di 300.000 aperture/chiusure.  Le fotocamera frontale conta 25 megapixel e il modulo posteriore due fotocamere da 16 + 20 megapixel.

Il  telefono è dotato di sistema di riconoscimento facciale 3d basato su 15.000 punti per costruire un modello 3d preciso dell’utente. Manca il sensore di impronte, considerato meno sicuro. Infatti il produttore cinese sostiene che il margine di errore nel riconoscimento delle impronte digitali sia di 1/50.000, mentre quello del riconoscimento dei volti 3D di 1/1.000.000. E sono talmente certi della sicurezza del sistema da avere integrato per la prima volta in un telefono android un metodo di  pagamento legato al riconoscimento facciale in collaborazione con Alipay di Alibaba , leader mondiale nel commercio elettronico.  Ampio l’impiego di AI nelle funzioni delle fotocamere, ad esempio nel trattare i selfie come modelli 3D da poi poter migliorare, creazioni di Omoji, scatti in contoluce.

Ma soprattutto si evidenzia nel sistema operativo OPPO ColorOS 5.1, basato su Android 8.1 che si associa alla piattaforma mobile Snapdragon 845.  Presente anche Google Assistant, ci aspettiamo anche altri prodotti di Mountain view a partire da Lens.

E se tutto questo non bastasse arriva anche OPPO Find X Automobili Lamborghini Edition, una versione lussuosa caratterizzata da scocca effetto 3D fibra di carbonio  e interfaccia personalizzata ed esclusiva.

OPPO ha dimostrato tanto coraggio nel nuovo Find X, anche nel prezzo, giustificato dalle numerose innovazioni tecniche e che si avvicina di molto ai telefoni più costosi che troviamo oggi sul mercato. Nelle colorazioni dai toni sfumati Bordeaux Red e Glacier Blue , vedremo OPPO Find X in Europa a fine estate.

Il nuovo LG G7 verrà presentato ad inizio Maggio

LG ha annunciato con un comunicato stampa che il suo nuovo smartphone top di gamma, il LG G7 ThinQ, verrà presentato il 2 Maggio

Dopo tante indiscrezioni finalmente LG ha annunciato finalmente il lancio del suo prossimo smartphone top di gamma. L’atteso LG G7 ThinQ verrà presentato in due eventi distinti che si terranno il 2 Maggio a New York ed il 3 Maggio a Seoul. Partiamo dal nome, ThinQ. Il suffisso identificherà tutti i prossimi dispositivi elettronici ed i servizi di LG che sfrutteranno l’intelligenza artificiale della casa coreana, che si chiamerà appunto ThinQ, e che potrà offrire al consumatore numerosi vantaggi pratici.

L’intelligenza artificiale infatti permetterà di migliorare l’integrazione tra i vari dispositivi di LG, come ad esempio tra gli elettrodomestici o gli Smart TV, oppure aggiungendo delle funzionalità in alcune funzioni molto utilizzate. Ad esempi la nuova fotocamera, che si chiamerà “Al Cam”, potrà analizzare e migliorare le foto. Oppure nel device si troverà anche l’assistente virtuale, Google Assistant. Questo grazie all’accordo stipulato dall’azienda coreana con Google che consente di includere azioni esclusive di LG per dispositivi specifici, che sembra siano 32 in totale. Alcuni esempi possono essere l’esecuzione di una “ricerca visuale” e un “selfie grandangoalre”.

Tra le altre poche caratteristiche trapelate sembra ci sia, sempre per la fotocamera, la dotazione di “superpixel”. Questo consentirà alla fotocamera di poter scattare foto anche in condizioni di pessima luce, grazie alla modalità “Bright Mode”. Questa (sempre sfruttando la IA) capirà automaticamente quando la scena è scura per “unire” più pixel insieme per formare un superpixel. Secondo LG, questo permetterà a LG G7 ThinQ di scattare foto migliori di G6, V30 e V30+. Non solo, ma le foto scattate saranno quattro volte più luminose di quelle scattate da G6 e V30.

