Articoli

Moto Z2 Play, il ritorno in Italia di Motorola

Moto Z2 Play, il ritorno in Italia di Motorola

Dietro Motorola c’è il colosso cinese Lenovo che ha deciso di rilanciare In Italia lo storico marchio con lo smartphone Moto Z2 Play. Il nuovo smartphone rispetto alla prima generazione è più leggero (145 g), più sottile (5,99 mm), più veloce, più resistente all’usura e waterproof. Il Moto Z2 Play è dotato di schermo AMOLED Full HD da 5.5”, ha un processore Snapdragon 626, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria storage (espandibile tramite micro SD fino a 2 TB). La batteria è da 3000 mAh con 30 ore di utilizzo dichiarate dall’azienda e, grazie al Turbo Power Charge, con solo 15 minuti di ricarica si riescono ad ottenere otto ore di autonomia. La fotocamera posteriore è da 12 MP con apertura f/1.7 con tecnologia Dual Pixel Autofocus e fotoricettori da 1.4um che grazie alla combinazione con l’autofocus laser dovrebbe garantire foto nitide anche in condizioni di scarsa luminosità; la camera frontale è da 5 megapixel, con lente grandangolare f/2.2 e doppio flash. Tra le altre caratteristiche troviamo il lettore fingerprint, la porta USB Type C con supporto USB 3.1., Wi-Fi Dual Band, NFC e modulo LTE 4G. Non manca la presa cuffie e il connettore Moto Mods, quello necessario appunto per collegare i moduli magnetici sul retro. I nuovi Moto Mods comprendono: il Moto Game Pad con batteria integrata che trasforma lo smartphone in una specie di console portatile; il JBL SoundBoost 2 che trasforma il Moto Z2 Play in un diffusore audio (waterproof) fino a 10 ore di riproduzione continua; il Moto TurboPower Pack, una batteria aggiuntiva che aggiunge una giornata supplementare di utilizzo e Moto Style Shell che permette il Wireless Charging.

Ecco svelato su Twitter il nuovo Lenovo Moto X4

Ecco svelato su Twitter il nuovo Lenovo Moto X4

Il solito Evan Blass afferma che Moto X4, il nuovo smartphone Lenovo, sarà uno smartphone che unirà caratteristiche di alto livello, a hardware di livello medio alto. Sicuramente andrà ad occupare la fascia di mercato appena sotto i top di gamma della serie Z. Gli ultimi rumor parlano di un corpo in alluminio e di una doppia fotocamera posteriore da 8 e da 12 Megapixel (la frontale sarà da 16 Megapixel), ma anche di un SoC Snapdragon 630 accompagnato da 4GB di RAM e 64GB di spazio di archiviazione espandibile. Moto X4, con una schermo da 5.2″ Full HD, dovrebbe contare anche su un precisissimo lettore di impronte integrato nel tasto frontale e un sistema operativo Android 7.1. Non rimane che attendere la presentazione ufficiale per avere maggiori dettagli.

Arriva Honor 9, il nuovo top di gamma che coniuga potenza e design

Arriva Honor 9, il nuovo top di gamma che coniuga potenza e design

L’azienda cinese (b-brand di Huawei) ha presentato Honor 9, il nuovo top di gamma caratterizzato da un design ricercato con vetro curvo 3D posteriore, realizzato con 15 strati di vetro che creano particolari giochi di luce e che si unisce al vetro anteriore 2.5D da 5.15” di diagonale tramite la cornice in alluminio sabbiato. Il sensore per le impronte digitali è posizionato nella parte frontale appena sotto il display ed è in ceramica. Le colorazioni al momento disponibili sono due: Sapphire Blue e Glacier Grey (ma nei prossimi mesi arriverà anche in versione Midnight Black). L’Honor 9 ha come processore il potente Kirin 960 Octa-Core (4 x 2,4GHz + 4 x 1,8GHz), con 4GB o 6GB di RAM a seconda delle versioni e 64 GB di memoria di archiviazione espandibile tramite SD. La doppia fotocamera è composta da una sensore monocromatico da 20 megapixel e da un sensore RGB da 12 megapixel con zoom ibrido 2X. Alla fotocamera sono state aggiunte delle nuove funzionalità: ad esempio, la modalità Moving Pictures (la versione Honor delle Live Photo Apple) che permette di registrare 1.2 secondi prima e dopo lo scatto; la modalità zoom ibrido 2x senza perdita di qualità; la modalità 3D Panorama, realizzata in collaborazione con Fyuse, per la cattura di oggetti, selfie e scene in 3D. La connettività è garantita da: Bluetooth 4.2, Wi-Fi dual band 802.11 a/b/g/n/ac, NFC, porta infrarossi per il telecomando universale e USB Type-C. La batteria da 3200 mAh con ricarica rapida (dallo 0% al 40% in soli 30 minuti) ha una durata, secondo Honor, fino a 2,5 giorni o a 78 ore di ascolto ininterrotto di musica offline. Particolare attenzione è stata posta anche all’audio: Huawei Histen 3D e Honor Purity sono due tecnologie di equalizzazione e riproduzione che dovrebbero migliorare la resa sonora.

