Articoli

All Inclusive Unlimited

Da Wind torna All Inclusive Unlimited

Torna l’offerta limitata Wind All Inclusive Unlimited! Per coloro che decidono di passare a Wind la promozione prevede minuti illimitati verso tutti, 500 sms e 3 Gb di internet, e se si hanno meno di 30 anni i Gb di internet diventano 4!

E’ una promozione a coupon limitata solo fino al 4 Maggio, con rinnovo ogni 28 giorni al costo di 10 euro.

Come accennato, la promozione All Inclusive Unlimited è riservata a chi passa a Wind da altro operatore, attivando una nuova SIM. Il costo di attivazione dei piani All Inclusive Unlimited sono di 1 euro, anzichè di 15 euro, per chi mantiene attiva la SIM almeno 24 mesi.

Per poter richiedere l’attivazione dell’offerta è necessario scaricare il coupon.

Scaricalo QUI!

Tim Special Extra Go

Tim presenta la nuova Tim Special Extra Go

Da oggi è possibile attivare solo in portabilità da Wind (cioè per chi cambia operatore telefonico passando da Wind a TIM) la nuova offerta di TIM: Tim Special Extra Go.

L’offerta, che si rinnova ogni 28 giorni ed ha un costo molto vantaggioso di 10 euro, ha indubbiamente tutto quello che può servire:

  • Chiamate: 1.000 Minuti
  • Internet: 3 Gb

Ed è espandibile aggiungendo ulteriori opzioni come messaggi, ulteriori minuti o giga extra per poter navigare.

Il traffico Internet è valido per la navigazione direttamente dal display del telefonino e per l’invio e la ricezione delle mail tramite APN wap.tim.it/ibox ma non è valido per servizi VoIP e Peer To Peer o se volessimo sfruttare il telefono come modem in tethering.

I minuti di conversazione vengono conteggiati sui secondi effettivi.

L’offerta è attivabile solo per un periodo limitato ed ha validità 5 rinnovi. Dal 6° rinnovo il prezzo della promozione passa da 10 euro ogni 28 giorni a 13 euro ogni 28 giorni. E’ possibile disattivare 2 Gb extra e mantenere la promozione con 1.000 minuti e 1 Gb di internet al costo di 10 euro ogni 28 giorni.

Le opzioni di TIM Special sono incompatibili con TIMx2, TIMx4, TIMxTutti Messaggi, Tutto Compreso Ricaricabile SMS e con le gamme Tutto Compreso e Tutto Smartphone.

Telefonia

Smartphone completamente flessibili? Finalmente realtà!

In Cina una compagnia tutt’oggi sconosciuta ha fatto trapelare alcune immagini di uno smartphone pieghevole, indossato (esatto, indossato) da una donna durante una convention tecnologica a Chongqing, città nell’ovest del paese.

Abbiamo più volte parlato della possibilità che entro qualche anno gli smartphone conoscano una nuova rivoluzione grazie ai display al grafene, completamente flessibili, ma non credevamo che una StartUP cinese avrebbe battuto sul tempo colossi della tecnologia quali Samsung (che da tempo registra brevetti riguardanti questo campo) ed LG (che con i suoi G-Flex ha già stupito).

01 02-1

In realtà come potete notare dalle immagini in galleria e dal video a questo link, la qualità del dispositivo è tremendamente bassa: i ppi dello schermo sono davvero pochi ed il design dello smartphone non è dei migliori, ma Android è a bordo e ciò ci fa capire che il progetto è in sviluppo.

 

 

Samsung lenti a contatto Smart

Samsung un brevetto per le lenti a contatto “smart”

Secondo la richiesta depositata avrebbero display, fotocamera, antenna per connettività wireless, sensori di movimento e per il battito della palpebra.

OLTRE il concetto di dispositivi indossabili e visori per la realtà virtuale: Samsung ha depositato un brevetto per lenti a contatto “smart” che, a dispetto dello spessore minimo, avrebbero display, fotocamera, antenna per connettività wireless, sensori di movimento e per il battito della palpebra. Le immagini proiettate dalle lenti potranno poi essere visionate grazie ad un dispositivo accoppiato, ad esempio uno smartphone. Anche Google è al lavoro su lenti a contatto smart, ma sono pensate nel campo della salute, in particolate per la misura della glicemia.

La visione di Samsung è invece decisamente più ampia e ancora più immersiva dei dispositivi da indossare come gli stessi Samsung Gear Vr e gliOculus Rift, visori ben più grandi, da indossare sugli occhi. Senza contare che le lenti a contatto potrebbero aprire un grande dibattito sulla privacy poiché si tratta di un dispositivo in grado di scattare immagini all’insaputa di altre persone, visto che è praticamente invisibile.

