Articoli

Blackberry DTEK50

Blackberry presenta DTEK50, senza tastiera fisica

Blackberry ha dato alla luce il suo secondo terminale Android, il modello DTEK50. Diversamente dal Priv, smartphone di fascia alta con tastiera fisica, questa volta il produttore canadese ha realizzato un device di fascia media con display full touch, abbandonando quindi la particolarità della tastiera fisica, mossa ideata semplicemente per ampliare e diversificare l’offerta. DTEK50 è basato sull’hardware dell’Alcatel Idol 4, ed è dotato di una versione personalizzata del sistema operativo Android 6 Marshmallow, caratterizzato da un altissimo livello di sicurezza, tanto che può essere definito lo smartphone più sicuro del mondo. DTEK50 offre un display da 5,2 pollici a 1080p, SOC Qualcomm Snapdragon 617, 3GB di RAM e fotocamere da 13 megapixel sul retro e 8 sul fronte. La batteria è invece una 2610 mAh.

LG X Cam

Arriva LG X Cam, con doppia fotocamera

LG X Cam che era stato presentato lo scorso febbraio a Barcellona, è ora disponibile anche nel nostro Paese. Si tratta di uno smartphone Android di fascia media, caratterizzato dalla presenza di una doppia fotocamera grandangolare posteriore, dal look piacevole e curato nei dettagli. Il suo fiore all’occhiello è senza dubbio il comparto fotografico: oltre ad un sensore tradizionale da 13 Mpx, X Cam presenta una seconda fotocamera con grandangolo da 120 gradi da 5 Mpx in grado di catturare molti più elementi all’interno di una scena. Non manca l’applicazione dedicata, che permette di unire in un’unica foto le immagini realizzate con i due obiettivi, con effetti tipo vignettatura, fisheye e sfumature varie. Il telefono dispone inoltre di una fotocamera frontale da 8 Mpx, è abilitato alla ricezione su reti 4G LTE, ha una batteria da 2520 mAh integrata e il sistema operativo è Android Marshmallow. LG X Cam, come il top di gamma LG G5, mantiene uno spessore di 6,9 mm e un peso di 118 grammi, grazie anche della scocca in alluminio. Monta un display IPS Full HD da 5,2 pollici, un processore MT6753 di Mediatek da 1,14 GHz ad otto core; a bordo troviamo 2 GB di RAM e 16 GB dedicati allo storage interno espandibili con micro SD fino a 2 TB. In Italia sarà disponibile nella sola colorazione Titan Silver.

Gorilla Glass

Arriva il nuovo Gorilla Glass 5, due volte più resistente alle cadute

È in arrivo Gorilla Glass 5, la quinta generazione del vetro utilizzato dalle principali aziende di elettronica di consumo per i propri dispositivi come ad esempio gli smartphone. Lo ha annunciato Corning, l’azienda che lo produce, e sarà montato su molti dei dispositivi commercializzati nei prossimi mesi . Rispetto alla versione precedente del 2014, il nuovo vetro sarà più flessibile, robusto, due volte più resistente alle cadute da circa un metro d’altezza su superfici irregolari, più resistente anche da cadute da 1,6 metri e più resistente ai graffi. I test effettuati dall’azienda si sono concentrati sugli “incidenti” più comuni che possono capitare a un dispositivo, ad esempio una caduta dall’altezza della vita o una caduta all’altezza delle spalle, ipotizzando situazioni in cui lo smartphone scivola accidentalmente dalla tasca oppure dalle mani mentre si scatta una foto.

Smartphone LG

LG starebbe per lanciare smartphone pieghevoli

LG, sulla base delle ultime indiscrezioni emerse sul web, starebbe preparando il terreno per dar vita a smartphone pieghevoli in grado di contrastare le future alternative della più diretta concorrenza che, verosimilmente, sarà costituita in principal modo da Samsung. 

Le nuove strategie di LG

Il dettaglio che, in un certo senso, farebbe propendere verso questa ipotesi risiede nel fatto che LG avrebbe spostato il progetto degli smartphone pieghevoli dal reparto R&S al solo reparto di sviluppo: ciò starebbe a significare che l’azienda sudcoreana si ritiene pronta per avviare, entro il 2017, la produzione di massa di questi dispositivi.

I display che, in linea teorica, dovrebbero essere presi in considerazione per tale processo produttivo sono gli OLED di sesta generazione, prodotti in sinergia con l’azienda canadese IGNIS. I terminali realizzati, almeno considerando gli ultimi brevetti, sarebbero in grado di “ripiegarsi” internamente ed esternamente, passato dallo stato “tablet” a quello “smartphone” in pochi secondi. Nulla a che vedere con la serie G Flex, cocente delusione per LG.

 

Moto E3

Lenovo Annuncia Moto E3, arriva a settembre

Lenovo ha annunciato Moto E3, uno smartphone con sistema operativo Android Marshmallow capace di resistere a piccoli spruzzi d’acqua (anche se non impermeabile). Moto E3 ha un display IPS HD (720 x 1280 pixel) da 5”, fotocamera principale da 8 megapixel, batteria da 2800 mAh e connettività 4G. Lenovo non ha ancora svelato ufficialmente le specifiche per quanto riguarda processore, RAM e storage, ma Moto E3 dovrebbe avere bordo un processore quad core MediaTek, offrire 1 GB di RAM e 8/16 GB di spazio per lo storage, espandibile tramite memoria microSD. Lenovo Moto E3 sarà disponibile a partire dal mese di settembre, il prezzo di listino per il nostro Paese non è stato svelato ma si annuncia interessante: In UK sarà infatti venduto al prezzo di 99 sterline.