Huawei annuncia Honor 6C: 32 GB di memoria, 3 GB di RAM e corpo in metallo

Huawei annuncia Honor 6C: 32 GB di memoria, 3 GB di RAM e corpo in metallo

Huawei ha annunciato il nuovo Honor 6C, in arrivo da fine Aprile 2017. L’erede del fortunato Honor 5C sarà uno smartphone di fascia media, con uno schermo di mezzo pollice più piccolo del suo predecessore, un 5 pollici con risoluzione HD da 1280 x 720 pixel con vetro curvo ai lati (2,5 D). La scocca del device sarà in alluminio ed avrà un peso di 138 grammi. All’interno troveremo un processore Snapdragon S435 con clock fino a 1,4 GHz, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria espandibile con supporti micro SD fino a 128 GB.

La batteria da 3020 mAh ha una autonomia stimata di una giornata con un utilizzo intenso. Honor 6C ha sensore di impronte digitali e può anche diventare dual sim, con la sim aggiuntiva al posto della card di espansione; la fotocamera principale è di 13 Megapixel F2.2 con flash LED, la fotocamera frontale invece ha una risoluzione da 5 Megapixel.

Il sistema operativo è l’ Android 6.0 Marshmallow con interfaccia EMUI 4.1.

Scopri gli smartphone Huawei e Honor disponibili!

 

Samsung presenta i suoi nuovi gioielli: S8 e S8+

Samsung presenta i suoi nuovi gioielli: S8 e S8+

Il colosso coreano ha presentato ufficialmente i suoi due nuovi modelli, S8 e S8+. Due nuovi modelli top di gamma con cui cerca di rilanciarsi dopo il disastro del Note 7. Due terminali molto attesi, al top in tutto e che si candidano ad essere i migliori terminale Android di sempre. Arriverà sugli scaffali il 21 Aprile in due tagli: da 5,8” e da 6,2”.

Il design è asciutto, una perfetta fusione di di vetro e alluminio, senza giunture visibili e priva di pulsanti, perfetta per utilizzare il device con una sola mano. Il display, che avvolge il telefono, riproponendo la soluzione già vista sul Galaxy S7 Edge, sarà un Quad HD+ Super AMOLED che vanta una superficie responsiva più estesa del 36 per cento rispetto al Galaxy S7, rinunciando quasi totalmente alla cornice. L’aspect ratio è di 18.5:9, che lo rende ancora più “panoramico” rispetto alla classica versione da 18:9. Altra particolarità del display, con una risoluzione di 2960 x 1440 (570 ppi) è fondamentalmente composto da due quadrati affiancati, che lo rendono perfetto per una fruizione tramite visore VR. Il frontale è pulitissimo, privo persino del logo aziendale e di qualsiasi tasto fisico. Un rilevatore di pressione è presente ma ben celato nella parte bassa dello schermo e azionabile col telefono in standby. Il sensore di autenticazione è sul retro, vicino alla fotocamera, posizione che potrebbe esporre l’obiettivo a qualche ditata di troppo. Tra gli altri sistemi di autenticazione presenti, da segnalare anche il riconoscimento facciale e lo scan dell’iride. Un accento particolare è stato posto al tema della sicurezza. I dispositivi sono dotati di Samsung Knox, un sistema software di gestione e protezione delle comunicazioni e dell’archiviazione approvato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America.

Il Galaxy S8 è dotato di una RAM da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria espandibile fino a 256 GB e monta il nuovo processore Exynos 98895 (il primo con tecnologia a 10 nm) Octacore, ovvero un QuadCore 2.3GHz più un QuadCore 1.7GHz. Dal punto di vista della connettività sono supportate la rete LTE e WiFi fino a 1 Gbps.

Tra le dotazioni tecniche offerte all’utente vi sono una fotocamera principale da 12 Megapixel F1.7 con messa a fuoco Dual Pixel e una frontale da 8MP F1.7 con Smart autofocus. L’elaborazione dell’immagine è elevata e in grado di rimuovere rumori nonché di scattare anche in condizioni di scarsa luminosità.