Per scoprire però tutte le altre caratteristiche ed il prezzo del nuovo gioiello di LG sarà necessario attendere i primi di Maggio.

Scopri tutti i modelli di smartphone ricondizionati presenti sul nostro sito.

Arriva da Vivo il primo smartphone con il lettore d'impronte integrato nel display

Arriva da Vivo il primo smartphone con il lettore d’impronte integrato nel display

Sarà presentato all’imminente CES e sarà in vendita nel 2018 lo smartphone Vivo, il primo telefono con la nuova tecnologia di Synaptics per integrare il lettore d’impronte integrato nel display.

Sarà lo smartphone Vivo, che verrà presentato nel corso del CES 2018, il primo smartphone ad utilizzare la nuova tecnologia di Synaptics, Clear ID, che consente di integrare il lettore d’impronte digitali direttamente nel display. Sarà Vivo dunque ad utilizzare una tecnologia che Apple non ha voluto utilizzare per i suoi device e che farà da apripista per una nuova serie di telefoni che, spaziando fra i più diversi marchi, sceglieranno di rimanere all’impronta digitale o di conservarla a fianco del riconoscimento facciale. La zona in cui sarà presente il sensore dovrebbe essere illuminata, in maniera tale da consentire all’utente di poter individuare facilmente il punto in cui appoggiare il polpastrello. Secondo le indiscrezioni presenti in rete con questo tipo di sensore si otterrebbero prestazioni di sblocco più veloci rispetto a FaceID di Apple. Non essendo Vivo uno dei brand più conosciuti ed affermati è improbabile che questo prodotto possa essere distribuito in Italia. Ma le prospettive per il sensore Clear ID sembrano comunque ottime.

Nokia 9: con schermo curvo, elegante e potente

Nokia 9: con schermo curvo, elegante e potente

Nonostante sia uscito da non molto il Nokia 8 a breve sembra che verrà lanciato anche il Nokia 9, nuovo top di gamma di HMD Global. Grazie al noto leaker @OnLeaks sono trapelate le prime immagini ed informazioni sul nuovo telefono premium. Secondo le indiscrezioni Nokia 9 avrà uno schermo Amoled da 5,5 pollici curvo in stile S8 e con le cornici molto ridotte. A livello hardware troveremo un processore Qualcomm Snapdragon 835, una memoria interna da 64GB espandibile, RAM da 4GB. Per quel che riguarda la fotocamera avremo una doppia fotocamera posteriore con risoluzione da 12 e da 13 MP con ottica Zeiss. Ovviamente non mancherà il lettore di impronte digitale, posto sul retro dello smartphone.

Il device dovrebbe uscire verso la fine del 2017 ad un prezzo di circa 600 euro.

Scopri tutti gli smartphone in offerta disponibili sul nostro sito!