Note7

Galaxy Note7, presentazione ufficiale il 2 agosto

Il tanto atteso phablet del colosso coreano, il Galaxy Note7, verrà presentato ufficialmente al Samsung Galaxy Unpacked event, che si terrà a New York il 2 agosto prossimo alle 11.00 ora locale (17.00 ora italiana) in contemporanea con altri eventi che si svolgeranno a Rio de Janerio e Londra. La presentazione verrà trasmessa anche in streaming. Questo dispositivo molto probabilmente monterà il SoC Exynos 8893 con uno Snapdragon 82X riservato per ora al mercato USA; avrà un display da 5.7 pollici curvo ai lati con risoluzione QHD, 4/6 GB di Ram, almeno 64 GB di storage (espandibile via Micro SD) e certificazione IP68, per la resistenza all’acqua e alla polvere. Il comparto fotografico comprenderà una camera posteriore da 12 Megapixel (Dual Pixel) e una anteriore da 5 MPX, come l’S7. Dovrebbe essere confermata anche la presenza dello scanner dell’iride per la versione europea.

iPhone 7

Su Twitter le prime immagini del nuovo iPhone 7

Prime (presumibili ma non confermate) immagini del nuovo iPhone 7 girano sui social network cinesi.

Dagli scatti, pubblicati dal blog olandese specializzato in tecnologia ‘TechTastic’, mostrano una lente della fotocamera più ampia e il sottile design leggermente modificato.

iPhone 7 Rumors Twitter iphone7_back_weibo

Dopo le indiscrezioni di fine maggio, queste prime fotografie del nuovo prodotto Apple – che dovrebbe arrivare sul mercato il prossimo anno – sono apparse su Weibo, social network cinese a metà tra Twitter e Facebook.

iPhone 7 Rumors 1 iPhone 7 Rumors 2

iPhone 7 Rumors 3 iPhone 7 Rumors 4

 

Fonte: Twitter – Martin Hajek

Android Marshmallow

Aggiornamento a Marshmallow per gli smartphone LG del 2015

LG ha annunciato l’arrivo dell’aggiornamento ad Android 6 Marshmallow per il terminali usciti nel 2015. Il noto produttore coreano conferma che riceveranno l’aggiornamento non solo gli smartphone di fascia alta come V10 e G4, ma anche quelli entry level come Leon 4G, sia in versione no brand che in versione marchiata dagli operatori telefonici. Gli aggiornamenti di sistema garantiranno versatilità, sicurezza e ottimizzazione delle risorse. In effetti uno dei problemi più diffusi tra gli utenti Android è proprio quello del precoce ‘invecchiamento’ dei terminali: a giugno 2016, per esempio, la diffusione dell’ultimo sistema operativo di Google era appena al 10%. E se anche Samsung seguirà l’esempio di LG, la diffusione dell’ultima versione di Android potrebbe aumentare molto velocemente.

Samsung UFS

Samsung lancia le card UFS, sostituiranno le microSD

Un nuovo formato di memory card, le UFS Card, annunciato oggi da Samsung, che rende in un solo colpo obsoleti il 90% dei supporti di memoria portatili disponibili oggi sul mercato e si candida come successore, per dimensioni e capacità, dell’ormai diffusissima microSD. Quello che stupisce, soprattutto se pensiamo alle dimensioni, è la velocità di queste memorie: 530 megabytes al secondo in lettura e 170 megabytes al secondo in scrittura, praticamente cinque volte meglio della miglior microSD presente oggi sul mercato. Samsung ha annunciato la disponibilità di queste memorie nei tagli da 32 GB, 64 GB, 128 GB e 256 GB, ma purtroppo non ha dato indicazioni né di prezzo né di effettiva commercializzazione del prodotto. Anche perché c’è un piccolo problemino da superare: ad oggi non esistono dispositivi con uno slot compatibile con il nuovo formato, ma il prossimo Galaxy Note 7 potrebbe essere il primo di una lunga serie di prodotti.

Note 7

Samsung Galaxy Note 7, ecco le prime immagini

Si susseguono le indiscrezioni riguardo al Galaxy Note 7, il nuovo smartphone Samsung dotato di pennino e con spiccate funzionalità business. In rete sono apparse i primi render non ufficiali del dispositivo, che potrebbe essere presentato presumibilmente in occasione dell’IFA. Le immagini mostrano un design allineato agli ultimi prodotti Samsung, con display Edge curvo ai lati, probabilmente un Super AMOLED da 5,7’’ QHD. Per quanto riguarda la cover, sarà disponibile in 3 versioni: nero, silver e celeste. La telecamera posteriore con doppio flash LED potrebbe essere la stessa montata attualmente dal Samsung S7. mentre a bordo del Note 7 dovrebbero esserci ben 6 GB di RAM e 64 GB di memoria per lo storage interno, espandibili con micro SD. Per il processore si parla di un octa core Exynos 8893 di Samsung, la batteria dovrebbe avere una capacità di 4.000 mAh. Tra le connessioni si segnala la presenza della porta USB di tipo C. il Note 7, inoltre, sarà certificato IP68 per l’impermeabilità.