 

Google Play - Restyling

Google Play: in arrivo un colorato restyling per tutte le icone!

Nella miriade di aggiornamenti che le applicazioni di Big G ricevono ormai ogni settimana nel Google Play Store (e tra una patch di sicurezza e l’altra), ogni tanto Google ci regala anche qualche piccola modifica grafica, e in questo caso a rifarsi il look sono proprio le sue app principali.

L’annuncio è arrivato ieri direttamente da Mountain View tramite il Blog ufficiale di Android, e sancisce un cambiamento verso uno stile più “flat” e uniforme tra le varie icone. I servizi interessati al restyling sono Google Play, Play Store, Play Film, Play Music, Play Giochi, Play Libri e Play Edicola, e le modifiche grafiche sono leggere e consistenti nello stesso tempo.

Se infatti i tratti distintivi delle vecchie icone sono ancora presenti, salta comunque subito all’occhio uno stile più piatto, più colorato e contraddistinto dal simbolo triangolare del “Play” in ogni app, concept precedentemente utilizzato soltanto per il Play Store. Non tutte le app risultano rinnovate nello stesso modo, infatti l’icona dello stesso Play Store non è cambiata di una virgola, mentre Google Play Edicola e Google Play Music sembrano profondamente rinnovate.

play_edicola_new                                                play_music_new

Nonostante l’annuncio, non possiamo ancora usufruire delle novità grafiche e sembra che ci vorrà un po’ perchè queste arrivino sui nostri display. Google infatti dichiara che le nuove icone arriveranno “sui vari dispositivi e online nelle prossime settimane”, senza fornire una data precisa di rilascio.

Personalmente apprezzo le attuali icone dei servizi Google Play, ma la nuova veste grafica porta sicuramente un pizzico di uniformità, un tratto distintivo comune insomma (la cuffia di Google Play Music però l’avrei tenuta). Voi invece cosa ne pensate? vi piacciono le nuove icone o preferite lo stile attualmente presente sui nostri device?

 

Tecnologia Super Scontata – Pasqua 2016

Offerte valide dall’11 al 26 Marzo 2016!

Pasqua Pag1 Pasqua Pag2 Pasqua Pag3 Pasqua Pag4 Pasqua Pag5 Pasqua Pag6 Pasqua Pag7 Pasqua Pag8 Pasqua Pag9 Pasqua Pag10 Pasqua Pag11 Pasqua Pag12

Puoi vedere le nostre offerte e sfogliare il nostro volantino anche sul nostro

canale Youtube!

Whatsapp

WhatsApp: come sapere con chi chattiamo di più

Una nuova funzione di WhatsApp rivela la quantità di messaggi scambiati con gli altri utenti. Risultato? Una classifica che potrebbe riservare molte sorprese…

A inizio febbraio WhatsApp ha tagliato il traguardo di un miliardo di utenti: questo che ne fa il sistema di messaggistica più diffuso e usato al mondo. Ma come lo usiamo?

Nell’epoca dei big data anche WhatsApp ha le sue statistiche da mostrare agli utenti. C’è una funzione poco nota che permette di sapere, per esempio, quanti messaggi scriviamo e chi sono le persone con cui chattiamo di più. Per ora è accessibile solo dall’iPhone (aggiornato con iOS 9), presto lo sarà anche dagli altri  cellulari.

Funziona così: una volta aperta l’app di Whatsapp, bisogna cliccare sulla rotella in basso a destra e accedere alle Impostazioni. Poi dalla voce Account, a seguire, si clicca su Utilizzo archivio e suMessaggi per scoprire quanti messaggi abbiamo scambiato su Whatsapp da quando è installato sul nostro telefono e, contatto per contatto, chi sono le persone con cui abbiamo chattato di più. La classifica potrebbe riservare qualche sorpresa.

Ma accanto a Messaggi c’è anche l’opzione Dimensione per scoprire la quantità di dati scambiati con i nostri contatti. Non è detto che le due classifiche combacino: nel secondo caso fanno infatti fede le dimensioni dei file scambiati, tipo video e foto. E c’è chi dice che questa piccola, innocua funzione potrebbe essere un modo facile per scoprire i fedifraghi.