CAT lancia due nuovi smartphone e un tablet rugged

CAT lancia due nuovi smartphone e un tablet rugged

CAT, brand detenuto dal gruppo Bullit, ha presentato gli smartphone S31 e S41, dal design robusto ma intrigante, adatti ad essere usati anche nelle situazioni più estreme. Entrambi sono dotati di certificazione IP68 e MIL SPEC 810G che garantiscono l’impermeabilità fino a 1,2 metri in acqua per 35 minuti per il modello S31, mentre l’S41 può essere immerso fino a 2 metri per 60 minuti e la sue camere da 13MP e 8MP possono essere utilizzate sott’acqua. CAT S31 è il modello entry level, con display da 4,7” HD protetto con vetro Gorilla Glass 3, dispone di una batteria da 4000 mAh, 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna, espandibili fino a 128 GB tramite microSD. Il processore è uno Snapdragon 210 e le fotocamere sono da 8MP e 2MP, mentre il sistema operativo è Android Nougat. Il modello S41 è invece il top di gamma, con display da 5” Full HD con protezione Gorilla Glass 5; ciò che lo contraddistingue è la capacità della batteria, 5000 mAh in grado di caricare altri dispositivi grazie alla funzione Battery Shar, mantenendo un livello di carica minimo definito dall’utente. La RAM è di 3 GB, mentre la memoria interna è di 32 GB, espandibili tramite microSD fino ad 2 tera.Entrambi gli smartphone sono dual sim e dispongono di un pulsante programmabile con la funzione “Push to Talk” (PTT) per il contatto rapido, oppure per l’SOS tramite l’app Lone Worker; o ancora per attivare la torcia o la fotocamera. Il tablet LTE Caterpillar T20 con Windows 10 è certificato IP67: resiste all’acqua per 30 minuti a una profondità di un metro, alla sabbia, alla polvere e alle cadute da un’altezza di 1,8 metri. Il display IPS è da 8” 800×1280 ed è protetto da tecnologia Gorilla Glass, ha una fotocamera anteriore da 2MP accompagnata da una camera principale da 5MP. Il tablet ha un peso di 650 grammi per 220x143x14 mm, è dotato di RAM da 2GB, mentre lo storage è da 64GB, ha un processore Intel Atom Z8350, supportato da una batteria da 7500 mAh . Come connettività il T20 supporta Wi-Fi a/b/g/n dual band e 4G LTE cat.4.

Ecco Nokia 8, il top di gamma per tornare agli antichi splendori

Ecco Nokia 8, il top di gamma per tornare agli antichi splendori

Dopo la presentazione dei modelli entry level e di fascia media, Nokia mostra finalmente il suo top di gamma, il Nokia 8. Si tratta di uno smartphone con display LCD da 5,3″ con risoluzione QuadHD, protetto da un vetro Gorilla Glass 5. Come per tutti i top di ultima generazione, la scelta del processore è ricaduta sullo Snapdragon 835 di Qualcomm, supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria storage espandibili tramite slot a 256 GB. Il corpo, interamente in alluminio unibody, è ricavato, secondo il produttore, da un unico blocco di alluminio con un rigoroso processo di lavorazione di ben 40 fasi ed è spesso solo 4.3 mm ai bordi, oltre a disporre della protezione splashproof IP53. È tuttavia il comparto fotografico l’aspetto più interessante del Nokia 8: la camera posteriore e la camera frontale sono basate sullo stesso sensore e possono lavorare in contemporanea per trasmettere video in modalità Dual Sight, ovvero da entrambi i punti di vista. La fotocamera posteriore è doppia con sensore da 13 megapixel a colori stabilizzato affiancato da un sensore monocromatico, lenti Zeiss f/2, autofocus IR e dual flash. Stesse lenti anche per la fotocamera anteriore, che utilizza il display come flash.

Scopri gli smartphone ricondizionati in offerta sul nostro sito!

LG V30: arriva il top di gamma

LG V30: arriva il top di gamma

LG V30 sarà il primo smartphone della casa coreana a disporre di un display OLED FullVision, con aspect ratio di 18:9. Un formato già visto sul recente G6, che tuttavia si limita a una tecnologia LCD. ll display OLED FullVision del V30 avrà una risoluzione di 1440 x 2880, sarà basato su tecnologia plastic OLED, conosciuta come P-OLED, che permette la curvatura dei bordi per un’ergonomia migliore, protetto da un Gorilla Glass 5. LG si è limitata ad annunciare le caratteristiche tecniche del suo nuovo top di gamma, senza tuttavia fare riferimenti diretti al V30, ma tutti gli indizi conducono nella stessa direzione. Per la presentazione ufficiale bisognerà aspettare ancora qualche settimana: appuntamento per il 31 agosto a Berlino.

Scopri tutti gli smartphone scontati ed in offerta disponibili sul nostro sito!