Sul versante software, il Galaxy S8 propone una versione customizzata del recentissimo Android 7.0 Nougat, di facile consultazione grazie a un comodo e ben organizzato pannello di controllo. La novità più grande è però l’introduzione dell’assistente virtuale Bixby, di cui vi avevamo già accennato, che sulla scia degli ormai collaudati Siri, Cortana, Google Assistant e Alexa, promette un accesso immediato e naturale a tutte le funzioni del telefono, col semplice utilizzo della voce. Al è stato annunciato che al debutto saranno presenti solo la lingua inglese e coreana ma arriverà a breve anche l’italiano. Per l’implementazione completa occorrerà quindi, probabilmente, attendere i prossimi modelli.

Da segnalare anche Samsung Connect, un sistema pensato per controllare in agilità tutti i dispositivi connessi della casa, e Dex, una docking station, venduta separatamente, che permette di trasformare lo smartphone in un vero e proprio ambiente di lavoro con tastiera e mouse. Samsung Galaxy S8 sarà disponibile in tre finiture diverse: Midnight Black, Orchid Gray e Arctic Silver, mentre una quarta finitura, blu, dovrebbe essere esclusiva di Vodafone per i primi tre mesi di lancio.

L’S8 è disponibile in 3 colori: midnight black, orchid grey, artic silver. Il prezzo è sensibilmente più elevato del Galaxy S7: parte da 829 euro per il modello più piccolo e 929 euro per quello con display più grande.

galaxyS8_1

GalaxyS8_3

GalaxyS8_4

GalaxyS8_5

Oppo lancia il super zoom per smartphone

Oppo lancia il super zoom per smartphone

Al Mobile World Congress 2017 Oppo ha mostrato la tecnologia 5X Precision Optical Zoom, una soluzione che promette di porre rimedio alle non elevate capacità sul versante tele delle ottiche per smartphone, superando di fatto i limiti tecnici dovuti alla particolare struttura dei telefoni. Il sistema si basa su un modulo a doppia fotocamera con una seconda ottica tele con lunghezza focale tre volte superiore al grandangolo primario; un secondo sensore è posto perpendicolarmente al primo e la luce viene deviata da un piccolo prisma. Questo ingegnoso sistema permette di contenere la profondità del modulo in soli 5,7 mm di spessore. Secondo il costruttore è possibile ottenere uno zoom 5x senza perdita di qualità. Non si hanno al momento informazioni precise riguardo ai modelli di smartphone che potrebbero essere dotati di questa tecnologia, oltre agli smartphone Oppo top di gamma potremmo vedere il sistema 5X Precision Optical Zoom anche su dispositivi di altri produttori.

 

Huawei svela P10 e P10 Plus: i nuovi smartphone di riferimento?

Huawei svela P10 e P10 Plus: i nuovi smartphone di riferimento?

Il marchio cinese arriva in forze a Barcellona, presentando due nuovi smartphone di fascia premium. Il comparto fotografico è da primato, ma non si scherza neppure sugli altri fronti

C’era molta attesa al Mobile World Congress di Barcellona per l’annuncio dei nuovi smartphone Huawei. Il marchio cinese non delude e propone due prodotti che promettono di dare battagli a tutti i principali rivali nel segmento degli smartphone premium, Samsung su tutti. I due modelli dispongono di display da 5,1” e 5,5”, per diversificare un’offerta che al top del catalogo cinese presenta già gli ottimi Mate 9 e Mate 9 Pro.

huawei-p10-renders

Il P10 e il P10 Plus migliorano quanto di buono già visto sull’apprezzato P9, a partire dal comparto fotografico: appare ancora il marchio Leica a nobilitare la doppia fotocamera, dotata di un sensore monocromatico da 20 megapixel e di un sensore RGB da 12 megapixel stabilizzato. Le lenti sono le inedite Summilux-H con apertura f/1.8. Aggiunta anche una modalità macro per lo scatto ravvicinato e un nuovo Portrait Mode pensato espressamente per i ritratti. Come il Mate 9, anche il P10 riprende video in 4K con codec HEVC. Rinnovata anche la fotocamera frontale, con un nuovo sensore e lente f/1.8 sempre di produzione Leica, per ottimi selfie anche in condizioni di scarsa luminosità.

Il P10 è il primo smartphone dotato di modem 4.5G LTE. Le quattro antenne inserite nel dispositivo dovrebbero consentire, a detta del produttore, una ricezione decisamente superiore agli altri smartphone. Il processore è una versione potenziata del Kirin 960. La batteria da 3200 mAh garantisce fino a quasi due giorni di autonomia in caso di uso normale e un giorno abbondante di uso intenso. Completano l’offerta 4 GB di RAM e ben 64 GB di storage minimo.