Huawei P9

Nuovi rumors su Huawei P9

Sono rimbalzati da poche ore in Rete nuovi rumors relativi al Huawei P9, prossimo top di gamma dell’azienda cinese che, salvo sorprese,non verrà presentato al Mobile World Congress di Barcellona, bensì in un evento completamente dedicato ad esso, presumibilmente ad aprile. In ogni caso, grazie anche alle ultime indiscrezioni, cominciamo ad avere un quadro abbastanza chiaro di come sarà questo Huawei P9: si parla di un display da 5,2 pollici Full-HD, una CPU Kirin 955 da 2,5GHz coadiuavata da 4GB di RAM, dual-camera posteriore da 12 megapixel, fotocamera anteriore da 8, batteria da 2.900 mAh.

Com’era ampiamente immaginabile, ci troveremo senza ombra di dubbio di fronte ad un top di gamma, anche se alcuni codici trapelati in Rete suggeriscono la possibilità che questo P9 venga addirittura lanciato in quattro varianti: Standard, Max, Lite e Pro, che dovrebbero differire tra loro essenzialmente per la diagonale del display e per alcune caratteristiche tecniche.
In questo modo Huawei andrebbe a coprire, in un colpo solo, diverse fasce di mercato, considerando gli ottimi risultati già ottenuti con terminali come il P8 Lite, che hanno praticamente dominato la fascia media nel 2015.

Huawei P9

Nuovi rumors su Huawei P9

Inoltre, come potete vedere dallo screen in alto, si profila anche un rinnovamento per quanto riguarda il design, con forme più arrotondate, che in qualche modo richiamano le linee inaugurate con il G8. Il P9 rappresenta comunque un terminale di grande importanza per Huawei che, in questo 2016, è chiamata ad un arduo compito, ovvero superare se stessa. Il 2015 infatti è stato un anno di grande successo per l’azienda, che le ha permesso di issarsi al terzo posto tra i produttori mondiali di telefonia, cominciando a mettere nel mirino due colossi come Apple e Samsung.
Staremo a vedere se la nuova gamma P9 permetterà a Huawei di compiere il definitivo sorpasso.

Lumia 650

Microsoft svela il Lumia 650

Dopo diverse anticipazioni, finalmente è stato presentato il Lumia 650, uno smartphone che Microsoft ha realizzato pensando soprattutto ad un’utenza di tipo aziendale. Lumia 650 pesa solo 122 grammi, ha uno spessore di 6,9 millimetri e utilizza un display OLED da 5’’ con risoluzione HD (297 ppi), circondato da un’elegante cornice in alluminio anodizzato. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 212, quad-core da 1,3 GHz, lo storage interno offre 16 GB di memoria, espandibile via microSD (fino a 200 GB). La fotocamera principale è da 8 MPixel e supporta la funzione “Rich Capture” (l’HDR secondo da parte di Microsoft, con flash ed esposizione dinamici); la fotocamera anteriore utilizza invece un sensore da 5 MPixel. Per quanto riguarda la connettività, Lumia 650 offre Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.1 e NFC. La durata della batteria del Lumia 650, infine, è stimata in 16 ore di conversazione su reti LTE.

Galaxy S7 - Galaxy S7 Edge

Ecco i presunti prezzi di Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge

Un nuovo report specifica i prezzi di Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, che dovrebbero essere rispettivamente di 700 e 800€. Confermata inoltre la memoria da 32 GB, unico taglio ovviamente espandibile grazie al ritorno della scheda SD.

La presentazione del tanto atteso Galaxy S7, prossimo smartphone di punta dell’azienda coreana, è fissata il 21 febbraio al Samsung Unpacked di Barcellona. Fino ad ora sono state rese note praticamente tutte le caratteristiche del terminale in questione, dalle dimensioni alle colorazioni (gold e grigia), passando per la resistenza all’acqua e il display intelligente. E’ stato anche divulgato il punteggio ottenuto su AnTuTu, che porrebbe Galaxy S7 nelle primissime posizioni della classifica per gli smartphone più potenti.

Insomma, Samsung Galaxy S7 non ha più segreti, e l’ultima informazione mancante (fino ad ora) era proprio il prezzo: non un semplice dettaglio. Fortunatamente oggi sono stati comunicati in un report i costi sia della variante flat sia di quella Edge del Galaxy S7. Non ci sono sorprese nè in negativo nè in positivo: secondo la fonte, infatti, il Galaxy S7 costerà circa 700€, mentre il fratello dai bordi curvi raggiungerà la ragguardevole cifra di 800€. Prezzi alti in assoluto, ma in linea con gli altri top di gamma attualmente sul mercato. Ricordiamo, inoltre, che i terminali Samsung sono notoriamente soggetti a svalutazione, quindi non è escluso che nei mesi successivi alla commercializzazione possano essere acquistati a cifre decisamente più ragionevoli.

La data da cui sarà possibile comprare Galaxy S7 non è ancora nota, tuttavia si suppone che i preordini partano dal 21 febbraio.