Samsung: in arrivo il nuovo Galaxy Note 8

Samsung: in arrivo il nuovo Galaxy Note 8

L’affaire Galaxy Note 7, le cui batterie “esplosive” avevano costretto Samsung allo stop della produzione, ha rischiato di porre fine all’apprezzata serie di smartphone business-oriented. Il colosso coreano non si è tuttavia perso d’animo e si è lanciato a capofitto nella progettazione del successore. A poche settimane dalla presentazione ufficiale, ecco le prime immagini del nuovo Galaxy Note 8. Linee più tondeggianti, che riprendono in parte quelle del Galaxy S8, e una doppia fotocamera appaiono fin d’ora come le caratteristiche più evidenti. Tra le altre note tecniche, si parla di un display da 6.3 pollici Super AMOLED WQHD+ 18,5:9, di un processore basato su piattaforma Exynos o Snapdragon, di 6GB di RAM e memoria interna da 64 o 128 giga. Samsung presenterà ufficialmente il nuovo device il prossimo 23 agosto a New York.

Scopri tutti gli smartphone in offerta sul nostro sito.

Arriva Nokia 6, lo smartphone di punta del marchio storico

Arriva Nokia 6, lo smartphone di punta del marchio storico

Arriva finalmente anche in Italia il Nokia 6, il modello di punta del produttore HMD Global che sta rilanciando sul mercato lo storico marchio finlandese. Nokia 6 presenta caratteristiche di tutto rispetto: ha un display IPS da 5,5 pollici Full HD, protetto con un vetro Gorilla Glass frontale con curvatura 2.5D e una scocca realizzata da un unico blocco di alluminio serie 6000. La dotazione hardware comprende un processore Qualcomm Snapdragon 430 con GPU Adreno 505, affiancato da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, espandibile con schede microSD fino a 128 GBk e Android Nougat 7.1.1 come sistema operativo in versione stock. La fotocamera posteriore ha una risoluzione da 16 megapixel, mentre per quella frontale è da 8 megapixel . Lo smartphone è dotato anche di amplificatore smart audio con dual speaker e compatibilità con Dolby Atmos. Il Nokia 6 è disponibile in quattro colori (Matte Black, Silver, Tempered Blue e Copper) nelle varianti mono e dual SIM. Presente la connettività WiFi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.1, LTE Cat. 4 (150/50 Mbps e NFC; oltre a tutto questo il Nokia 6 è dotato anche di porta micro USB 2.0, jack da 3,5 millimetri, lettore di impronte digitali e batteria con capacità di 3.000 mAh.

Scopri tutti i modelli di smartphone in offerta sul nostro sito!

Ecco LG Q6, è il fratellino minore del G6

Ecco LG Q6, è il fratellino minore del G6

LG annuncia l’arrivo del nuovo smartphone Q6, si tratta di una versione light del G6: lo schermo da 5,5” e il design sono gli stessi, cambiano invece il processore e la fotocamera. Il Q6 sarà infatti dotato di un processore Snapdragon 435, avrà a bordo 3GB di RAM e 32 GB di storage; per quanto riguarda la sezione fotocamera, al posto del doppio modulo del G6 con camera grandangolare, il nuovo Q6 utilizza una fotocamera da 13 megapixel con stabilizzazione elettronica solo per i video. La batteria è da 3000 mA e dovrebbe garantire una buona autonomia al Q6. Lo schermo, come abbiamo detto, è lo stesso del G6: si tratta di un display da 5.5” con una risoluzione di 2160 x 1080 e 442ppi, nel formato denominato FHD+ dotato di un’ottima resa cromatica e ben visibile al sole grazie alla luminosità elevata. Il Sistema operativo a bordo del Q6 è Android Nougat con LG UX. LG Q6 sarà disponibile nei colori Astro Black, Ice Platinum, Mystic White e Terra Gold. 6.0.