Sei in cerca di uno smartphone in offerta? Lo sapevi che sul nostro sito trovi i migliori smartphone ricondizionati con 12 mesi di garanzia? Scopri tutti i modelli disponibili!

Il ritorno di Nokia: tre smartphone Android e il 3310 rivisitato

Il ritorno di Nokia: tre smartphone Android e il 3310 rivisitato

Lo storico marchio finlandese torna a far parlare di sé con tre nuovi smartphone e la rilettura di un grande classico dei primi anni 2000

 C’era molta curiosità attorno alla conferenza stampa di Nokia al MWC di Barcellona. Lo storico marchio, controllato ora da una nuova proprietà, torna a far parlare di sé con tre smartphone Android, battezzati 6, 5 e 3. Nokia 6 è un 5,5” con risoluzione Full HD e supporto Dolby Atmos, processore Snapdragon 430, 3 GB di RAM e 32 GB di storage. Di dimensioni più ridotte il 5, con un display da 5,2” a 720p, 2 GB di RAM e 16 GB di spazio di archiviazione. Il 3 dispone invece di uno schermo da 5”, un processore MediaTek MT6737, 2 GB di RAM e 16 GB di storage. Tutti e tre i dispositivi sono mossi da Android Nougat.

Nokia_6_MWC2017

Il vero protagonista della conferenza è stato però il “nuovo” 3310, rilettura in chiave moderna di uno dei telefoni cellulari più venduti e amati di sempre. Il rinnovato 3310 è più sottile del suo predecessore, ha un display a colori e offre la stessa robustezza. Poche funzionalità (chiamate, sms e un piccolo browser), in linea con quanto offerto da un telefono dell’epoca pre-smartphone, e il ritorno del leggendario videogioco Snake.

Sei in cerca di uno smartphone in offerta? Lo sapevi che sul nostro sito trovi i migliori smartphone ricondizionati con 12 mesi di garanzia? Scopri tutti i modelli disponibili!

 

 

Alcatel A5 LED, lo smartphone che cambia colore a ritmo di musica

Alcatel A5 LED, lo smartphone che cambia colore a ritmo di musica

Il nuovo smartphone di Alcatel A5 è colorato e divertente, sicuramente pensato per gli utenti più giovani o per gli appassionati di cover alternative: la sua caratteristica più evidente è la scocca costituita da LED interattivi che è possibile personalizzare a piacimento. Ad esempio, sarà possibile scegliere il colore preferito per ogni notifica (sveglia, messaggi, chiamate, ecc.), oppure catturare con Color Catcher i colori delle superfici circostanti o di un’immagine all’interno della galleria e proiettarli sia nella cover che sulla schermata iniziale. Oppure dare alla cover un effetto discoteca con i LED che si muovono al ritmo della musica preferita. Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto: sistema operativo Android, display da da 5,2’’ HD, connettività 4G LTE e processore octa-core da 1.5 GHz con 2 GB di RAM . La fotocamera posteriore ha un sensore da 8 megapixel e flash dual-tone, mentre quella frontale è da 5 PM con flash per selfie nitidi anche in situazioni di scarsa illuminazione. Interessante anche la possibilità di rendere perfette le immagini e i volti con la funzione Face Beauty software o trasformare i selfie in video clip personalizzati con Face Show.

Sei in cerca di uno smartphone in offerta? Lo sapevi che sul nostro sito trovi i migliori smartphone ricondizionati con 12 mesi di garanzia? Scopri tutti i modelli disponibili!

 

Google Maps diventa social: ora puoi condividere i tuoi luoghi preferiti

Google Maps diventa social: ora puoi condividere i tuoi luoghi preferiti

Google Maps si evolve e diventa social grazie all’aggiornamento che permette innanzitutto di selezionare i propri luoghi preferiti come ad esempio posti di interesse storico, negozi, ristoranti, ecc., creare una lista ed eventualmente aggiornarla per poi condividerli con i propri amici tramite i principali Social, messaggio, mail o app di messaggistica. In pochi passaggi sarà possibile avere sempre a portata di mano i propri luoghi preferiti da suggerire eventualmente ad amici per organizzare un viaggio o una serata. La nuova funzionalità di Google Maps è in fase di rilascio sia per iOS e Android sia per la versione web.

Sei in cerca di uno smartphone in offerta? Da Elettro Star trovi i migliori smartphone ricondizionati con 12 mesi di garanzia!